Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, ha approvato e attivato anche per quest'anno il "Protocollo 2012 per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature nella Popolazione Anziana della Regione del Veneto", che è pronto a scattare in caso di necessità . "Si tratta - sottolinea Coletto - di una procedura definita da uno specifico gruppo di esperti regionali, che costituisce una garanzia di efficacia dell'intervento delle strutture sanitarie e sociali nell'eventualità di situazioni climatiche pericolose per l'uomo durante l'estate.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Sandro Guaiti, consigliere comunale Pd - Servono urgentemente il censimento e la mappatura delle aree/siti nei quali Eternit/cemento - amianto sono presenti nel territorio comunale. La mappatura dell'amianto permetterà di acquisire i dati e le informazioni necessarie su cui basare i piani di protezione e di risanamento dell'ambiente.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
P
ietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Una maggioranza consiliare trasversale ha bocciato perfino la richiesta di approfondire il tema della riorganizzazione delle Aziende ULSS al fine di ridurne il numero, recuperando così risorse da destinare al mantenimento dei servizi per i cittadini. Figurarsi se poi si arriverà alla riduzione del numero, diventato spropositato, di ben 21 ULSS, 2 Aziende Ospedaliere, 1 Istituto Oncologico, insomma 24 Aziende per più di 100 vertici dirigenziali dal ricco stipendio annuale.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Bonifacio Dal Bianco, Federico Martelletto Unione Sindacale di Base -
• Appalto Cartelle Cliniche e segreterie di reparto; • estensione esternalizzazione trasporti interni SUEM; • affidamenti ai privati della gestione amministrativa del servizio protesi e ausili S. Felice (nella foto Martelletto). La comunicazione ufficiale è avvenuta nel consueto incontro mensile RSU-OO.SS.-Amministrazione di qualche giorno fa. L'ULSS 6 intende appaltare una serie di attività la cui parte preponderante interessa le segreterie di reparto che per dimensioni necessita di una gara europea (scatta sopra i 200.000 €).
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Federico Caner, Lega Nord - "Questo Piano sociosanitario ha un ottimo impianto, ma oggi siamo chiamati a scelte coraggiose come la riduzione drastica del numero delle Usl. Purtroppo dobbiamo prendere atto che di fronte alla volontà della Lega di tagliare la burocrazia per aumentare i servizi, i colleghi di PD, PDL e IDV hanno votato contro. Questo ci rattrista, ovviamente, ma ci dà la tranquillità di chi ha operato al meglio secondo coscienza".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - "A distanza di tanti anni una nuova programmazione è assolutamente indifferibile, sia per migliorare l'offerta al cittadino, sia per fronteggiare i pesanti interventi del governo sulla spesa corrente e su quella degli investimenti. Il Consiglio sta facendo un lavoro proficuo. Quest'aula rappresenta il territorio veneto ed è giusto che qui si discuta anche delle esigenze polverizzate che dal territorio giungono tramite i consiglieri".
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Sanità
Daniela Sbrollini, PD Vicenza  -Â
"Nove milioni di italiani sono senza cure. Rinunciano a qualunque forma di assistenza sanitaria per difficoltà economiche. Bisogna porre fine a questa terribile ingiustizia". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione Affari sociali, che sul tema ha depositato una interrogazione a risposta immediata in Commissione al Ministro della Salute. " I dati - continua l'on. Sbrollini - arrivano da una ricerca scientifica e ci dicono che oltre nove milioni di italiani affermano di non aver potuto accedere ad alcune prestazioni sanitarie di cui avevano bisogno per ragioni economiche."
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Gruppo Pdl consiglio regionale Veneto - Necessaria approvazione per passare a fase attuativa.
"Sono d'accordo con il Presidente Padrin sulla grande responsabilità che dobbiamo dimostrare noi amministratori regionali di fronte al Piano socio sanitario regionale che i nostri territori attendono da 15 anni. Da oggi abbiamo iniziato la discussione in aula, e auspico che si giunga quanto prima all'approvazione al fine di passare poi alla fase attuativa, quella delle schede ospedaliere!".
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - "Le strumentali precisazioni di queste ore da parte del Ministero della salute dicono di un rattoppo peggiore del buco, come si dice dalle nostre parti. Le proposte sono state fatte di fronte a rappresentanti delle Regioni, a parlamentari e a tecnici del settore e testimoniano che ci troviamo di fronte non più ad un commissario liquidatore, ma ad un curatore fallimentare che oggi ha celebrato il funerale della sanità pubblica italiana.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Sanità
Stefano Fracasso, Pd - "Domani il Piano Socio Sanitario approda in Consiglio Regionale. Per il Pd la priorità è definire in modo chiaro i livelli standard delle prestazioni da erogare sul territorio e nel sociale". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico del Pd Veneto, sintetizza così la linea che terrà il Partito Democratico nella discussione in aula che si apre domani. Su 187 emendamenti presentati sino ad oggi, il Pd ne ha firmati 52.
Continua a leggere