Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Parto indolore, anche Berlato scende in campo a sostegno della gratuità

ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl  -  Anche Sergio Berlato scende in campo a fianco del comitato che sta raccogliendo le firme affinchè il parto analgesico sia gratuito all'Ospedale di Vicenza,
"Trovo giusta la battaglia che stanno facendo operatori e famiglie all'ospedale di Vicenza affinchè le mamme possano partorire con la epidurale senza dover pagare i mille euro previsti per l'Ulss del capoluogo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità: si progetta in Veneto la mobilità dei pazienti in Europa che parte a ottobre 2013

ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto - Farsi trovare pronti dal punto di vista organizzativo, operativo, amministrativo e informativo alla data del 25 ottobre 2013, quando entrerà in vigore la direttiva europea che consentirà a tutti i cittadini degli Stati membri di scegliere liberamente dove andarsi a curare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Parto indolore, Usb: "Firma anche tu, per averlo gratuito anche all'ospedale di Vicenza"

ArticleImage Federico Martelletto, Usb - Iniziativa per i giorni 10-11-12 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il timbrino del Monoblocco dell'ospedale San Bortolo: le ostetriche del S. Bortolo raccolgono le firme per la richiesta in direzione di avere gratuitamente anche a Vicenza il parto indolore. Attualmente è garantito solo in libera professione, pagando di tasca propria un servizio già offerto gratuitamente in altre ULSS del Veneto. E'un fatto di equità ed un fattore di civiltà poter usufruire delle stesse prestazioni nel territorio del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Protesta A.N.FI.S.C: Stato biscazziere paga per ludopatici, non per malati patologie croniche

ArticleImage Salve mi chiamo Andrea Bezze e sono Referente Ass. Naz. A.N.FI.S.C ONLUS da anni attiva in Veneto e sul territorio nazionale nella lotta dei diritti e per il riconoscimento dei malati di patologie croniche come la Fibromialgia, CFS/ME (Encefalomielite mialgica) e MCS (sensibilità chimica multipla). Sono qui a scrivere anche come malato di Fibromialgia come la Cfs/Me e Mcs patologie molto invalidanti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Decreto Balduzzi, Zaia: il Veneto è già avanti, professionalità unico criterio per le nomine

ArticleImage Regione Veneto  -  "Chi parla di coinvolgere la politica dice un'immonda schifezza. Il Veneto ha già l'organizzazione per attivare le medicine di gruppo e garantire così l'assistenza sul territorio H24 7 giorni su 7. Abbiamo dato il via all'operazione in agosto. Ci sono 21 Piani aziendali specifici e finanziamenti regionali per quasi 7 milioni di euro per la prima fase di avvio da realizzare entro il 31 dicembre e andremo a regime entro il 2013. Sul decreto Balduzzi siamo già avanti".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Da Pdl e Lega Nord esposto contro Rolando su cauzioni da rendere ai familiari

ArticleImage I Gruppi Consiliari del PDL e della Lega al completo e alla presenza del Coordinatore Cittadino del Pdl, Nereo Galvanin, sono tornati oggi alla carica col presidente dell'IPAB Rolando. Il Consigliere Meridio, predecessore di Giovanni Rolando, ha illustrato l'iniziativa assunta dalla Regione del Veneto «per controllare l'applicazione della Legge Regionale n. 13 che vieta alle case di riposo di richiedere cauzioni agli ospiti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Trasferimento e attivazione del Centro Servizi di Monte Crocetta, Ipab: tutto regolare

ArticleImage Ipab Vicenza - Mentre si sta svolgendo con ottimo riscontro e senza alcun intoppo il trasferimento dei 40 ospiti del Reparto Tulipani dell'Istituto Salvi presso la nuova Residenza di Monte Crocetta, grazie alla collaborazione preziosa e integrata del personale, delle suore, dei volontari e dei familiari stessi degli ospiti, dobbiamo rispondere ad un ulteriore attacco da parte di chi non ama Ipab di Vicenza, basato su dati falsi o malignamente riportati e interpretati, espressi sempre in forma dubitativa (sembra che, ci chiediamo che...). Solo alcuni di questi meritano una precisazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Il Polo Alzheimer di Monte Crocetta apre oggi: il Pdl si chiede se sia tutto regolare

ArticleImage Pubblichiamo dopo il comunicato appena ricevuto dal Pdl quello anticipato ieri dall'Ipab di Vicenza ad altri media e lo facciamo perché i nostri lettori possano conoscere le due posizioni. Ma ricordiamo con ferma cortesia, e non è la prima volta, al presidente dell'Ipab Giovanni Rolando e al suo Cda che le notizie, se diffuse per trasparenza e per corretta interpretazione tramite comunicati ufficiali, vanno inviate in contemporanea ai diversi media, che poi decideranno se, quando, come e dove pubblicarle, visto che il mezzo web, poi, è nella disponibilità di tutti i mezzi di informazione locali. Correttezza e trasparenza sono il mantra di Rolando. Lo apprezziamo molto, purchè, però, le sue parole valgano sempre e per tutti.
Il direttore di VicenzaPiu.com

Francesco Rucco per il Gruppo PDL Comune di Vicenza - Oggi Lunedi 3 settembre prende avvio il trasferimento di alcuni reparti dall'Istituto Salvi a Monte Crocetta. Un buon risultato che Rolando sta cavalcando, nascondendo alcune cose.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Famiglia

Cauzioni d'accesso, il presidente Ipab: 'Ci adeguiamo, ma si verifichi la costituzionalità'

ArticleImage Piove un'ondata di controlli sulle case di riposo venete: a promuoverli è la Regione, dopo che alcune verifiche e testimonianze hanno dimostrato la non ottemperanza da parte di molti istituti alla legge che vieta le cauzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Bozza di 27 articoli del dl Balduzzi sulla sanità

ArticleImage

Le anticipazioni del testo. La "mini riforma" andrà in Cdm il 31 agosto. I contenuti: nuovi criteri e più trasparenza sulle nomine dei direttori. E poi aggiornati i livelli di assistenza, stretta su fumo e alcool, nuova tassa sulle bibite gassate

di rassegna.it

E' un decreto legge di 27 articoli, con dentro molti dei temi 'caldi' della sanità italiana quello a cui sta lavorando il ministro della Salute, Renato Balduzzi. Lo anticipa oggi (27 agosto) l'Ansa. Il cosiddetto "decretone" sanitario verrà discusso dal governo nel Consiglio dei ministri del 31 agosto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network