Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, al via autoassicurazione, Zaia: meno costi per aziende e cittadini e risarcimenti più celeri

ArticleImage Regione Veneto  -  Saranno le Aziende sanitarie della provincia di Padova (Azienda Ospedaliera, Istituto Oncologico Veneto, e Ulss 15, 16 e 17) le prime a sperimentare le nuove modalità assicurative per la responsabilità civile verso terzi, secondo un modello che prevede l'autogestione interna alle aziende stesse dei sinistri al di sotto dei 500 mila euro e l'accensione di polizze con compagnie assicurative per quelli superiori, i cosiddetti "danni catastrofali", nonché la rinegoziazione dei contratti in essere sulla base delle nuove indicazioni decise dalla Regione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Disabilità, Sernagiotto: compartecipazione spesa da parte famiglie secondo reddito Isee

ArticleImage Regione Veneto  -  Per salvare e far continuare il modello sociale veneto che non ha eguali.
La spendig review e quello che comporterà per la Regione rispetto al settore della disabilità. Ne ha parlato oggi l'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto all'interno del consueto punto stampa della Giunta regionale, presente il Presidente Zaia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Spending review che funziona, Federfarma: farmaci meno costosi se distribuiti da farmacie

ArticleImage Federfarma Vicenza  -  Se molti farmaci oggi distribuiti direttamente dalle Asl fossero dispensati dalla rete delle farmacie, il costo per il sistema sanitario verrebbe ridotto di almeno il 30 per cento, con notevoli risparmi per i conti pubblici e con utili agevolazioni per i cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Usb "chiama" Alessandri: Ulss 6 discrimina cittadini irregolari contro la Costituzione

ArticleImage

Federico Martelletto, Unione Sindacale di Base, Federazione pubblico impiego del Veneto - In data 7 settembre 2012 è arrivata comunicazione del D.G. in tutti i Reparti Ulss 6 (qui la lettera): i cittadini stranieri non in possesso di tessera TEAM o certificato sostitutivo provvisorio, (i cosiddetti clandestini) per poter accedere al ricovero-servizi, dovranno dimostrare di essere in grado di sostenere le spese del ricovero anticipatamente direttamente o indirettamente (copertura assicurativa!).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Il 17 settembre terzo appuntamento degli incontri del ciclo Prevenzione e Salute

ArticleImage Acli provinciali di Vicenza  -  Lunedì 17 settembre 2012 terzo appuntamento della rassegna di incontri-dibattito "Prevenzione e Salute" ideata dalle Acli provinciali di Vicenza in collaborazione con le Aziende sanitarie del territorio e le Amministrazioni comunali per la tutela di un bene primario: la salute. Ecco il calendario relativo agli incontri in programma a Bassano del Grappa (Ulss 3), Schio (Ulss 4), Valdagno (Ulss 5) e Vicenza (Ulss 6):
 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sbrollini sul decreto Balduzzi: con ludopatia si riconoscano malattie sensibilità chimica

ArticleImage

On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Decreto sanità. Sbrollini attende che il testo arrivi in Commissione: fondamentale la norma sulla distanza minima per le sale scommesse, ma occorre dare più potere ai sindaci. Nei LEA anche le malattie della sensibilità chimica. Secondo alcune voci, sarebbe stata cancellata dal decreto sanità la norma che fissa, per l'apertura di sale giochi e scommesse, distanze minime dai luoghi sensibili; al suo posto, il divieto di aprirle "in prossimità" di tali luoghi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Parto analgesia gratuito anche al San Bortolo, Usb: una vittoria delle donne

ArticleImage Federico Martelletto, Usb - La Direzione Ulss 6 ha dichiarato che a breve la terapia del dolore per le partorienti al San Bortolo sarà gratuita. L'Organizzazione Sindacale Usb saluta favorevolmente l'esito dell'iniziativa promossa da Usb assieme alle ostetriche per ottenere la gratuità del parto analgesia. Il risultato è un fatto di civiltà e garanzia di universalità per un servizio che potrà essere usufruito da tutte le mamme, senza avere condizionamenti economici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Epidurale gratuita al San Bortolo: la consigliera Balbi sostiene l'iniziativa

ArticleImage Comune di Vicenza  -  In questi giorni all'ospedale San Bortolo è in corso una raccolta firme sostenuta da un gruppo di ostetriche affinchè l'epidurale, l'anestesia per le partorienti, sia gratuita. Cristina Balbi, consigliera comunale delegata alle pari opportunità del Comune di Vicenza, concorda con l'iniziativa.
"Sostengo pienamente questa iniziativa delle ostetriche del San Bortolo anche a nome della commissione pari opportunità - dichiara Cristina Balbi".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Parto indolore, Rui: Vicenza è ancora ferma a 20 anni fa

ArticleImage Irene Rui, Forum delle Donne del Prc FdS  -  La Bibbia è chiara: nella condanna di Eva, scacciata dal paradiso terrestre, vi si aggiunse che da lì in poi ogni donna avrebbe partorito per la Chiesa con dolore. La scoperta del parto indolore risale al 1853 in Inghilterra, ma la scienza si evolse nel 1953 quando nell'ex Unione Sovietica si applicarono le prime tecniche di analgesia epidurale. In Italia dovremmo attendere gli anni Sessanta con le lotte femminili, in cui si fece con forza la richiesta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Comitato Ospiti Ipab: l'anziano al centro dell'impegno e non dell'acrimonia politica

ArticleImage Al Direttore di VicenzaPiù
Egregio Direttore, le invio, in allegato, un comunicato stampa del Comitato Ospiti Ipab Vicenza di cui sono il Presidente. Le chiedo di pubblicarlo per far sentire fra tante voci anche quella dei diretti primi interessati dei servizi erogati dall'Ipab Vicenza: i nostri anziani (e loro familiari) che tanto hanno dato per la nostra città. La ringrazio, anticipatamente, per la voce che ci vorrà dare attraverso il suo giornale. Cordiali saluti.
Il presidente Comitato Ospiti e familiari Ipab di Vicenza Giuseppe Campagnolo

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network