Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Bozza di 27 articoli del dl Balduzzi sulla sanità

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 28 Agosto 2012 alle 10:30 | 0 commenti

ArticleImage

Le anticipazioni del testo. La "mini riforma" andrà in Cdm il 31 agosto. I contenuti: nuovi criteri e più trasparenza sulle nomine dei direttori. E poi aggiornati i livelli di assistenza, stretta su fumo e alcool, nuova tassa sulle bibite gassate

di rassegna.it

E' un decreto legge di 27 articoli, con dentro molti dei temi 'caldi' della sanità italiana quello a cui sta lavorando il ministro della Salute, Renato Balduzzi. Lo anticipa oggi (27 agosto) l'Ansa. Il cosiddetto "decretone" sanitario verrà discusso dal governo nel Consiglio dei ministri del 31 agosto.

A quanto si apprende, il testo conterrà le questioni dell'intramoenia, la riforma della medicina territoriale, insieme ad altre novità. Nei giorni scorsi è stato visionato dalle Regioni. Il provvedimento prevede norme per la razionalizzazione dell'attività assistenziale e sanitaria, promozione di corretti stili di vita e riduzione dei rischi connessi all'alimentazione, disposizioni in materia di farmaci e servizi.

Tante le misure sul tavolo. Tra queste, c'è più trasparenza sulle nomine dei direttori generali delle aziende ed enti del servizio sanitario regionale. Secondo la bozza, alle Regioni definiranno le nomine "garantendo adeguate misure di pubblicità dei bandi, delle nomine e dei curricula, di trasparenza nella valutazione degli aspiranti".

Sarà aggiornata la definizione dei livelli di assistenza. In particolare, è prevista la riformulazione degli elenchi di malattie croniche e rare per accedere alle cure gratis.

Arriva la stretta su fumo e gioco. Multe fino a 1.000 euro per chi vende sigarette ai minori di 18 anni. "Chiunque vende o somministra i prodotti del tabacco ai minori di anni diciotto - si legge - è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1.000 euro". Viene confermata una nuova imposta su bibite gassate e superalcolici. Per quanto riguarda i giochi, slot machines e simili "non potranno essere installati in un raggio di 500 metri da scuole e ospedali".

Novità anche per gli sportivi amatoriali: solo iscriversi in palestra o in piscina richiederà una certificazione medica più accurata.

Leggi tutti gli articoli su: Sanità, Renato Balduzzi, decreto Balduzzi

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network