L'Ipab Vicenza vuole esternalizzare il centro diurno, Usb promette battaglia

Martelletto Federico, Usb - Oramai è chiaro, la Direzione Ipab Vicenza ha deciso di attribuire alla gestione dell'Iparc il Centro Diurno sito in Contrà San Pietro, l'unico di proprietà dell'Ipab. Dopo le altre privatizzazioni di comunità , gli altri centri diurni, il San Camillo, anche l'ultimo centro di assistenza per anziani giornaliero della città deve essere, secondo il Presidente, Direttore e Consiglio di Amministrazione dato in gestione diretta a questa Società "Compartecipata".
Continua a leggereGoverno impugna alcuni aspetti del piano sociosanitario veneto, Zaia Fiducioso

Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è stato informato con lettera del Dipartimento degli Affari Regionali della decisione assunta dal governo di impugnare alcuni aspetti del Piano Sociosanitario regionale. La comunicazione, al momento, non riporta le motivazioni dell'impugnativa. Continua a leggere
Coletto e trapianto "rifiutato" a straniero. "chieste relazioni a Padova e Mestre"

"Prima di esprimere un giudizio compiuto è quanto mai utile, anzi necessario, raccogliere informazioni dettagliate direttamente dalle strutture coinvolte. A questo scopo ho già disposto che l'Azienda Ospedaliera di Padova e l'Ulss 12 di Venezia predispongano e mi facciano avere al più presto una dettagliata relazione sulle procedure adottate e sulle motivazioni delle scelte assunte".
Continua a leggereSanità Veneto: 21 milioni di euro l'anno per assistenza h24 7 giorni su 7

Prende corpo e sostanza economica e temporale il disegno di rafforzamento della medicina territoriale avviato nel 2011 dalla Regione con una delibera che assegnava alle 21 Ullss il compito di formulare specifici Piani Aziendali per il potenziamento del sistema, definendo la riorganizzazione della medicina convenzionata e le necessarie risorse economiche. Continua a leggere
Agosto 2005, ing. Plicchi: no all'ospedale di Santorso per un eccesso di sprechi

Gentile Direttore, alle fine dell'agosto 2005, il Comune di Schio  commissiona uno studio di fattibilità allo studio dell’Ing. Plicchi, professore all’Università di Bologna, che vi chiedo di pubblicare. Il risultato dello studio fu sconvolgente: non si deve fare un altro ospedale! Si può intervenire nel sito dell’attuale ospedale di Schio perché:
1. a Schio si può costruire un ospedale nuovo, con caratteristiche analoghe a quello previsto a Santorso;
Continua a leggereNuovo pronto soccorso, 900 mila euro dalla Regione, Variati: "un servizio d'eccellenza"

L'ospedale San Bortolo avrà un nuovo pronto soccorso. Grazie al gioco di squadra del sindaco Achille Variati e del direttore generale dell'Ulss 6 Antonio Alessandri e all'attenzione del segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan la giunta regionale, questa mattina, ha deliberato il finanziamento di 900 mila euro che andrà ad aggiungersi ai 400 mila euro messi a disposizione dalla fondazione Cariverona per realizzare il progetto.
Continua a leggereOspedale di Santorso, la protesta continua, ma davanti allo Studio Altieri

In Veneto rush finale per completa informatizzazione della sanità

Luca Coletto, Regione Veneto - Ok al fascicolo sanitario elettronico. Coletto: "con 12 milioni d'investimenti, risparmi per 215 milioni l'anno. Esempio di spending review per Monti e Bondi".
Entro 3 anni l'intero sistema sanitario veneto sarà completamente informatizzato grazie alla realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale, con il quale la storia clinica di ogni cittadino sarà disponibile al cittadino stesso e ai sanitari da lui autorizzati in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento, indipendentemente dalla struttura alla quale si è rivolto.
Continua a leggereSpending review e sanità, Fracasso: "Zaia fermi il caos delle Ulss"

"A Vicenza spending review al rovescio in sanità . Si taglia subito ai deboli e si lasciano in pace i forti". Questo è il monito che il consigliere regionale del PD Stefano Fracasso lancia attraverso un'interrogazione urgente depositata oggi in Regione alla quale affianca una lettera inviata al presidente della conferenza dei Sindaci dell'ULSS 4 e una alla presidente della Conferenza dell'ULSS 5. Continua a leggere
Sanità, Coletto: giù del 5% i limiti di costo, escludendo voci rilevanti per l'assistenza

Luca Coletto, Regione Veneto - La sanità veneta applicherà quanto previsto dalla spending review in materia di diminuzione dei costi (del 5%), ma lo farà in maniera ragionata e selettiva, senza incidere su voci le cui ricadute potrebbero colpire gli assistiti. E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale nella sua seduta di ieri, su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto.
Continua a leggere