Sanità, al via autoassicurazione, Zaia: meno costi per aziende e cittadini e risarcimenti più celeri

Disabilità, Sernagiotto: compartecipazione spesa da parte famiglie secondo reddito Isee

La spendig review e quello che comporterà per la Regione rispetto al settore della disabilità . Ne ha parlato oggi l'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto all'interno del consueto punto stampa della Giunta regionale, presente il Presidente Zaia. Continua a leggere
Spending review che funziona, Federfarma: farmaci meno costosi se distribuiti da farmacie

Usb "chiama" Alessandri: Ulss 6 discrimina cittadini irregolari contro la Costituzione

Federico Martelletto, Unione Sindacale di Base, Federazione pubblico impiego del Veneto - In data 7 settembre 2012 è arrivata comunicazione del D.G. in tutti i Reparti Ulss 6 (qui la lettera): i cittadini stranieri non in possesso di tessera TEAM o certificato sostitutivo provvisorio, (i cosiddetti clandestini) per poter accedere al ricovero-servizi, dovranno dimostrare di essere in grado di sostenere le spese del ricovero anticipatamente direttamente o indirettamente (copertura assicurativa!).
Continua a leggereIl 17 settembre terzo appuntamento degli incontri del ciclo Prevenzione e Salute

 Continua a leggere
Sbrollini sul decreto Balduzzi: con ludopatia si riconoscano malattie sensibilità chimica

On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Decreto sanità . Sbrollini attende che il testo arrivi in Commissione: fondamentale la norma sulla distanza minima per le sale scommesse, ma occorre dare più potere ai sindaci. Nei LEA anche le malattie della sensibilità chimica. Secondo alcune voci, sarebbe stata cancellata dal decreto sanità la norma che fissa, per l'apertura di sale giochi e scommesse, distanze minime dai luoghi sensibili; al suo posto, il divieto di aprirle "in prossimità " di tali luoghi.
Parto analgesia gratuito anche al San Bortolo, Usb: una vittoria delle donne

Epidurale gratuita al San Bortolo: la consigliera Balbi sostiene l'iniziativa

"Sostengo pienamente questa iniziativa delle ostetriche del San Bortolo anche a nome della commissione pari opportunità - dichiara Cristina Balbi". Continua a leggere
Parto indolore, Rui: Vicenza è ancora ferma a 20 anni fa

Comitato Ospiti Ipab: l'anziano al centro dell'impegno e non dell'acrimonia politica

Egregio Direttore, le invio, in allegato, un comunicato stampa del Comitato Ospiti Ipab Vicenza di cui sono il Presidente. Le chiedo di pubblicarlo per far sentire fra tante voci anche quella dei diretti primi interessati dei servizi erogati dall'Ipab Vicenza: i nostri anziani (e loro familiari) che tanto hanno dato per la nostra città . La ringrazio, anticipatamente, per la voce che ci vorrà dare attraverso il suo giornale. Cordiali saluti.
Il presidente Comitato Ospiti e familiari Ipab di Vicenza Giuseppe Campagnolo Continua a leggere