Archivio per tag: indagini

Categorie: Banche

BPVi e Veneto Banca, due banche, due indagini parallele ma risultati diversi

Venerdi 26 Agosto 2016 alle 09:16
ArticleImage Due indagini parallele sul tracollo di altrettante banche storiche del territorio; stessi reati contestati, aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza. Ma la differenza la fa la responsabilità amministrativa. La procura di Roma che indaga su Veneto Banca e che ha disposto gli arresti domiciliari per l’ex ad Vincenzo Consoli ha provveduto al sequestro di beni fino alla somma di 45 milioni di euro, supponendo che avesse agito nel suo esclusivo interesse. Quanto sequestrato sarà destinato alla confisca e finirà allo Stato.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: altri 3 indagati tra cui Roberto Zuccato, presidente Confindustria Veneto ed ex consigliere Cda BPVi

Lunedi 25 Luglio 2016 alle 18:38
ArticleImage (ANSA) - VICENZA, 25 LUG - Si allarga ulteriormente, con tre nuovi indagati, l'inchiesta della Procura berica sul dissesto della Banca Popolare di Vicenza. Nel registro delle indagini compaiono ora, con l'ex presidente Zonin e altri cinque manager, anche gli ex consiglieri di amministrazione Roberto Zuccato, attuale presidente di Confindustria del Veneto, e Franco Miranda, già leader degli artigiani vicentini, e un funzionario incaricato di stendere il bilancio, Massimiliano Pellegrini. "Ignoro i motivi del mio coinvolgimento, ma sono certo di poter dimostrare la mia completa estraneità, avendo sempre ricoperto il mio ruolo con correttezza e trasparenza. Sono a disposizione della Procura per chiarire la mia posizione" è stata la reazione di Zuccato.

Continua a leggere

BPVi, indagini del Csm. Giovanni Legnini: faremo sollecitazioni sul passato

Sabato 25 Giugno 2016 alle 11:59
ArticleImage
L’appuntamento è per giovedì 30 giugno. Quando il presidente del tribunale e il procuratore capo di Vicenza, Alberto Rizzo e Antonino Cappelleri, compariranno di fronte al Consiglio superiore della magistratura per fare il punto dell’inchiesta su Popolare di Vicenza. Un incontro che il Vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, ieri a Padova, ha precisato come «chiesto dai vertici del Palazzo di giustizia di Vicenza. Non siamo stati noi a convocarli in maniera punitiva o altro». L’obiettivo è doppio: coordinare l’inchiesta in corso su Bpvi e capire come mai ci siano stati in passato ritardi, archiviazioni e denunce non prese in seria considerazione.

Continua a leggere

BPVi, la procura continua ad indagare. Cappelleri "disegno spasmodico per piazzare illecitamente più azioni possibili"

Giovedi 23 Giugno 2016 alle 09:23
ArticleImage Compra pure le nostre azioni, l’investimento è sicuro: all’occorrenza l’istituto te le prenderà indietro pagando la stessa somma. Per la procura vicentina, Banca Popolare di Vicenza ha messo nero su bianco promesse di questo tipo ad alcuni propri clienti per un controvalore di almeno 300 milioni di euro di azioni, fra il 2013 e il 2014. Un «gioco» illegale che è al centro della maxi inchiesta condotta dal pool del procuratore Antonino Cappelleri (intervistato in merito in esclusiva da VicenzaPiù), assieme alle ipotesi di reato di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza e alle famose «baciate», le azioni cedute a clienti finanziati per le medesime somme. A motivare la nuova perquisizione della Guardia di Finanza nella sede dell’istituto vicentino, martedì scorso, ci sarebbero anche i forti indizi della procura «sull’esistenza di lettere che promettono il riacquisto per 300 milioni di euro», come riporta il decreto alla base dell’azione delle fiamme gialle.

