Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Nuova legge per l’artigianato, Roberto Marcato in commissione: “ruolo trainante per l’economia veneta”

ArticleImage Il Veneto - informa una nota della Regione - si appresta ad avere una specifica legge per il settore artigiano. L’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato ha presentato alla terza commissione consiliare che lo ha licenziato, il testo del disegno di legge che andrà a disciplinare il settore una volta approvato dal Consiglio. L’assessore ha sottolineato che non c’è mai stata una legge finalizzata all’artigianato in Veneto. 

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Telecamere in asili e case di riposo, Semenzato della Lega: "è nostro progetto per tutelare i più deboli"

ArticleImage «Con immenso piacere apprendo che il governo ha accelerato la legge sulla sorveglianza in asili, scuole, case di riposo per anziani e istituti per disabili. Io personalmente avevo presentato un progetto di legge statale sullo stesso argomento in Regione del Veneto, già approvato in Quinta Commissione». Così - in questa nota - Alberto Semenzato, consigliere regionale della Lega Nord, commenta la notizia del via libera della Camera dei deputati alla procedura d’urgenza per esaminare la proposta di legge sulla videosorveglianza in asili nido e strutture socio-assistenziali, con l’obiettivo di prevenire maltrattamenti e abusi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mondiali di ciclismo, Fracasso del Pd attacca il governo: "nel silenzio di Zaia"

ArticleImage “Forse Zaia dovrebbe spiegare ai ministri del suo Governo cosa intende con lo slogan ‘prima i veneti’ perché viene il dubbio, visti i risultati, che ci sia un problema di comprensione. La perdita dei Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza è grave e non si può, ancora una volta, dare la colpa agli altri”. È quanto afferma - in una nota stampa del Pd - il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Stefano Fracasso a proposito della probabile beffa per la manifestazione iridata che sembra destinata a prendere la strada della Svizzera. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Immigrato con tubercolosi nel vicentino? Potere al Popolo: "vicenda montata ad arte sul GdV"

ArticleImage Nei giorni scorsi alcuni giornali locali - scrive in una nota stampa Potere al Popolo Vicenza - hanno emesso diversi comunicati sul fatto del giovane migrante nero, sparito da una struttura di accoglienza di Sandrigo, ammalato di Tubercolosi. I primi articoli, apparsi l’11 di settembre sul Giornale di Vicenza e sul Gazzettino, hanno comunicato che il presidente del Consiglio del Veneto, Roberto Ciambetti, era molto preoccupato di questo fatto che avrebbe provocato il diffondersi della Tbc. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza, Rucco e Celebron: "abbiamo fatto la nostra parte, prematura la bocciatura"

ArticleImage “Il Comune ha fatto e sta facendo tutto quello che è nelle sue possibilità per assicurare l’assegnazione dei Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza. Non tutti in passato hanno fatto gli sforzi richiesti per confermare la manifestazione iridata alla città”. Lo afferma - in una nota comunale - Matteo Celebron, assessore alle attività sportive, che commenta le parole del presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vicepresidente UCI, Renato Di Rocco, secondo cui le possibilità che Vicenza diventi capitale mondiale del ciclismo nel 2020 sono ormai nulle.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

All’Arabia Saudita piace la sanità veneta: visita di una delegazione del governo saudita

ArticleImage

All’Arabia Saudita piace la sanità veneta - scrive in una nota stampa la Regione - al punto che oggi una delegazione ad alto livello del Governo saudita, guidata dal Viceministro della Salute Hamad Al Dhewalia e accompagnata dall’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto e dal DG dell’Azienda Ospedaliera di Verona Francesco Cobello, ha compiuto una visita conoscitiva alla struttura sanitaria di Borgo Trento, uno dei fiori all’occhiello del sistema ospedaliero regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il sindaco Rucco nomina tre consiglieri delegati: De Marzo ai gemellaggi, Lunardi politiche giovanili e agricoltura, Soprana diritti civili e diritti umani

ArticleImage Il sindaco Francesco Rucco - informa un comunicato del Comune - ha assegnato a tre consiglieri comunali alcune deleghe in tema di gemellaggi, politiche giovanili e rapporti con il mondo rurale, diritti civili e diritti umani. A Leonardo De Marzo sono state affidate “le funzioni di studio e sviluppo di progetti e attività nell’ambito dei gemellaggi in essere e della creazione di nuove forme di amicizia, collaborazione, scambio di buone pratiche ed ogni altra forma di partenariato con altre città, nonché della partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei che favoriscano e sostengano le predette attività, in stretto raccordo con gli assessori di volta in volta interessati”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, M5S a Roma per incontrare i tecnici del Ministero della Salute con il dottor Carlo Foresta

ArticleImage Il Movimento 5 Stelle porta a Roma i Pfas del Veneto - comunica una nota ufficiale - Una delegazione veneta del Movimento 5 Stelle ha incontrato i tecnici del Ministero della Sanità: erano presenti i parlamentari Sara Cunial e Alberto Zolezzi, i consiglieri regionali Manuel Brusco e Jacopo Berti, la consigliera comunale di Montecchio Sonia Perenzoni e l'assessore di Sarego Flavio Zambon. Con loro il dottor Carlo Foresta dell'Università di Padova, che ha presentato al Ministero il suo studio sull'incidenza dei Pfas all'interno dell'organismo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Al Direttivo provinciale del PSI Bruno Preto punta su collaborazione tra forze politiche riformiste ed Ennio Tosetto critica giunta di destra

ArticleImage Si è riunito ieri a Vicenza, presso la sede di "Vinova", coordinato dal Consigliere Comunale Ennio Tosetto, il Direttivo provinciale del PSI di Vicenza. Ha introdotto i lavori il Segretario Regionale Luca Fantò che - nella nota che pubblichiamo - ha sottolineato la gravità della situazione politica nazionale e regionale. Le maggioranze che guidano il Paese ed il Veneto confondono il "dire" col "fare" e le minoranze non sono ancora in grado di contrastare quanto accade. Il Segretario regionale ha poi illustrato lo stato delle alleanze sui territori della regione anche in vista delle prossime elezioni amministrative di primavera.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Naja obbligatoria, Claudio Sinigaglia (PD): "avrà effetti positivi solo se verrà sviluppato il servizio civile regionale"

ArticleImage "Una Proposta di legge che è una presa in giro, pura propaganda per illudere alcune realtà del Veneto e che non produrrà alcun effetto. I valori di solidarietà e di collaborazione possono essere promossi benissimo tramite il servizio civile volontario regionale, che però va potenziato". Così Claudio Sinigaglia, consigliere del Partito Democratico, argomenta il 'no' del gruppo al Pdl statale approvato il 18 settembre sulla reintroduzione della leva obbligatoria. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network