Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Nella seduta odierna - informa una nota del 16 ottobre - il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità la Mozione, presentata dai consiglieri Guarda (AMP), Fracasso e Zanoni (PD), Brusco (M5S), e Ruzzante (LeU) che “impegna la Giunta a sostenere la richiesta di introdurre limiti pari allo zero per le sostanze perfluoroalchiliche – Pfasâ€. Cristina Guarda (AMP): “Il fenomeno della contaminazione delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) interessa il territorio di oltre cinquanta Comuni, in particolare di tre province (Vicenza, Verona e Padova), con un bacino demografico di oltre 350.000 abitanti e con 24 Comuni che sono finiti all’interno della cosiddetta “zona rossaâ€.Â
Continua a leggere
Pfas zero, approvata all’unanimità mozione regionale: le reazioni dei consiglieri

Quotidiano |
Categorie: Politica, Scuola e formazione
“Il Bonus libri è un contributo statale che la Regione poi gira ai Comuni, non sono soldi messi a disposizione dalla Giunta. La Regione dia immediata indicazione alle amministrazioni locali affinché tutte le domande vengano accettate con le autocertificazioniâ€. È quanto torna a chiedere il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto a proposito “del ‘caos libri’ dovuto alla documentazione aggiuntiva obbligatoria per il calcolo degli Isee imposta alle famiglie non comunitarie. Â
Continua a leggere
Bonus libri, in difesa degli immigrati Gruppo Pd, Ruzzante e Puppato: "la Regione sbaglia"

Quotidiano |
Categorie: Politica
"Stia tranquilla la consigliera Balbi e, soprattutto, stiano tranquilli i vicentini: l'avvio del cantiere presso l'ex Centrale del Latte di via Medici è imminente." L'assessore alle Infrastrutture Claudio Cicero interviene - in una nota stampa - sul paventato ritardo del cantiere, evidenziato in questi giorni dalla consigliera comunale Cristina Balbi (in realtà è una interrogazione comunale di tutti i consiglieri del Partito Democratico ndr).Â
Continua a leggere
Ex Centrale del Latte, Cicero rassicura Balbi (e il Pd): "ci vorrebbe un po' di pudore"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Rivedere immediatamente la concessione - è scritto in un comunicato del Movimento 5 Stelle - con un maggiore rischio imprenditoriale per il privato, un ridimensionamento dell’utile e un project review ogni cinque anni. Poi spazio a un nuovo studio sui flussi di traffico, da affidare con bando internazionale. E a una revisione drastica delle penali. La revisione della concessione della Pedemontana veneta entra nell’agenda del Movimento 5 Stelle del Veneto, che pone sul piatto i temi economici e finanziari.
Continua a leggere
Pedemontana, M5S: “rivedere la concessione, rifare lo studio sui flussi di traffico e mettere mano alle penali”

Quotidiano |
Categorie: Politica
Scuola, Fracasso: “insegniamo la storia veneta, ma non garantiamo il diritto allo studio ai figli di lavoratori stranieri”

“Inutile nascondersi dietro la burocrazia. Con la sua legge regionale, il presidente Zaia taglia di fatto il diritto allo studio a bambini e ragazzi. Si lasciano gli alunni senza libri, però poi gli si vuole insegnare la storia del Veneto. Una contraddizione che si scontra con uno dei valori che la scuola non solo dovrebbe praticare, ma anche insegnare: l’inclusione e l’integrazioneâ€. Così - in una nota stampa - il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in merito alla polemica scoppiata sulle modalità di accesso al bonus libri per gli alunni figli di immigrati.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Una settimana fa la protesta “silenziosa†di residenti e associazioni davanti al tribunale ha riacceso l'attenzione sull'annosa vicenda del complesso edilizio a Borgo Berga, dopo il via libera a Sviluppo Cotorossi dalle aule giudiziarie per la revoca dei sigilli posti al lotto E. Tra i manifestanti c'era anche Enrico Marchesini dell'associazione “Vicenza si Sollevaâ€, storico esponente del movimento No Dal Molin, che racconta dal suo punto di vista la situazione.
Continua a leggere
Borgo Berga, il manifestante Enrico Marchesini: "Sviluppo Cotorossi ci ha chiesto un risarcimento di 3 milioni per diffamazione"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
“Chi si comporta così, non deve più avere la licenza né prendere in mano un fucile. Nell’Atc che comprende anche Mareno di Piave e San Vendemiano non ci sono migliaia di cacciatori, ma qualche centinaio. Il colpevole ha già un nome e cognome, chi sa parliâ€. È quanto chiede - in una nota stampa - il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, commentando quanto accaduto a un artigiano orafo 58enne colpito al volto da un pallino sparato da un fucile, mentre era a passeggio con il cane, rischiando di perdere la vista.Â
Continua a leggere
Orafo ferito a un occhio da un cacciatore, Zanoni (PD): "non si è neanche fermato a prestare soccorso"

Quotidiano |
Categorie: Politica
CasaPound Italia Vicenza interviene - con questo comunicato - in merito alla diffusione della ludopatia che affligge la città effettuando uno screening e formalizzando una richiesta d'intervento alle istituzioni cittadine competenti. “I numeri che riguardano il gioco d’azzardo legale – si legge nella nota di CPI Vicenza - nella nostra città sono da capogiro. Ogni anno, solo nel comune di Vicenza, vengono spesi nelle macchinette mangiasoldi più di 170 milioni di euro, per una spesa pro capite che si aggira su 1540 euro annui. Questi dati proiettano la nostra città direttamente al quinto posto tra le città italiane dove si spende di più con le slot machineâ€.
Continua a leggere
Allarme ludopatia a Vicenza, CasaPound in Comune dopo indagine nei quartieri: "Rucco e Giovine si attivino"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Abbiamo l'immenso piacere di comunicare – annuncia in una nota Sonia Perenzoni consigliere comunale Movimento 5 Stelle a Montecchio Maggiore - che da novembre inizierà il servizio gratuito "Sos truffati dalle banche". L'ultimo sabato di ogni mese ci sarà la possibilità (previo appuntamento telefonando al nr 347 5747659) di incontrare presso il nostro ufficio in corso Matteotti n.45 a Montecchio Maggiore un consulente legale che, vagliando la documentazione bancaria che gli mostrerete, vi indicherà la via migliore da percorrere per recuperare i vostri soldi.
Continua a leggere
Il Movimento 5 Stelle attiva “Sos truffati dalle banche”, Sonia Perenzoni: "servizio gratuito"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Oggi, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto - informa una nota stampa del 15 ottobre - è stato effettuato lo spoglio delle votazioni dei componenti del Consiglio delle Autonomie Locali, organo di rappresentanza degli Enti Locali, nonché di consultazione e di cooperazione tra gli stessi e gli organi della Regione, istituito con L.R. 25 settembre 2017, n. 31.
Continua a leggere
Primo Consiglio delle Autonomie Locali, eletta Elisa Santucci sindaco di Monteviale
