Sequestro di un pozzo Miteni, Elena Mazzoni del Prc: "presidio mio e delle Mamme NoPfas è servito"
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 21:41
Ancora un morto sul lavoro immigrato in Veneto, Prc: “non bastano impegni presi dalla Regione”
Martedi 28 Agosto 2018 alle 14:45
Ancora si muore sul lavoro - scrive in un comunicato il Partito della Rifondazione Comunista Veneto - È accaduto ieri mattina in provincia di Treviso, a Salgareda. Un operaio è morto schiacciato da un braccio meccanico. Si chiamava Shpejtim Gashi. Allunga la inaccettabile e infinita lista di omicidi bianchi di cui il Veneto detiene il primato. Giustamente, i sindacati chiedono che siano realizzati gli impegni presi dalla Regione, per assumere nuovi ispettori, per garantire più sicurezza nei luoghi di lavoro.Â
Continua a leggere
Pfas e Miteni, Rifondazione comunista: "produrre senza inquinare si può"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 13:39
Noi vogliamo tutelare ambiente e lavoro - scrivono in una nota congiunta Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente Prc, Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc Veneto e il Circolo Prc di Montecchio Maggiore, federazione di Vicenza - e dimostriamo che si può fare: bloccare le produzioni nocive, bonificare, riconvertire. La questione dell'inquinamento da Pfas nelle acque venete sta crescendo a dismisura, dopo anni di silenzio, rotti solo dai comitati, dalle associazioni ambientaliste e da Rifondazione Comunista che, dal 1995, denuncia la situazione di grave inquinamento, e anche recentemente ha continuato a farlo con un'interrogazione presentata dall'europarlamentare Eleonora Forenza.Â
Continua a leggereAncora morti sul lavoro in Veneto, Rifondazione Comunista: "intanto il ministro degli Interni..."
Sabato 23 Giugno 2018 alle 19:02
Parola negata a Rifondazione Comunista ad assemblea di Coalizione Civica per Vicenza: lo denuncia il segretario Roberto Fogagnoli
Domenica 26 Novembre 2017 alle 09:50
L'altra sera, giovedì 23- scrive nella nota che pubblichiamo Roberto Fogagnoli segretario del Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza-, si è tenuta a Vicenza, ai chiostri di Santa Corona, un'assemblea indetta da Sinistra Italiana (anche se la convocazione era firmata da diversi soggetti essi sono tutti bene o male riconducibili a SI) per iniziare un percorso per la costruzione di una lista che si contrapponga al PD alle prossime elezioni comunali. Non era stata invitata Rifondazione Comunista che si è comunque presentata, ha distribuito volantini davanti all'entrata dei Chiostri ed ha poi partecipato all'assemblea con l'idea di parlare ed esporre le ragioni del nostro essere lì. Vedo dai giornali che lunedì 27 p. v. ci sarà un'altra assemblea, indetta questa volta da MDP per iniziare un percorso di una lista unitaria di "sinistra"; ebbene anche questa volta il PRC non ha ricevuto alcun invito.
Continua a leggere
PCI e PRC insieme alle amministrative 2018 di Vicenza: programma alternativo a destre, M5S e maggioranza attuale e aperto a contributi di altre forze
Sabato 21 Ottobre 2017 alle 08:54
Le organizzazioni vicentine del PCI e del PRC hanno deciso, come comunicano nela nota congiunta che pubblichiamo, che alle prossime elezioni comunali presenteranno una lista unitaria, avendo raggiunto un accordo politico che si fonda su una visione di alternativa radicale sia alle destre, sia al Movimento 5 Stelle, sia alla maggioranza attuale guidata dal PD, che malgoverna da 10 anni la città di Vicenza. Riteniamo, si legge nella nota, che sia necessaria una critica netta all’operato della giunta Variati, che non è riuscita a distinguersi dalle amministrazioni di destra che l’hanno preceduta.
Continua a leggereLa scomparsa del "compagno" Olol Jackson, il cordoglio di Fogagnoli per il PRC: "non sempre eravamo allineati ma camminavamo vicini"
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 10:18
È stato con grandissimo sconcerto e con profondo dispiacere, scrive nella nota che pubblichiamo Roberto Fogagnoli segretario del Partito della Rifondazione Comunista (PRC), che, ieri mattina, aprendo le nostre pagine FB e i nostri siti, abbiamo appreso della improvvisa morte di Olol Jackson militante indefesso del No Dal Molin e di tante altre battaglie, prima e dopo lo sfregio arrecato alla nostra città dalla spaventosa base di guerra USA. Ci siamo sentiti immediatamente più soli nelle nostre lotte quotidiane e nel nostro diuturno lavoro per un avvenire migliore.
Continua a leggere
I lavoratori della Anselmi hanno vinto, Prc: la lotta paga!
Sabato 13 Maggio 2017 alle 10:46
Dopo molti mesi di incertezza, scrive nella nota che pubblichiamo Giuseppe Palomba, segretario provinciale Prc, e di rinvii, trascorsi senza stipendio e senza prospettive, oggi finalmente è stata sciolta l'ultima riserva sull'esito dell'asta per la proprietà dell'azienda: la fonderia Anselmi di Camposampiero riprenderà l'attività , tutti i lavoratori conserveranno il posto. Questo è il risultato della loro resistenza, dei giorni trascorsi dentro la fabbrica occupata e di quelli passati in presidio davanti alle istituzioni, della loro capacità di restare uniti e solidali anche quando tutto sembrava contro di loro e sarebbe stato facile mollare, e della solidarietà che sono riusciti a guadagnarsi.
Continua a leggere
Rom alle Piramidi, Irene Rui del Circolo Prc Carlo Giuliani: "noi non siamo comuni a Forza Nuova"
Martedi 8 Novembre 2016 alle 10:45
Riceviamo da Irene Rui, Circolo Prc "Carlo Giuliani" Vicenza nordest, e pubblichiamo
Apprendo dalla rete che domenica 6 novembre i militanti di Forza Nuova, hanno manifestato senza autorizzazione in area privata adibita a parcheggio pubblico del multisala Openspace, contro i rom colpevoli di aver parcheggiato il loro camper in un posteggio e di passeggiare nell'area. Le forze dell'ordine chiamate dai stessi militanti hanno fatto il loro dovere nell'indentificare questi manifestanti abusivi e si spera sia usata la stessa misura riservata per altre manifestazioni non autorizzatie. Continua a leggerePci e Prc Vicenza dicono sì allo sciopero del 21 ottobre
Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 11:48
Di seguito le note sullo sciopero nazionale il 21 ottobre e alla manifestazione il 22 del Partito della Rifondazione Comunista e del Partito Comunista Italiano di Vicenza
Pci Vicenza: La situazione del lavoro nel nostro paese è sempre più drammatica. Il lavoro non è più un diritto ma viene considerato una merce e chi vive del proprio lavoro viene trattato come un ingranaggio, un pezzo di ricambio che può essere scartato e sostituito in qualsiasi momento. Disoccupazione, precarietà , condizioni di lavoro sempre più insicure, allungamento dell'età pensionabile, tolgono a chi vive del proprio lavoro la dignità che la Costituzione del '48 aveva riconosciuto. Continua a leggere
