Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Badanti in Veneto, Riccardo Barbisan (Lega Nord): un passo avanti per le persone fragili bisognose di assistenza

Di Note ufficiali Venerdi 20 Luglio 2018 alle 09:23 | 0 commenti

ArticleImage

«Ringrazio la Giunta regionale per aver dato seguito alla mia Legge Regionale "Per il sostegno delle famiglie e delle persone anziane, disabili, in condizioni di fragilità o non autosufficienza, per la qualificazione e il sostegno degli assistenti familiari"». Il Vicepresidente del Gruppo Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Riccardo Barbisan, primo firmatario della legge regionale n. 38/2017, commenta così il finanziamento di 1,5 milioni di euro per progetti per l'istituzione dei corsi di formazione per le badanti e per la sperimentazione degli "sportelli famiglia" per l'incontro domanda-offerta.

"È una cosa assolutamente nuova e ringrazio tutti per il lavoro svolto finora, con l'auspicio che si possa sempre migliorare - continua l'esponente del carroccio - dobbiamo tutelare le persone fragili che troppe volte si ritrovano senza una adeguata assistenza. Finalmente le famiglie potranno avere un servizio "qualificato e certificato" nel caso avessero bisogno di ricercare e impiegare una/un badante per assistere un loro familiare. Ad oggi, in Veneto, sono 100 mila gli assistenti familiari c.d. "badanti", di cui oltre un terzo non ha un rapporto di lavoro regolare e questo causa due problemi: uno per il lavoratore, che non vede la propria figura garantita, e l'altro per la famiglia che lo assume, che non ha la possibilità di valutare alcun tipo di professionalità. Grazie alla mia legge una famiglia che avrà bisogno di una badante potrà scegliere quella più adatta ai propri bisogni, distinguendo, ad esempio, tra quella che avrà già esperienza a trattare persone con l'Alzheimer rispetto a quella che invece ha semplici e generiche capacità di mera assistenza ai bisogni quotidiani elementari".
"È solo l'inizio - conclude il Consigliere leghista Riccardo Barbisan - la legge è molto complessa e prevede molti altri interventi, pertanto ringrazio la Giunta regionale per il lavoro svolto, auspicando che sia solo l'inizio di una lunga serie di azioni a favore sia dei nostri familiari che hanno bisogno di assistenza e sia degli assistenti che saranno maggiormente tutelati in quanto assunti con contratti di lavoro regolari".

Leggi tutti gli articoli su: Badanti, Riccardo Barbisan

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network