Cabina di regia per la sanità, Zaia alle opposizioni: "polemica danneggia i cittadini"

Luca Zaia, Regione Veneto - "Con tutto il rispetto che ho sempre portato e che è mio costume avere nei confronti delle opposizioni, ho deciso di intervenire nella polemica suscitata dalla decisione della giunta regionale di creare una cabina di regia per la realizzazione del Piano Sociosanitario, perché mi pare che si stia assistendo al travisamento di ciò ritengo essere buona amministrazione per una polemica volta esclusivamente a danneggiare l'interesse dei cittadini". Sono parole del presidente della Regione Luca Zaia che aggiunge. "Come premessa desidero ribadire che non è avvenuta nessuna esautorazione dell'assessore alla sanità che, peraltro, gode della mia piena fiducia, altrimenti non sarebbe assessore".
Continua a leggereUsb replica ad Alessandri: è nostro dovere fare di tutto per il diritto di tutti alla salute

Federico Martelletto, Raniero Germano, Unione Sindacale di Base, Federazione pubblico impiego del Veneto - Pensiamo di aver diritto di replica alle dichiarazioni di Alessandri** per precisare alcune questioni in merito alla vicenda da noi sollevata circa il pagamento anticipato delle cure e del ricovero dei cittadini stranieri senza tessera o senza certificato sostitutivo provvisorio che giustamente ha avuto ampio risalto sui media locali.
Continua a leggereLa vicenda amianto alla Marzotto di Valdagno: si muovono i sindacati Cgil, Cisl e Uil

Femca Cisl, Filctem Cgil, Uilta Uil Valdagno - Si è svolto ieri 19 settembre l'incontro chiesto dalle organizzazioni sindacali Femca Cisl - Filctem Cgil - Uilta Uil Territoriali, unitamente alla RSU, con la Direzione Aziendale e il Responsabile servizio prevenzione e protezione (RSPP), in riferimento alla nota vicenda della presenza di amianto negli stabilimenti e macchinari presenti alla Marzotto di Valdagno.
Continua a leggereSanità, premio eGov 2012 al Veneto. Coletto: all'avanguardia in Italia

Compartecipazione servizi ai disabili, Filippin: Sernagiotto incarna la peggiore politica

Disabili, Carletto: tagli indiscriminati a spesa pubblica, conseguenze saranno drammatiche

Al via il Progetto "I Bambini che non guardano e giocano da soli"

Fimp Veneto - Prende il via, a Vicenza, il Progetto "I Bambini che non guardano e giocano da soli" che punta all'intercettazione precoce di soggetti con disturbi dello spettro autistico e con difficoltà nella relazione e nella comunicazione. L'autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo che si manifesta nei primi 2-3 anni di vita. Le aree prevalentemente interessate da uno sviluppo alterato sono quelle relative alla comunicazione sociale, alla interazione sociale reciproca e al gioco.
Continua a leggerePrivatizzazione centri diurni Ipab, Pdl: bugie di Rolando, silenzio Cgil, Cisl, Uil su lavoratori

Amianto killer nelle fabbriche Marzotto, Prc: indagini proseguono ma la Politica tace

Polo Assistenziale Alzheimer, presentate le iniziative della settimana di sensibilizzazione
