Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Dipendenze, Sernagiotto: riforma sistema regionale per eliminare sprechi

ArticleImage Regione del Veneto  -  La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto, ha approvato il "Progetto Dipendenze 2012/2014" che adegua il modello organizzativo della Regione nel settore delle dipendenze vecchie e nuove e, in questo contesto, riorganizza i servizi pubblici e privati preposti ai percorsi di cura e assistenza. "A tutt'oggi i dipartimenti per le dipendenze istituiti nel Veneto nel 1999 funzionano bene e rimangono un modello d'eccellenza in Italia".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

I ringraziamenti dell'A.N.FI.S.C.

ArticleImage Rosita Romor, presidente della Associazione A.N.FI.S.C. Onlus, associazione che seguiamo da tempo, ci chiede di rendere pubblici i ringraziamenti suoi e del signor Andrea Bezze e lo facciamo volentieri di seguito.
Alla cortese attenzione dei gruppi di spettacolo Spakamasele (prima foto), Sovizzo Gospel Choir, Crazy Parents, Coro Armonia del Colle, Stefania Grifante e a tutti quelli che ci stanno aiutando: sono la Presidente dell'Associazione Nazionale A.N.FI.S.C-Onlus Rosita Romor e col nostro Referente di Vicenza Andrea Bezze, vi voglio ringraziare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Premio Rinaldo Mezzalira: "parlano" il figlio Alessandro e Masello, per Città della Speranza

ArticleImage Il  "Premio Rinaldo Mezzalira - l'uomo delle stelle" 2012, dedicato ogni due anni al fondatore di Fitt, verrà assegnato il 30 maggio al Teatro Olimpico alla "Città della Speranza" e, quindi, agli "uomini delle stelle" che hanno contribuito a far crescere e che tuttora sostengono la ricerca scientifica pediatrica con specifica attenzione all'Oncoematologia. Alessandro Mezzalira, presidente di Fitt, nell'intervista concessaci venerdì scorso alla presentazione del premio a Palazzo Bonin Longare (a cui era presente anche il fratello Giorgio) ci ha dichiarato:

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Progetto diabete Veneto diventa legge: i promotori al senato

ArticleImage Consiglio Regionale Veneto  -  La V Commissione Sanità Regione Veneto sarà in audizione oggi, martedì, presso la XII Commissione Igiene e Sanità del Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul diabete e i NCDs. La prevalenza del diabete in Veneto è del 3,4%. Per questo motivo la Regione Veneto negli ultimi 10 anni ha portato avanti campagne contro il diabete attraverso i propri organi legislativi e amministrativi. A cominciare dal ‘Progetto Obiettivo' sul diabete mellito del 2009, piano dell'Assessorato alle Politiche Sanitarie, da considerare pietra miliare del successivo percorso legislativo in tema di Diabete.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Riparto fondo sanità, governo non decide: regioni se ne vanno

ArticleImage

Regione del Veneto  -  Zaia: "Sgarbo istituzionale, così Monti danneggia il paese".

Il governo tergiversa ancora sul riparto del Fondo Sanitario nazionale e le Regioni per protesta abbandonano la Conferenza Stato-Regioni. E' quanto accaduto stamane a Roma, dove per la Regione del Veneto era presente l'assessore al bilancio Roberto Ciambetti, il quale, dopo aver appreso dal ministro Piero Gnudi la decisione da parte del governo di rinviare ancora una volta l'approvazione del riparto del Fondo Sanitario nazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

"Giorni di Rose": uno spazio per la comunità famigliare La Rocca ad Altavilla

ArticleImage

Brain onlus  -  L’undicesima edizione della manifestazione “Giorni di Rose”, dedicata alle rose antiche e alle piante insolite e rare, ospiterà uno spazio bio-solidale a cura della cooperativa Maninpasta i cui proventi andranno a finanziare la comunità famigliare La Rocca.

E’ ormai alle porte la nuova edizione della manifestazione Giorni di Rose, la mostra-mercato organizzata dal vivaio "La Campanella" dedicata alle rose storiche e piante insolite e rare che si svolgerà a Cervarese Santa Croce (Padova) dal 19 al 20 maggio 2012.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

La franchigia, un altro passo verso la privatizzazione sanitaria

ArticleImage Antonella Zarantonello PRC-FdS, Vicenza  -  Il nuovo progetto del ministro della sanità Renato Balduzzi,  che da un lato ci lascia perplessi e dall'altro ci allarma, rivoluzionerà la sanità italiana introducendo una franchigia del 3 per 1000 in base al reddito, per tutti i cittadini che intendono curarsi. La nuova gabella sarà valutata non solo in base all'Irpef, ma anche in base all'Isee e sarà moderata da una sorta di "quoziente familiare" che terrà conto del numero dei figli a carico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità privata convenzionata, regione: determinati tetti spesa e ricoveri 2012

ArticleImage

Regione del Veneto  -  Sul piatto oltre 447 milioni e oltre 87 mila ricoveri.

La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell'assessore alla sanità, ha definito il numero massimo dei ricoveri ed i tetti massimi di spesa 2012 per l'assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale delle strutture sanitarie private accreditate operanti in Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Fidas, Munaretto: altri 5 donatori nel gruppo polizia penitenziaria

ArticleImage

Fidas, Vicenza  -  Il presidente Giuseppe Munaretto: siamo orgogliosi di avere il primo ed unico gruppo italiano di donatori della Polizia Penitenziaria.

"Questi ragazzi sono uno straordinario esempio di solidarietà, dedizione al lavoro e sensibilità". Con queste parole il presidente provinciale di Fidas Vicenza, Giuseppe Munaretto ha salutato e ringraziato i cinque nuovi donatori questa mattina al Centro trasfusionale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Gioco d'azzardo, Colombara: non può decidere solo la questura

ArticleImage

Raffaele Colombara, Consigliere Comunale  -  Interpellanza:

A chi e con che mezzi la competenza per la salute e il sociale? Con circolare indirizzata negli scorsi giorni alle Questure di tutta Italia il Ministero dell'Interno ha ribadito come il Questore sia l'unico soggetto abilitato a rilasciare licenze per l'attivazione degli apparecchi di video lotteria (slot VLT) e la stessa Questura abbia la facoltà di disattendere le eventuali restrizioni imposte dagli amministratori locali con appositi regolamenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network