Continua a leggere
Categorie: Banche

I bancari BPVi indagati a Prato, la protesta dei sindacati: si colpiscano Cda e vertici

Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 19:45
ArticleImage

Abbiamo appena pubblicato un articolo del nostro Giancarlo Marcotti sulle ripercussioni delle recenti crisi delle banche italiane, qui da noi delle due Popolari, quella di Vicenza e Veneto Bancaa, anche sui bancari, che, scrive Marcotti, «sono stati senza dubbio "spinti" a far sottoscrivere alla clientela azioni ed obbligazioni della Banca e nella stragrande maggioranza dei casi sono stati anche "spinti" ad acquistarle personalmente ed oggi stanno vivendo una situazione doppiamente tragica. Da un lato, come tutti gli altri creditori, hanno perso tutto il loro investimento... dall'altro stanno vivendo sulla loro pelle l'ira dei clienti che si sentono "truffati" ed identificano nel bancario, ossia colui che gli ha proposto l'investimento, il "colpevole" dei suoi mali».

Continua a leggere

Monticello Conte Otto, 37enne muore schiacciato durante un montaggio: scattano le indagini

Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 17:51
ArticleImage Spisal Ulls 6 - Oggi attorno alle ore 14 circa lo SPISAL veniva informato dal SUEM di un infortunio gravissimo avvenuto presso la ditta FRAL di Monticello Conte Otto. L'evento, che poi si è rivelato mortale, è accaduto al sig. S. C. di 37 anni residente in provincia di Modena, durante i lavori di montaggio di un magazzino automatico verticale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Amianto killer nelle fabbriche Marzotto, Prc: indagini proseguono ma la Politica tace

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:00
ArticleImage Christian Farina, Segretario Circolo PRC-FDS E. Guevara Valle Agno - Leggiamo oggi sulla stampa locale che prosegue l'inchiesta coordinata dal P.M. Silvia Golin riguardo alle morti di nove operai impiegati nelle fabbriche del gruppo Marzotto, riconducibili a patologie cagionate dall'asbesto e che i casi penalmente rilevanti, data la latenza nel palesarsi delle patologie e le varie prescrizioni di legge, secondo il cronista si ridurrebbero a uno.

Continua a leggere

Berlato smentisce l'avviso di garanzia, querela e chiede i danni: tra l'altro è eurodeputato ...

Venerdi 11 Maggio 2012 alle 14:44
ArticleImage «Nuova svolta nell'inchiesta sulle migliaia di tessere Pdl fasulle, avviata dalla procura di Vicenza. Sono formalmente indagati l'europarlamentare Sergio Berlato (attuale segretario provinciale del partito) e la presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti, Maria Cristina Carretta. Per entrambi si ipotizza il reato di falso continuato in scrittura privata», così lanciava stamattina Il Corriere del Veneto (da noi colpevolmente non letto visto che stiamo impaginando il vostro VicenzaPiù n. 234 da domani in distribuzione) la notiza poi ripresa pochi minuti fa e con grande evidenza anche da Rai 3 Regione. La reazione dell'europarlamentare raggiunto al telefono è questa: «Stamattina la Procura della Repubblica di Vicenza ha convocato i media locali (noi no, siamo poco simpatici da quelle parti?, ndr) per smentire fermamente l'anticipazione imprudente del giornalista».

Continua a leggere

Legali: dichiarazioni di Voltolin (Dirthy leather) su Bonadeo (Reset) prive di fondamento

Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 19:06
ArticleImage Riceviamo da parte del legale del signor Vittorio Bonadeo - Operazione Reset e pubblichiamo.

Vicenda Bonadeo, intervento del legale: dichiarazioni di Voltolin prive di fondamento; non confondiamo Dirty leather con operazione Reset
Apprendiamo da recenti dichiarazioni rilasciate dall'imprenditore di Arzignano Simone Voltolin, implicato nell'indagine Dirty Leather, che il signor Vittorio Bonadeo avrebbe "sempre avuto un ruolo di collettore di tangenti".

Continua a leggere

Inadgini gestore integrato: domani i risultati

Lunedi 9 Agosto 2010 alle 12:23
ArticleImage

Acque Vicentine  -  Acque Vicentine, gestore del servizio idrico integrato in 31 Comuni della Provincia di Vicenza, ha realizzato una serie di indagini per raccogliere opinioni e suggerimenti rispetto ai servizi erogati, al fine di pianificare al meglio l'attività futura e migliorare ulteriormente il servizio. I risultati delle interviste realizzate nel mese di giugno su un campione di 1004 utenti saranno presentati nel corso di una Conferenza stampa prevista nella sede della società, Contrà Pedemuro S. Biagio 72, a Vicenza, martedì 10 agosto 2010 alle ore 11.30.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network