Sanità
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
L'Associazione Communitas, con la collaborazione dell' USB e dei sindacati CGIL, CISL, UIL, organizza a Schio, presso il Teatro Pasubio - via Pietro Maraschin - l' 8 Ottobre 2012 - ore 20.30 - il convegno: "Nuovo ospedale, project financing e il futuro della sanità nell'Altovicentino" . Introduce Pietro Veronese per l' Associazione Communitas, modera Giovanni Coviello, Direttore di VicenzaPiù.
Continua a leggere
Nuovo ospedale, project financing e il futuro della sanità nell'Altovicentino: lunedì a Schio

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Sindacati
Federico Martelletto, Usb - Oggi durante la raccolta firme contro la chiusura del centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo si è deciso in accordo con il comune, che le sosterrà , di promuovere altre 2 iniziative: un presidio mercoledì 10 alle 9 davanti al distretto ovest di Creazzo e soprattutto una manifestazione popolare che si terrà sabato 13 alle 11 (un corteo che partirà dalla piazza del comune per arrivare al distretto ovest). Confidiamo in una partecipazione numerosa della cittadinanza visto l'esito della raccolta firme di oggi e del clima che si respira sulla vicenda
Continua a leggere
Il comune di Creazzo contro la chiusura del centro riabilitazione Ulss 6

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Andrea Bezze Ref. Ass. A.N.FI.S.C onlus - Si svolgerà sabato 13 ottobre la seconda giornata nazionale contro il dolore cronico. In Piazza Alcide de Gasperi un banchetto per informare su terapie e centri specialistici e raccogliere fondi per la ricerca scientifica. Promossa con l'adesione della Presidenza della Repubblica, i patrocini di Senato, Camera dei deputati, ministero della Salute la giornata nazionale ha come testimonial l'attore e comico Fabio de Luigi.
Continua a leggere
A Vicenza sabato contro il dolore cronico Fondazione Isal e Ass. Naz. A.N.Fi.S.C onlus

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Comune di Vicenza - E' prevista per le 11.30 di domenica 7 ottobre nella Sala del caminetto del Palazzo delle Opere sociali di piazza Duomo 2, la vernice per la stampa della mostra fotografica "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità " che sarà visitabile da sabato 6 a domenica 21 ottobre. Parteciperanno all'appuntamento con i giornalisti Isabella Sala, consigliera comunale e componente della commissione Pari opportunità in rappresentanza dell'amministrazione comunale, Noemi Meneguzzo, la trantanovenne curatrice e protagonista della mostra, che da cinque anni sta affrontando un cancro al seno, Luca Primavera, segretario generale di Fondazione Zoè, e Gianfrasco Refosco, segretario generale della Cisl di Vicenza.
Continua a leggere
"Tu cancro io donna": domenica la vernice per la stampa e l'inaugurazione ufficiale

Quotidiano |
Categorie: Sanità
"Punto d'ascolto" al centro diurno Proti, lunedì 8 ottobre la presentazione del progetto

Comune di Vicenza - Il progetto "Punto d'Ascolto", promosso dall'assessorato al decentramento e partecipazione in collaborazione con l'Associazione Volontariato Servizi, verrà presentato e illustrato al Centro Diurno Proti (contrà G. De' Proti 3) lunedì 8 ottobre alle 15.30 dalla dottoressa Chiara Barbierato Santi.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Prc FdS - La Deliberazione della Giunta Regionale Veneto, N. 991 del 05 giugno 2012 in materia sanità e igiene pubblica, prevede, modificando la Deliberazione regionale n. 1047 del 21 aprile 2009, una riduzione dei contributi per l'acquisto dei prodotti dietetici per celiaci (prodotti che nel frattempo hanno subito un aumento del prezzo). Si passa infatti, da 50.00 a 45.00 Euro, per fascia di età compresa tra i 6 mesi - 1 anno, da 70.00 a 62.00 per fascia di età compresa tra 1 anno - 3.5 anni, da 100.00 a 94.00 per fascia di età fino ai 10 anni e da 140.00 a 99.00 per gli adulti femmine.
Continua a leggere
La giunta regionale secondo Prc considera le donne celiache di serie B

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Ulss 6 - A seguito di notizie apparse e trasmesse in questi giorni nella stampa e televisioni locali relative alla notizia che dal 15 ottobre 2012 il Distretto Socio Sanitario OVEST - sede di Creazzo avrebbe chiuso, si smentisce quanto riportato poiché da tale data verrà trasferito il solo servizio di riabilitazione fisica, compreso il personale di fisioterapisti ivi operanti, presso il nuovo Centro di Riabilitazione Ambulatoriale, collocato presso il 1° piano dei locali ULSS 6 in via Cappellari a Vicenza - con maggiore disponibilità di spazi e di orari per l'effettuazione delle terapie fisiche di riabilitazione.
Continua a leggere
Trasferimento del servizio di riabilitazione fisica del Distretto Socio Sanitario Ovest

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Sindacati
Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Vista la chiusura ad ogni dialogo da parte della Direzione ULSS manifestata dell'incontro di martedì 2 ottobre e l'intenzione di andare comunque avanti nonostante le problematiche sollevate, da parte nostra la risposta è il proseguo delle iniziative coinvolgendo gli utenti e i cittadini in prima persona (nella foto Federico Martelletto).
Continua a leggere
Continua mobilitazione Usb contro chiusura Centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo

Quotidiano |
Categorie: Sanità
AISLA Onlus - In occasione della quinta Giornata nazionale dedicata alla Sclerosi Laterale Amiotrofica il 7 ottobre AISLA Onlus sarà presente in oltre 100 piazze italiane per raccogliere fondi a favore di un progetto di counselling per le famiglie di pazienti SLA. Dal 30 settembre al 14 ottobre parte l'SMS solidale da fisso e cellulare al 45505. Il 7 ottobre si celebra in oltre 100 piazze italiane la Giornata Nazionale dedicata alla SLA, promossa da AISLA Onlus in ricordo del primo sit-in dei malati a Roma nel 2006 in cui vennero avanzate al Ministero della salute precise richieste per la difesa della cura e dell'assistenza ai malati di SLA.
Continua a leggere
A Vicenza e in più di 100 piazze italiane la quinta giornata nazionale Sla

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Sanità: l'information technology nel presente e nel futuro del Veneto

Regione Veneto - Venerdì all'ospedale dell'Angelo di Mestre un convegno regionale fa il punto e delinea le prospettive. Inizio alle 10.00.Â
Una delle partite più rilevanti per il futuro della moderna sanità si gioca sull'applicazione e l'utilizzo delle tecnologie informatiche, che significano risparmio di risorse, maggiore efficienza della macchina, minori costi e minori disagi per gli utenti.
Continua a leggere