Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Cabina di regia per la sanità, Zaia alle opposizioni: "polemica danneggia i cittadini"

ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - "Con tutto il rispetto che ho sempre portato e che è mio costume avere nei confronti delle opposizioni, ho deciso di intervenire nella polemica suscitata dalla decisione della giunta regionale di creare una cabina di regia per la realizzazione del Piano Sociosanitario, perché mi pare che si stia assistendo al travisamento di ciò ritengo essere buona amministrazione per una polemica volta esclusivamente a danneggiare l'interesse dei cittadini". Sono parole del presidente della Regione Luca Zaia che aggiunge. "Come premessa desidero ribadire che non è avvenuta nessuna esautorazione dell'assessore alla sanità che, peraltro, gode della mia piena fiducia, altrimenti non sarebbe assessore".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità, Sindacati

Usb replica ad Alessandri: è nostro dovere fare di tutto per il diritto di tutti alla salute

ArticleImage

Federico Martelletto, Raniero Germano, Unione Sindacale di Base, Federazione pubblico impiego del Veneto - Pensiamo di aver diritto di replica alle dichiarazioni di Alessandri** per precisare alcune questioni in merito alla vicenda da noi sollevata circa il pagamento anticipato delle cure e del ricovero dei cittadini stranieri senza tessera o senza certificato sostitutivo provvisorio che giustamente ha avuto ampio risalto sui media locali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Sindacati

La vicenda amianto alla Marzotto di Valdagno: si muovono i sindacati Cgil, Cisl e Uil

ArticleImage

Femca Cisl, Filctem Cgil, Uilta Uil Valdagno - Si è svolto ieri 19 settembre l'incontro chiesto dalle organizzazioni sindacali Femca Cisl - Filctem Cgil - Uilta Uil Territoriali, unitamente alla RSU, con la Direzione Aziendale e il Responsabile servizio prevenzione e protezione (RSPP), in riferimento alla nota vicenda della presenza di amianto negli stabilimenti e macchinari presenti alla Marzotto di Valdagno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, premio eGov 2012 al Veneto. Coletto: all'avanguardia in Italia

ArticleImage Regione Veneto  -  Si è aggiudicato il primo premio "eGov 2012" nella sezione "Servizi all'utenza più intelligenti" il progetto Renewing Health, iniziativa europea nella quale l'Italia è rappresentata dalla Regione Veneto e ha come obiettivo migliorare la qualità di vita dei pazienti cronici affetti da patologie cardiovascolari, broncopneumopatia cronica ostruttiva e diabete. Il premio è stato consegnato oggi a Riccione, nel corso di una cerimonia alla presenza di esperti e autorità. In gara c'erano 90 enti e 135 progetti da tutta Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Compartecipazione servizi ai disabili, Filippin: Sernagiotto incarna la peggiore politica

ArticleImage Rosanna Filippin, Segretaria regionale Pd - "La proposta dell'Assessore Sernagiotto di far compartecipare alle spese per i Centri Diurni le famiglie dei disabili è una completa idiozia" attacca Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto. "La politica ha il compito di operare scelte, e in tempi di riduzione della spesa saper scegliere bene è fondamentale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Sindacati

Disabili, Carletto: tagli indiscriminati a spesa pubblica, conseguenze saranno drammatiche

ArticleImage Fabiola Carletto, Segretaria Cgil Vicenza - I drastici tagli introdotti dalla spending review del Governo Monti e da alcuni recenti provvedimenti della Giunta regionale del Veneto, come si poteva facilmente prevedere, colpiscono ancora una volta le categorie più deboli della popolazione. E' sufficiente leggere ciò che riportano i quotidiani degli ultimi giorni per cogliere le conseguenze, soprattutto di tipo sociale, determinate dai vergognosi tagli alla sanità, riguardanti un settore troppo importante per essere accettati senza valutarne i preoccupanti effetti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Al via il Progetto "I Bambini che non guardano e giocano da soli"

ArticleImage

Fimp Veneto - Prende il via, a Vicenza, il Progetto "I Bambini che non guardano e giocano da soli" che punta all'intercettazione precoce di soggetti con disturbi dello spettro autistico e con difficoltà nella relazione e nella comunicazione. L'autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo che si manifesta nei primi 2-3 anni di vita. Le aree prevalentemente interessate da uno sviluppo alterato sono quelle relative alla comunicazione sociale, alla interazione sociale reciproca e al gioco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Privatizzazione centri diurni Ipab, Pdl: bugie di Rolando, silenzio Cgil, Cisl, Uil su lavoratori

ArticleImage Francesco Rucco e i Consiglieri Pdl  -  In questi mesi nel silenzio completo di CGIL, CISL, UIL (qui la loro posizione odierna , qui manifestazione Usb di ieri); solo L’USB ha posto l’accento su quanto sta succedendo all’IPAB di Vicenza: la privatizzazione dei centri diurni Trento e Bachelet, attraverso l’affidamento della gestione ad IPARK. Il Consigliere Guaiti e il nostro gruppo PDL hanno presentato da tempo interrogazioni in Consiglio Comunale, senza alcuna risposta. Bella Trasparenza da parte di Rolando!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Amianto killer nelle fabbriche Marzotto, Prc: indagini proseguono ma la Politica tace

ArticleImage Christian Farina, Segretario Circolo PRC-FDS E. Guevara Valle Agno - Leggiamo oggi sulla stampa locale che prosegue l'inchiesta coordinata dal P.M. Silvia Golin riguardo alle morti di nove operai impiegati nelle fabbriche del gruppo Marzotto, riconducibili a patologie cagionate dall'asbesto e che i casi penalmente rilevanti, data la latenza nel palesarsi delle patologie e le varie prescrizioni di legge, secondo il cronista si ridurrebbero a uno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Polo Assistenziale Alzheimer, presentate le iniziative della settimana di sensibilizzazione

ArticleImage Ulss 6 Vicenza - In concomitanza della celebrazione della 19° Giornata Mondiale dell'Alzheimer e del 1° Mese Mondiale Alzheimer anche Vicenza propone la settimana di sensibilizzazione sull'Alzheimer e la patologia cognitiva per attirare l'attenzione su questa complessa malattia e raggiungere il maggioro numero di persone possibili. Si tratta di un programma di eventi e di proposte che mira all'utilizzo di canali comunicativi diversi per raccontare il dramma del malato e di chi, con cura, se ne occupa e contrastare lo stigma che circonda la demenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network