Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Vaccini, Alessandra Moretti: "Zaia studi i numeri degli uffici regionali, ha fallito"

ArticleImage “Caro Zaia il modello Veneto non ha funzionato: a dirlo non è il Partito Democratico ma i numeri che gli uffici regionali ci hanno fornito. Prima di parlare a vanvera, informati”. Così Alessandra Moretti, consigliera del PD smonta “cifre alla mano, l’entusiasmo del governatore per le parole del ministro della Salute Grillo, che ha ventilato la possibilità di graduare l’obbligatorietà a livello territoriale, sulla base dei diversi tassi di copertura regionale” come si legge in una nota stampa diffusa dall’esponente del Pd. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ipab, la domanda di Rolando a Rucco: "intende azzerare il cda legittimamente in carica fino al 2020?"

ArticleImage Il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando ha preparato una domanda d'Attualità relativa alle nomine che il sindaco Francesco Rucco intenderebbe fare o meno circa il CdA di Ipab di Vicenza: "l’organo di governo di Ipab, il cda, per statuto è formato da cinque componenti. oggi sono quattro. il cda dura in carica cinque anni: ha naturale scadenza a giugno 2020. Il sindaco intende azzerare e rinnovare ora il cda di Ipab legittimamente in carica fino al 2020? O rispettare la naturale scadenza?"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Dirigenti comunali, Rucco ne cerca 4: direttore generale, lavori pubblici, cultura e servizi scolastici

ArticleImage Sono pubblicati sul sito del Comune di Vicenza fra i Concorsi pubblici della sezione Pubblicazioni on line, gli avvisi per la copertura di quattro incarichi dirigenziali a tempo pieno e determinato, a partire dal bando per il ruolo di direttore generale del Comune. Gli altri tre riguardano invece le figure di dirigente per il settore lavori pubblici e manutenzioni, il settore cultura, promozione della crescita, musei, e il settore servizi scolastici, educativi e sport.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Pfas e GenX, Daniela Sbrollini porta il caso in parlamento: "nuove preoccupazioni"

ArticleImage La senatrice vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione scritta al Ministro della Salute ed al Ministro dell’Ambiente. “I recenti nuovi inquinanti - spiega Sbrollini - ritrovati nella zona Miteni pongono a tutti nuove preoccupazioni. I Ministri della Salute e dell’Ambiente dovranno per forza prendere una posizione precisa al riguardo. Per questo ho presentato una interrogazione rivolta ad entrambi per avere informazioni e per stimolare una posizione ufficiale” 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Berica Impianti, Zanettin interroga Di Maio: “non c'è solo la mafia contro le aziende, anche la burocrazia”

ArticleImage Il deputato vicentino di Forza Italia Pierantonio Zanettin ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Luigi Di Maio, che pochi giorni fa ha fatto visita, con grande enfasi mediatica, a Nino De Masi, l’imprenditore di Gioia Tauro, costretto al fallimento dopo aver denunciato il racket delle estorsioni. “Vorrei portare all'attenzione – spiega Zanettin - anche la vicenda della Berica Impianti”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Va all'opposizione di centro sinistra la sala comunale Gabriele Collese intitolata al "Federale", discepolo di Giorgio Almirante: questa è la nemesi bellezza...

ArticleImage Dalle goliardate da consigliere, di cui scrivemmo cinque anni fa, ai dossier anonimi sul GdV dell'ultima campagna elettorale, passando per il convegno di Almirante patrocinato dal Comune di Vicenza con sindaco Achille Variati. La metafisica guerra civile tra neri e rossi, sembra non avere mai fine, e nelle ultime settimane si è anche riacceso l'estenuante dibattito sull'intitolazione di una via a Giorgio Almirante, ex leader del Movimento Sociale Italiano, per decenni seduto nel parlamento della Repubblica italiana. “Una strada per Almirante anche nel comune di Vicenza”, è la proposta del neo assessore alle attività produttive Silvio Giovine, il più votato della lista Rucco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Badanti in Veneto, Riccardo Barbisan (Lega Nord): un passo avanti per le persone fragili bisognose di assistenza

ArticleImage «Ringrazio la Giunta regionale per aver dato seguito alla mia Legge Regionale "Per il sostegno delle famiglie e delle persone anziane, disabili, in condizioni di fragilità o non autosufficienza, per la qualificazione e il sostegno degli assistenti familiari"». Il Vicepresidente del Gruppo Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Riccardo Barbisan, primo firmatario della legge regionale n. 38/2017, commenta così il finanziamento di 1,5 milioni di euro per progetti per l'istituzione dei corsi di formazione per le badanti e per la sperimentazione degli "sportelli famiglia" per l'incontro domanda-offerta.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Nel Pd di Moretti, Sbrollini e Variati "morale" in 2° piano per un pugno di dollari. O di voti

ArticleImage

Il consigliere regionale Pietro Dalla Libera, passato recentemente dalla lista Alessandra Moretti presidente alla maggioranza di centro destra, "non ha più alcun ‘obbligo morale' nei confronti dell'associazione Alessandra Moretti Presidente, perché ha trovato un accordo e saldato il debito": così ha dichiarato l'ex parlamentare europea del Pd sconfitta in Veneto da Luca Zaia parlando dei contributi economici reclamati dalla lista di centrosinistra con cui era stato eletto Dalla Libera (nome omen) e ora versati dal transfuga. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Armi e voti a Vicenza con Matteo Salvini, il consigliere Ciro Asproso: "Rucco affronti la questione"

ArticleImage In questi giorni - scrive in una nota stampa il consigliere comunale di Coalizione Civica per Vicenza Ciro Asproso - i maggiori quotidiani locali (qui nostro articolo ndr) e nazionali si stanno occupando della Fiera di Vicenza, ma a dispetto delle preoccupazioni del Sindaco non è su Vicenza ORO che si concentrano le attenzioni del circuito mediatico. A tenere banco è il Patto siglato tra il Ministro degli Interni Matteo Salvini e la lobby dei costruttori di armi in concomitanza con HIT SHOW, la kermesse di richiamo internazionale per il comparto armiero italiano. L’unica mostra europea in cui vengono esposte tutte le tipologie di armi (quelle da guerra escluse), e dove persino i minori hanno il permesso di libera entrata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Anniversario morte Borsellino, Don Ciotti di Libera ospite del Consiglio regionale. Vicepresidente Giorgetti: "il Veneto non è terra di mafia"

ArticleImage “Oggi ricorre il 26’ anniversario della strage di via d’Amelio in cui trovarono la morte Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: una giornata particolare e significativa, quindi, che segue la visita di Don Luigi Ciotti presso il Consiglio regionale del Veneto e che consente di tornare a mettere in evidenza l’impegno delle istituzioni regionali nelle azioni di contrasto alla criminalità organizzata”. Sono le parole del Vicepresidente dell’Assemblea legislativa regionale Massimo Giorgetti che nel tardo pomeriggio di ieri, con i colleghi dell’Ufficio di Presidenza, il Vicepresidente Bruno Pigozzo e il Consigliere segretario Simone Scarabel, ha ricevuto in visita presso la sede consiliare di palazzo Ferro Fini, a Venezia, Don Luigi Ciotti, fondatore e Presidente dell’Associazione Libera - Contro le mafie.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network