Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

"Guadagnare salute" con Balduzzi e Coletto: da una ricerca gli stili di vita dei veneti

ArticleImage Regione Veneto  -  Si è aperta oggi a Venezia, alla presenza, tra gli altri, del Ministro della Salute Renato Balduzzi e dell'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, la manifestazione nazionale "Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio", organizzata nell'ambito del Programma del Ministero della salute "Guadagnare Salute" (qui il rapporto "Passi" - guadagnare salute).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

Venturato: Zaia, Galan, Tosi e il papocchio del piano socio-sanitario

ArticleImage Stefano Venturato, Indipendenza Veneta  -  ieri 20 giugno 2012, Ospedale Civile di Padova: un cittadino Veneto paga una semplice prestazione di analisi, nell'ospedale della propria città 17 euro, nello sportello in fianco un cittadino siciliano venuto a curarsi nelle nostre strutture paga 3,15 euro per la stessa prestazione perché lui è Siciliano e quella è la tariffa che deve venire applicata. E la differenza chi ce la mette? Sarà la Regione Sicilia a saldare o sarà il Veneto a ritrovarsi un buco da centinaia di milioni di euro alla fine dei conti? Lasciamo a voi la conclusione...

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

Piano socio sanitario, Fracasso: bene emendamenti, ma ancora buio su sociale

ArticleImage Stefano Fracasso, Pd  -  «Il Veneto ha un piano socio-sanitario dopo 16 anni e questo è comunque un bene. Grazie al PD alcuni errori abbiamo potuto evitarli o contenerli. Ma restano nel piano buchi spaventosi come quello sul sociale, dovuti alle divisioni tutte interne alla maggioranza, che rischiano di rendere ingestibile il piano per il futuro».Questo è il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, all'indomani dell'approvazione da parte del Consiglio Regionale Veneto del piano socio-sanitario regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Pssr, Coletto: sarà spending review senza tagli e con servizi più moderni e vicini alla gente

ArticleImage Regione Veneto - "Questo piano arriva dopo 16 anni, ma anche al momento giusto: solo una concreta riforma dell'organizzazione sanitaria regionale potrà infatti rispondere ai tagli nazionali che si prospettano senza intaccare la quantità e la qualità dei servizi erogati ai cittadini e guardando alle nuove sfide che le esigenze di salute della popolazione ci pongono, a partire dal rafforzamento dell'assistenza sul territorio, che sarà capillare, vicina alla gente, disponibile h24 come nel caso delle aggregazioni dei medici di medicina generale e supportata dalle nuove tecnologie come informatizzazione e telemedicina".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Approvato piano sociosanitario veneto, Zaia: dopo Statuto nuova riforma fondamentale

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - Zaia, "dopo lo statuto nuova tappa fondamentale nel cammino delle riforme. La persona al centro della programmazione"
"Dopo l'approvazione dello Statuto siamo oggi di fronte ad un nuovo passaggio fondamentale della stagione di riforme che abbiamo avviato assieme, come un Piano Sociosanitario che arriva dopo 16 anni dal precedente e scaturisce da un lavoro approfondito e costruttivo e al termine di un dibattito produttivo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Volontariato

Fidas, Morbin: spazio a giovani e sviluppo del territorio

ArticleImage Fidas Vicenza  -  Il presidente Mariano Morbin: «Non c'è solo un presidente, ma una squadra di lavoro efficiente e piena di buona volontà». «Sono davvero contento che a succedermi sia un giovane presidente. Abbiamo in comune il fatto di essere degli alpini, garanzia di tenacia, solidarietà e buona volontà». Con queste parole il presidente provinciale uscente Giuseppe Munaretto ha presentato Mariano Morbin, 47 anni sposato e con tre figli, eletto la scorsa domenica 17 giugno dall'assemblea provinciale di Fidas Vicenza alla guida dell'Associazione fino al 2016.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

Vendita farmaci online, Coletto: bene oscuramento siti da Antitrust

ArticleImage Regione Veneto  -  «Quella del mercato selvaggio di medicinali su internet è una preoccupazione che ho già espresso in più occasioni. Mi complimento quindi con l'antitrust per la decisione di oggi e con l'Aifa ed i nuclei antisofisticazione e sanità dei Carabinieri che l'hanno resa possibile. Mi auguro che altri interventi di questo tipo possano essere attivati in futuro».

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Zanzara tigre, il 20 disinfestazione al cimitero, parco Querini, campo Perraro

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Per consentire le operazioni di disinfestazione dalla zanzara tigre, domani, mercoledì 20 giugno, rimarranno chiusi il Cimitero Maggiore e parco Querini. Il giorno seguente, giovedì 21 giugno, per lo stesso motivo, verrà chiuso il campo scuola Perraro di via Rosmini. In caso di maltempo gli interventi verranno rinviati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Eventi

Aborto e obiezione di coscienza, Trivellin: il 23 dibattito a Festambiente

ArticleImage Rosalba Trivellin, Associazione Coscioni-Vicenza  -  L'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica-Nucleo Promotore di Vicenza presenta "Dalla leva all'aborto. Come cambia l'obiezione di coscienza", dibattito pubblico sulla cosiddetta obiezione di coscienza di medici e farmacisti e sulla conseguente negazione di diritti causata da rifiuti arbitrari. Intervengono Chiara Lalli Autrice e giornalista, docente di logica e filosofia, bioeticista;

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Giovani dell'Ogep: mercoledì aperitivo a Creazzo per Fondazione San Bortolo

ArticleImage Confartigianato Vicenza - I giovani dell'economia e delle professioni (Ogep) organizzano per mercoledì 20 un aperitivo a Creazzo a favore della Fondazione San Bortolo Onlus

L'osservatorio dei Giovani dell'Economia e delle Professioni di Vicenza (OGEP) ha deciso di sposare l'iniziativa della Fondazione San Bortolo per raccogliere fondi destinati all' unità spinale dell'Ospedale di Vicenza, organizzando per mercoledì 20 giugno un aperitivo speciale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network