Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Spending review, Federfarma: no sacrifici a vicentini virtuosi su spesa farmaceutica

ArticleImage Federfarma Vicenza  -  «Condividiamo la posizione del governatore Luca Zaia sul fatto che il Veneto abbia già applicato la propria spending review e che pertanto non debba essere sottoposto alla stessa scure di altre regioni che invece hanno sprecato per anni e che presentano oggi delle voragini in materia di spesa sanitaria» ad affermarlo è il presidente di Federfarma Vicenza, dr. Alberto Fontanesi. «Il costo del Servizio farmaceutico territoriale - aggiunge Fontanesi - si è da noi ridotto negli anni in maniera consistente così come i margini dedicati alle farmacie territoriali.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Spending review, Coletto: tagli governativi puniscono nostra sanità virtuosa

ArticleImage Regione Veneto  -  «In questi due anni la sanità del Veneto ha raggiunto risultati eccellenti dimostrandosi virtuosa sia nella gestione che nella razionalizzazione della spesa. I tagli orizzontali del Governo andrebbero a punire una Regione che, invece, dovrebbe essere premiata per quanto ha fatto in questi due anni. Chi amministra la sanità in modo virtuoso andrebbe premiato e questo rappresenterebbe un vero e proprio incentivo al miglioramento anche per chi oggi ha i conti in rosso».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Al via ristrutturazione per "La rocca": giovedì la prima pietra con Lia Sartori e Mons. Pizziol

ArticleImage Brain Onlus Associazione Traumi Cranici - Ad Altavilla Vicentina sorgerà la prima comunità famigliare del Veneto per persone con grave cerebrolesione acquisita
Giovedì 5 luglio si svolgerà la cerimonia di posa della prima pietra dei lavori per la Comunità Famigliare La Rocca, destinata ad accogliere le persone colpite da gravi cerebrolesioni acquisite, prive di una rete famigliare di appoggio. A settembre, prenderà il via la campagna di raccolta fondi per completare la copertura delle spese di ristrutturazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ipab di Vicenza: riduzione della retta in caso di ospiti imparentati tra loro

ArticleImage Ipab di Vicenza -  In alcuni casi si registrano presenze in Ipab di persone ospiti che appartengono a nuclei famigliari legati tra loro da rapporti di parentela e/o affinità. Questo comporta per le famiglie un notevole carico economico. E questo è ancora più gravoso in un periodo di grave recessione economica e difficoltà crescenti nella capacità di spesa delle famiglie. Ancor più se le rette da pagare sono più di una o addirittura tre. E in qualche caso persone colpite da Sla.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Gioco d'azzardo, Variati scrive al Ministro Cancellieri

ArticleImage Comune di Vicenza  -  «L'autorizzazione della Questura all'apertura di sale giochi e scommesse? Dovrebbe richiamare la normativa urbanistica del Comune che disciplina questo tipo di attività». Il sindaco Achille Variati scrive al Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri per chiedere che venga presa in considerazione dalla Questura la variante urbanistica che fissa precisi limiti per arginare il proliferare delle sale giochi e scommesse.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità, Consumatori

Grana padano e ipertensione, presentata ricerca su effetti benefici

ArticleImage Aduc - All'European Meeting on Hypertension 2012, in Gran Bretagna, e' stata presentata la ricerca di un gruppo italiano sugli effetti benefici che il grana padano avrebbe sulla pressione arteriosa. Responsabili sarebbero alcune sostanze contenute nel grana padano che avrebbero una azione inibitoria dell'enzima di conversione dell'angiotensina, che agisce sulla pressione arteriosa. Gli autori hanno selezionato 29 soggetti in terapia antipertensiva che non assumevano farmaci ed hanno integrato la loro dieta con 30 g di grana padano per due mesi, senza alterare l'apporto calorico totale.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità, Consumatori

Farmaci, Aduc: necessario riformare standard etichettatura

ArticleImage Primo Mastrantoni, ADUC  -  Gli standard di etichettatura dei farmaci andrebbero rivisti alla luce del fatto che le avvertenze su particolari prescrizioni, se presentate in colori non a contrasto sfuggono all'attenzione dei pazienti piu' anziani. Lo ha dimostrato una ricerca non particolarmente ampia, ma significativa, condotta presso la School of packaging nel Michigan. I ricercatori hanno arruolato una trentina di partecipanti meta' dei quali di eta' inferiore ai 20 anni e meta' oltre i 50 anni.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Sanità

Il Club Piermario Morosini nasce anche per aiutare la Città della Speranza

ArticleImage Paolo Bastianello ci informa sulla nascita del Club dedicato a Piermario Morosini con sede presso il Ristorante Pizzeria Argentina di Fara Vicentino e rngrazia «il D.S. Sergio Vignoni (presidente onorario del club) col quale, dopo aver ottenuto il benestare della famiglia e della fidanzata, e l'autorizzazione, da parte del Vicenza Calcio, di utilizzare colori, marchi e immagini, abbiamo deciso di coinvolgere anche la Fondazione Città della Speranza o.n.l.u.s. in questo progetto finalizzato alla ricerca medica».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Calo spesa farmaci in Veneto, Zaia: spending review sia taglio di sprechi e non di fondi

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - "I conti in ordine della sanità veneta non sono un caso, ma il frutto di un lavoro quotidiano per ottimizzare la spesa senza ridurre i servizi in ogni settore. Tra i più delicati c'è proprio la farmaceutica e i dati diffusi oggi da Federfarma sono motivo di orgoglio, confermando che ancora una volta siamo i primi in Italia". Così il Governatore del Veneto Luca Zaia commenta i dati di Federfarma che hanno evidenziato un forte risparmio nel Veneto rispetto alla spesa farmaceutica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Nata sezione vicentina Associazione medici per l'ambiente: la presiede Vincenzo Cordiano

ArticleImage Vincenzo Cordiano, presidente dell'Associazione Medici per l'Ambiente della provincia di Vicenza - Con la presente intendiamo portare a conoscenza dei vostri lettori che oggi 22 giugno 2012 e' stata ufficialmente costituita la sezione provinciale di Vicenza dell'Associazione Medici per l'Ambiente il cui statuto e' visionabile sul sito web www.isde.it. L'iscrizione e' aperta a tutti i cittadini interessati alla tutela dell'ambiente e agli effetti dannosi sulla salute umana causata dall'inquinamento ambientale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network