Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Giù le Mani dai Bambini aderisce a "Stop DSM"

ArticleImage Giù le Mani dai Bambini  -  "Giù le Mani dai Bambini" appoggia "Stop DSM", il manifesto internazionale lanciato a Barcellona contro la medicalizzazione dei comportamenti umani. (Poma, giornalista) "L'invadenza delle case farmaceutiche sta rasentando l'assurdo: siamo circondati da messaggi che ci inducono a prendere farmaci per ogni tipo di disagio" (Costa, psichiatra, La Sapienza): "Ormai anche un lutto rischia di venire classificato come malattia mentale". (Ajmone, psicoterapeuta): "Basta con il mito dello psichiatra come distributore automatico di pillole della felicità"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Inaugurata a Padova la Torre della Ricerca Pediatrica della Città della Speranza

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - Zaia: "eccellenza internazionale creata dal volontariato. Per il futuro un sostegno stabile. In arrivo qui anche Ilaria Capua"

Il sogno è diventato realtà. E' stata infatti inaugurata ieri a Padova dal presidente della Regione del Veneto Luca Zaia la Torre della Ricerca Pediatrica, realizzata con 32 milioni di euro d'investimento dalla Fondazione Città della Speranza, nata alcuni anni fa a Padova per sostenere la ricerca contro i tumori nei bambini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Farmacheckcontrol, Federfarma: riscontro più che positivo

ArticleImage Federfarma Vicenza -  Si è conclusa con un riscontro più che positivo FarmaCheckControl, prima edizione dell'iniziativa promossa da Federfarma Vicenza e dall'Ordine dei Farmacisti per il controllo dell'armadietto farmaceutico di casa. Soprattutto nelle zone rurali e nei paesi, le persone ad aprile hanno approfittato dell'occasione per verificare la validità del contenuto del proprio cassetto dei medicinali. Tante soprattutto le richieste di indicazioni su come donare farmaci detenuti e non più utili a chi li ha comprati.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Zanzara tigre, dall'11 al 15 giugno interventi in parchi giochi e aree verdi

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Lotta alla zanzara tigre nei parchi gioco e nelle aree verdi della città che rimarranno chiusi nelle giornate di disinfestazione. Lunedì 11 giugno verrà effettuato un intervento nelle aree verdi e nei parchi gioco della circoscrizione 1, martedì 12 si interverrà nella circoscrizione 2. Mercoledì 13 invece sarà la volta della circoscrizione 4, mentre il giorno dopo, il 14 giugno, toccherà alla circoscrizione 6 e venerdì 15 alla circoscrizione 3. In caso di maltempo gli interventi verranno rinviati.

 

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

Piano sanitario, Fracasso: così non va, serve sostenibilità economica

ArticleImage

Stefano Fracasso, Pd  -  Il commento del consigliere regionale del PD alla vigilia del ritorno in consiglio del Piano regionale.

"In commissione abbiamo fatto un grandissimo lavoro per garantire i servizi sul territorio e i risultati ci hanno premiato. Ma ci sono ancora due temi decisivi che vogliamo porre sul tavolo: la questione dei livelli minimi di assistenza sociale e gli strumenti di governo finanziario per le risorse".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Mantoan dalla Regione "mosso" verso Padova

ArticleImage Prendono la forma di un articolo su Il Corriere del Veneto di ieri, edizione padovana, le indiscrezioni intorno a un "defenestramento morbido" di Domenico Mantoan dall'incarico "prestigioso" di segretario regionale della sanità veneta, assunto da luglio 2010 in quota Tosi ma da qualche mese, salgono i rumors di Palazzo Balbi, non più nelle sue grazie (nella foto Mantoan con i dg delle Ulss).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ritardo pagamenti sanità, Sandri: troppi 291 giorni del Veneto

ArticleImage Sandro Sandri, Lega Nord  -  Per saldare una fattura coi fornitori, le Asl venete impiegano in media 291 giorni, con "record" di 515 giorni a Chioggia, 477 a Venezia e 454 a Legnago. Una situazione, questa, non più tollerabile in un momento di crisi per le imprese, e resa purtroppo ancor più complicata sia dai vincoli del Patto di stabilità, sia dall'annunciata spending review che comporterà una ulteriore riduzione delle risorse a livello locale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Crisi, dall'11 giugno attivo in regione numero verde antisuicidi

ArticleImage Regione Veneto  -  A partire da lunedì prossimo 11 giugno sarà attivo il numero verde 800334343 per fornire aiuto ed assistenza altamente professionale sul piano psicologico e sanitario agli imprenditori veneti in difficoltà a causa della crisi. Il numero fa parte del Progetto "in Oltre: la salute degli imprenditori", realizzato dall'Ulss 4 Alto Vicentino su incarico della Regione, che punta a gestire le gravi ripercussioni psicologiche legate alla crisi economica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Famiglia

Progetto Donna e Mamma: 33 le farmacie aderenti nel vicentino

ArticleImage Farmacie Sapere e Salute  -  A giugno sono più di 120 le farmacie "sapere&salute" del Veneto pronte a fornire consigli e soluzioni. Il 95% delle ‘donne mamme' venete dichiarano di stare bene solo quando stanno bene i propri figli. La ‘donna mamma' del Nord Est Italia nonostante l'impegno con i figli, è una donna che non rinuncia alla propria femminilità (53%) e non trascura il rapporto con il proprio partner (54%).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Salute, Acli: decolla progetto prevenzione e salute

ArticleImage

Acli Vicenza  -  in collaborazione con le quattro Aziende Ulss e le Amministrazioni del territorio

Ha preso il via ieri lo straordinario progetto informativo "Prevenzione & Salute", una rassegna di incontri-dibattito che interessa le quattro Aziende Ulss della provincia di Vicenza e mira a promuovere stili di vita sani e, soprattutto, ad incentivare la pratica della prevenzione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network