Politica

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Israele fuori dalla Fiera dell'Oro di Vicenza perché anti democratico? Lettera aperta a Salvini: "E allora Cina e Turchia?"

ArticleImage Caro ministro Matteo Salvini, io l'ho votata ma le cose non cambiano. Per onestà intellettuale l'ho votata con la coalizione in cui si è candidato e non per l'alleanza che poi ha fatto. Adesso mi legga e per favore mi dimostri di avere negli occhi il colore di Israele, di saper gustare i sapori di Israele e di saper ascoltare il suono di Israele. Il senso d'ingiustizia continua a prevalere. I boicottatori di Israele manifesteranno a Vicenza il 22 settembre "Fuori Israele dalla Fiera dell'Oro di Vicenza", ma dentro la fiera di Vicenza ci sono anche Turchia e Cina, (è un esempio) senza alcuna contestazione, paesi che non sono guru di democrazia. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Con il reddito di cittadinanza è in gioco l'immobilità sociale

ArticleImage

Quando l'anno scorso si cominciò a considerare inevitabile una vittoria del M5S, ci fu più di uno che cominciò a commentare: "Questa storia finirà con una bella patrimoniale!" Ma poi, la legge elettorale, il Rosatellum, non ha permesso veri trionfi e complete débâcles. E dopo il matrimonio per interesse del Movimento 5 Stelle con la Lega, si erano tutti acquetati: della patrimoniale, non aveva più paura nessuno. Invece della flat tax che, così com'era stata formulata al principio avrebbe sottratto all'erario una valanga di miliardi, neppure uno si preoccupava, se non collegandola alla cancellazione della Fornero e l'adozione del reddito di cittadinanza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Le giovani dell'Anthea Volley "cheerleaders" del Lane dei Rosso, l'ex presidente della Minetti Coviello: "idea mal gestita, Sbrollini che direbbe se non fosse la squadra del marito?"

Il caso delle raccattapalle "sexy" al Menti di Vicenza ha fatto il giro dei social e dei media locali e nazionali. Noi sull'argomento ne abbiamo scritto per primi domenica sera, pubblicando la foto di alcune di loro e denominandole "ball-girls". Si è scoperto in seguito, però, che le ragazze erano pallavoliste di una squadra giovanile dell'Anthea Vicenza. Ne abbiamo quindi approfittato per intervistare il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, ex presidente della storica Piùsport Vicenza, meglio conosciuta come Minetti Vicenza di serie A1, il cui fiore all'occhiello a livello nazionale, oltre alle coppe vinte anche in Europa, erano le squadre giovanili, che con lui vinsero ben 3 scudetti e che tante giocatrici, molte ancora in attività ad alti livelli, diedero al club e alle nazionali. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mondiali di ciclismo, Gianni Rolando: "ricordate Salvini, Zaia e Rucco in piazza delle Poste..."

ArticleImage Mondiali di ciclismo su strada a Vicenza? Il presidente del comitato organizzatore Pasqualin - scrive Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd della Commissione Sviluppo e appassionato della bici - intervistato dai tg locali, oggi si dice pessimista. E' una questione di soldi. Non pochissimi ma nemmeno una cifra impossibile se alla più classica e importante manifestazione al mondo di ciclismo in un  giorno, ci si tiene davvero. Con tutte le ricadute positive che ne deriverebbero per il territorio berico, veneto e italiano. In una terra, quella vicentina, che tanto ama la bici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mondiali ciclismo a Vicenza, Daniela Sbrollini: "sarebbe sconfitta bruciante, solo tante chiacchiere di Zaia"

ArticleImage La senatrice Daniela Sbrollini rompe il silenzio - con questa nota stampa - dopo la quasi certezza che il Mondiale di ciclismo del 2020 non si terrà a Vicenza. “La prova in linea con partenza a Venezia, un giro per le terre trevigiane, poi il circuito finale sulle colline Beriche e arrivo nella nostra città sono stati per anni un bel sogno. Alcune persone si sono spese per anni, quasi cinque, spesso in silenzio, per ottenere questo giusto premio ad una città recentemente Capitale Europea dello Sport.”

