Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Amianto killer nelle fabbriche Marzotto, Prc: indagini proseguono ma la Politica tace

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:00 | 0 commenti

ArticleImage

Christian Farina, Segretario Circolo PRC-FDS E. Guevara Valle Agno - Leggiamo oggi sulla stampa locale che prosegue l'inchiesta coordinata dal P.M. Silvia Golin riguardo alle morti di nove operai impiegati nelle fabbriche del gruppo Marzotto, riconducibili a patologie cagionate dall'asbesto e che i casi penalmente rilevanti, data la latenza nel palesarsi delle patologie e le varie prescrizioni di legge, secondo il cronista si ridurrebbero a uno.

Non vorremmo, poi che, in sede giudiziaria, il computo di tali casi raggiungesse lo zero, sollevando chi fosse eventualmente riconosciuto responsabile e colpevole dal pagare il giusto prezzo per gli eventuali danni cagionati a quanti in famiglia hanno patito per la malattia di un congiunto che alla fine ha pagato in anticipo con la propria vita.
Ci sarebbe da appuntare che, da quando è emerso il caso, però, la politica valdagnese, fatta eccezione per lo scrivente Circolo, non si è mai espressa su questo caso, nonostante la nostra presa di posizione risalente al 6 agosto u.s., che il Sindaco di Valdagno, assieme ai suoi colleghi di Schio e Piovene Rocchette, ha ricevuto nella propria casella email.
La proposta espressa in quel comunicato, firmato anche dagli organi provinciali del nostro Partito, ci sembra ancora oggi degna di vaglio e quanto mai attuale e fattibile, secondo l'art. 30 comma 5 dello Statuto comunale della Città di Valdagno.
Se la costituzione di una commissione di indagine, come richiesta nel comunicato citato pocanzi e che alleghiamo alla presente, avesse seguito in seno al Consiglio Comunale di Valdagno, finalmente si risponderebbe coi fatti alle richieste ed alle inquietudini dei molti lavoratori o ex tali che si chiedono se le malattie professionali letali, come quelle oggetto d'indagine, non abbiano attecchito anche in altri ambiti lavorativi.
Noi siamo disponibili sin d'ora, nel caso la Politica cittadina ravvisi delle difficoltà, a raccogliere le firme e presentare al Presidente del Consiglio Comunale di Valdagno una proposta di deliberazione popolare a tal scopo.
Va bene la prudenza in questi casi, ma essa non deve sfociare in omertà.

Comunicato stampa: amianto killer nelle fabbriche, è solo la punta dell'iceberg?Apprendiamo dai numerosi articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi, dell'indagine condotta dalla Procura della Repubblica riguardo a casi di malattie gravi, riconducibili all'indubbia cancerogenità dell'amianto, contratte dai lavoratori della Marzotto di Valdagno e della Lanerossi di Schio e Piovene Rocchette.

Bene, che a fronte degli esposti presentati, la Procura indaghi per fare chiarezza e individuare gli eventuali responsabili, i quali, se ritenuti colpevoli, dovranno "pagare il conto" che la giustizia andrà a presentare; gli operai coinvolti hanno già pagato, in alcuni casi, il prezzo più alto, barattando il diritto al lavoro con la propria vita.

Non vorremmo, poi che le vicende sopra citate, data la nota latenza nel palesarsi delle ingiurie cagionate dagli agenti cancerogeni, fossero solo le prime avvisaglie di un fenomeno esteso anche ad altre industrie e ad altri ambiti produttivi.

Per questi motivi ci sentiamo di proporre con forza ai Sig.ri Sindaci di Valdagno, Schio e Piovene Rocchette di monitorare attentamente il fenomeno, utilizzando gli strumenti che sono previsti dai rispettivi statuti/regolamenti comunali, come l'istituzione di una commissione d'indagine che abbia lo scopo, in collaborazione con la sanità, di raccogliere dati sul verificarsi nei pazienti del territorio di patologie legate ad agenti cancerogeni come l'amianto, e di incrociarli con le attività professionali svolte dai medesimi, al fine di segnalare tempestivamente le situazioni anomale, assolvendo, anche così, al compito di tutela della salute pubblica.

Christian Farina
Segretario Circolo PRC-FDS E. Guevara
Valle Agno

Roberto Fogagnoli
Segretario Circolo PRC-FDS P.Tresso
Schio - Piovene Rocchette

Antonella Zarantonello
Responsabile dipartimento Sociale-Sanità-Disabilità
Federazione Provinciale PRC-FDS Vicenza

Giuliano Ezzelini Storti
Segretario Provinciale PRC-FDS
Federazione di Vicenza

Leggi tutti gli articoli su: Amianto, Prc, Marzotto, Fds, indagini, Prc FdS, Christian Farina

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network