Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Zaia: bene studio Confartigianato indica chiaramente formiche e cicale

ArticleImage Regione Veneto  -  "E' particolarmente significativo che un'importante associazione imprenditoriale come Confartigianato affronti con la serietà del suo studio un tema così rilevante per i cittadini e per i conti pubblici come la sanità, evidenziando chi sono le formiche e chi le cicale. Ed è una grande soddisfazione vedersi riconoscere i risultati raggiunti con un difficile lavoro quotidiano per il contenimento dei costi ed il mantenimento dei servizi erogati".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Dal 6 al 21 "Tu cancro io donna. Ammalarsi di femminilità": le foto a palazzo Opere sociali

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Dal sabato 6 a domenica 21 ottobre il palazzo delle Opere sociali di piazza Duomo 2 ospiterà la mostra fotografica "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità". Curatrice e protagonista del percorso espositivo, Noemi Meneguzzo, una giovane donna di 39 anni che da cinque sta affrontando un cancro al seno.  La mostra - che gode del patrocinio del Comune di Vicenza e del sostegno dell'Ufficio comunale per le Pari opportunità - è co-curata da Marco Legumi, mentre le foto sono principalmente opera di Raffaella Bolla e Daniela Dall'Ora.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

La chiusura degli Opg si allontana, inesorabilmente, senza responsabili

ArticleImage

Sen. Donatella Poretti, Parlamentare Radicali Partito Democratico - Intervento della senatrice Radicale, Donatella Poretti in occasione della giornata di mobilitazione per la chiusura dei manicomi criminali organizzata dal Comitato StopOpg
La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari entro marzo 2013 sembrava cosa fatta, scritta nero su bianco sulla legge 9/2012. Principio condiviso e -cosa rara di questi tempi- perfino finanziato. Una scaletta chiara prevedeva che entro marzo 2012 un decreto del ministro della Salute fissasse i requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi per nuove strutture destinate a chi, riconosciuto pericoloso socialmente a codice penale invariato dovesse restare internato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Sindacati

Usb raccoglie 400 firme contro la chiusura del Centro Riabilitazione Ulss 6 di Creazzo

ArticleImage

Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Raccolte 400 firme al mercato rionale di Creazzo sabato 29 settembre dalle 9.00 alle 12.00 dai lavoratori e delegati sindacali Usb; è emersa la grande indignazione dei cittadini..che non erano a conoscenza della volontà Aziendale Ulss 6 di chiudere questo importante centro sul territorio che offre l'assistenza a circa 300 utenti all'anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Riparto sanità, Fracasso: arriva con grave ritardo e senza impegni chiari su investimenti

ArticleImage Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta il voto contrario del Pd al Riparto sanità per il 2012 approvato dalla 5^ Commissione che assegna alle Ulss venete 8 miliardi 117 milioni di euro. "Un atto che arriva in grave ritardo e lascia inevase tante domande, prima fra tutte quella sui fondi per gli investimenti previsti nelle singole Ulss. Approvare il riparto a fine settembre - spiega Fracasso - significa aver lasciato le aziende in balia dell'incertezza sulla propria gestione per 9 mesi: un'assurdità".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Centri diurni Ipab verso la privatizzazione, Pdl: Variati e Giuliari chiariscano

ArticleImage Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Lucio Zoppello, Arrigo Abalti, Marco Zocca, Valerio Sorrentino, Consiglieri Pdl  -  Interrogazione
Il Presidente dell'Ipab, Rolando, ha inviato a tutti i Consiglieri Comunali, Assessori e Sindaco, attraverso la posta elettronica certificata, un comunicato riguardante la giornata trascorsa al centro Diurno di Villa Rota Barbieri il 21.09.2012.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Spesa farmaceutica in calo nei primi mesi del 2012, grazie a farmacie e cittadini

ArticleImage Federfarma Vicenza - A conferma della recente indagine del Cref su come le farmacie aiutino i consumatori a risparmiare, arrivano da Federfarma i primi dati nazionali relativi al 2012 sulla Spesa farmaceutica netta convenzionata: si scopre così che da gennaio ad aprile questa ha segnato un -11,5% rispetto allo stesso periodo del 2011, pur con un lieve aumento del numero di ricette, pari al +0,2%.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Giornata della Medicina di Genere dedicata al cuore, giovedì 27 a Villa Cordellina Lombardi

ArticleImage Provincia di Vicenza - Una "Giornata della Medicina di Genere", la prima in Veneto e con tutta probabilità anche in Italia. La organizzano per giovedì 27 settembre la Commissione Provinciale per le Pari Opportunità di Vicenza e la Consigliera di Parità in collaborazione con il Centro Studi Nazionale di Salute e Medicina di Genere e l'Associazione Italiana Donne Medico con il patrocinio della Ulss 6 e della Regione Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Sindacati

Usb: agitazione Manutencoop e Coopservice confermata in Ulss, falso quanto dice Cisal

ArticleImage Germano Raniero, Usb - USB ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale nelle ULSS Vicentine per tutelare le operatrici delle pulizie socie e dipendenti di Manutencoop e Coopservice. Usb è contraria e non ha mai firmato accordi che vedano la riduzione delle ore lavorate o eventuali licenziamenti delle operatrici delle due coop. Risulta falso a questo proposito quanto scritto dalla CISAL.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Acli: lunedì quarto appuntamento degli incontri del ciclo Prevenzione e Salute

ArticleImage Acli Vicenza  -  Lunedì 24 settembre 2012 quarto appuntamento della rassegna di incontri-dibattito "Prevenzione e Salute" ideata dalle Acli provinciali di Vicenza in collaborazione con le Aziende sanitarie del territorio e le Amministrazioni comunali per la tutela di un bene primario: la salute. Ecco il calendario relativo agli incontri in programma a Bassano del Grappa (Ulss 3), Schio (Ulss 4), Valdagno (Ulss 5) e Vicenza (Ulss 6):
 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network