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia, Finco (Lega): "parole Ministro Stefani strumentalizzate". E frecciata a Fracasso e il Pd: "ricordate il referendum del 4 dicembre?"

ArticleImage “Il ministro Erika Stefani sta studiando lo strumento migliore perché il processo delle autonomie vada a buon fine. E a chi, come le opposizioni, polemizza sulle parole del ministro per gli Affari regionali, vaneggiando di ‘commedia delle parti’, rispondiamo che sta solo strumentalizzando quanto da lei detto a Roma, dal momento che non ha mai affermato che non ci sarà una legge delega”. Così - in una nota - Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, commenta quanto dichiarato dal ministro Erika Stefani che, in audizione presso le Commissioni Affari costituzionali di Camera e Senato, ha discusso dell’autonomia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuovo prestito obbligazionario Aim, Raffaele Colombara: "testimonianza della solidità aziendale"

ArticleImage Apprendo con soddisfazione - scrive in una nota il Consigliere Comunale Raffaele Colombara - che Aim ha emesso un nuovo prestito obbligazionario del valore di 20 milioni di euro. Ancora una volta Aim ha ottenuto il riscontro favorevole  del mondo finanziario a testimonianza della solidità aziendale perseguita con determinazione dal management societario e dal personale tutto. Ci auguriamo che questi importanti risultati siano debitamente valutati nelle future scelte. È con soddisfazione che si rileva che la gestione manageriale prevale e premia rispetto alle logiche politiche/partitiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Porto d'armi, Maria Cristina Caretta: i cittadini "riabilitati" hanno diritto al rilascio

ArticleImage Chi è in regola con la giustizia - è scritto in una nota della deputata FdI Maria Cristina Caretta - e in questa categoria rientrano anche i cittadini "riabilitati", può e deve godere della pienezza dei diritti garantiti a tutti i cittadini, tra i quali rientra il rilascio del porto d'armi. A stabilirlo definitivamente è la circolare interpretativa del DLgs n. 104 del 10/08/2018, che recepisce la Direttiva UE 853/2017 (controllo, acquisizione e detenzione delle armi) emanata il 12 settembre u.s. e che fornisce una risposta concreta all’interrogazione presentata nei primi giorni del mese di giugno dagli onorevoli Maria Cristina Caretta ed Emanuele Prisco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Manifestazione contro Israele a Vicenza: la pace non è mai guerra! Nemmeno a parole o con slogan

ArticleImage

Purtroppo la sinistra che mai nel 1938 aveva stigmatizzato le leggi razziali contro gli Ebrei, oggi si fa vanto di ricordarle in funzione antifascista, non a favore dei perseguitati. Infatti molte organizzazioni di sinistra (Arci servizio civile, CGIL, Donne in rete per la pace, Fornaci Rosse, M.I.R, LeU, Progetto sulla Soglia, Salaam ragazzi dell'olivo-Vi, Vicenza Capoluogo, Potere al Popolo!, USB, Rifondazione Comunista, PCI, tra cui PAX CHRISTI, diventata probabilmente di sinistra? - manca, stranamente, la Casa per la pace di Vicenza) indicono per sabato prossimo una manifestazione contro Israele, con la solita piccola scusa di essere contro il sionismo non contro gli Ebrei, una posizione che dire ipocrita, è dire poco (nella foto Bassorilievo a Vicenza, Palazzo Balzafiori: Clauduntur belli portae, si chiudano le porte della guerra). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Lega piglia tutto, se i conti non tornano è tempo di divorziare

ArticleImage

 

Sebbene abbia travestito il simbolo a due mesi dalle elezioni, agli italiani è piaciuta lo stesso. La Lega di Salvini, dopo essere stata omaggiata per anni da ogni fonte d'informazione in funzione anti 5 stelle, riceve tuttora una sovraesposizione mediatica che oscura il vero operato del governo. Da partito territoriale è passato a partito nazionale (al sud pare che i sondaggi la diano al 20%), ma nonostante si proponga come forza radicale di destra, è innegabile: la Lega è un partito conservatore.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network