Archivio per tag: Badanti

Categorie: Politica, Fatti

Badanti in Veneto, Riccardo Barbisan (Lega Nord): un passo avanti per le persone fragili bisognose di assistenza

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 09:23
ArticleImage «Ringrazio la Giunta regionale per aver dato seguito alla mia Legge Regionale "Per il sostegno delle famiglie e delle persone anziane, disabili, in condizioni di fragilità o non autosufficienza, per la qualificazione e il sostegno degli assistenti familiari"». Il Vicepresidente del Gruppo Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Riccardo Barbisan, primo firmatario della legge regionale n. 38/2017, commenta così il finanziamento di 1,5 milioni di euro per progetti per l'istituzione dei corsi di formazione per le badanti e per la sperimentazione degli "sportelli famiglia" per l'incontro domanda-offerta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Anziani, Dalla Rosa: "istituiremo la badante di condominio"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 18:22
ArticleImage “Sul sociale - annuncia in un comunicato stampa Otello Dalla Rosa - non faremo nessun passo indietro. Raddoppieremo le misure di sostegno al reddito, aumenteremo i servizi per le famiglie, e in particolare per quelle con bambini in età scolare, abbatteremo le barriere architettoniche che ancora ci sono. Ribadiremo così, con azioni concrete, i valori di inclusione e di solidarietà che da sempre sono nel dna della nostra città.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Feste, spettacoli teatrali, conferenze e incontri per socializzare in centro storico e nei quartieri di Vicenza fino al 2 novembre

Martedi 24 Ottobre 2017 alle 18:52
ArticleImage Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 12, al Centro Civico 7, via Rismondo 2, conferenza "Stress, ansia e fatica: sconfiggerle con il training autogeno", relatrice Chiara Passuello. Nell'ambito di Pillole di Benessere - Seminari di psicologia e conferenze su temi psicologici in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Seminario a pagamento con iscrizione obbligatoria. Informazioni: Circoscrizione 7 tel. 0444 222770.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Vita da infermiere in Veneto, Gregori (Nursind Vicenza): scelte sciagurate della Regione

Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 12:20
ArticleImage “Siamo stanchi di tenere la bocca chiusa, di restare ad osservare le scelte sciagurate di politica sociosanitaria regionale del Veneto, mentre gli infermieri rischiano sempre di più, giorno dopo giorno, e viene loro imposto di omettere attività fondamentali per i pazienti”. Il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori, disegna un quadro della sanità in Veneto diverso da quello rappresentato dalla Regione guidata da Luca Zaia con quadratura di bilanci, utili economici e avanguardia nell’organizzazione dei servizi.

Continua a leggere

In Veneto il primo corso d'Italia per badanti

Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 20:52
ArticleImage Regione Veneto - Il Veneto forma professionalmente la figura della e del badante. “Siamo la prima Regione che lo fa”, conferma l’assessore al lavoro del Veneto, Elena Donazzan, commentando il primo corso svoltosi oggi a Marostica, in provincia di Vicenza, che ha visto la partecipazione di 57 persone inoccupate, per lo più donne, ma anche uomini. E per quasi la totalità italiani.

Continua a leggere

Le donne ucraine di Vicenza sostengono la scelta europea del loro Paese

Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 17:39
ArticleImage ALDA - Il 21 dicembre, presso il Palazzo delle Opere Sociali, in Piazza Duomo a Vicenza, si è tenuto un incontro organizzato dall’ Associazione Orizzonti Comuni, dall’Ufficio Migrantes e da ALDA – L’Associazione Europea per la Democrazia Locale. L’obiettivo era quello di discutere la situazione in Ucraina in questi giorni. Erano presenti numerose donne ucraine, tutte badanti presso le famiglie della zona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Toniolo lancia fusione piccoli Comuni e propone più formazione per le badanti

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 18:23
ArticleImage Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Vorrei fare un appello a tutti gli amministratori locali, sindaci e consiglieri, dei piccoli comuni sotto i 5 mila abitanti: pensate a possibili fusioni con realtà vicine, in vista di un rinnovato impegno per la comunità locale. Fatelo perché è e sarà sempre più difficile far quadrare i bilanci degli enti locali!"

Continua a leggere

Anziana maltrattata, Donazzan: basta estranei nei nuclei familiari

Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 14:21
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto - “La violenza fisica e psicologica che emerge dall'episodio mi ha lasciato inorridita. Chi si permette di picchiare più deboli, siano essi bambini o anziani, merita ogni male”. E’ quanto afferma Elena Donazzan, in riferimento alla sconcertante notizia di una badante arrestata a Bassano Del Grappa, per una serie di maltrattamenti ai danni di una donna malata di Alzheimer.

Continua a leggere

La giunta regionale riattivi gli sportelli per le badanti e riassuma il personale

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 23:03
ArticleImage Pierangelo Pettenò, FdS  -  Interrogazione a risposta immediata
Premesso che:
- con deliberazione n. 1841 del 08 novembre 2011 la Giunta Regionale ha previsto il blocco per la durata di sei mesi delle assunzioni in tutti gli enti strumentali della Regione;
- con questa decisione sono stati sospesi vari servizi essenziali per i cittadini, e gli operatori impiegati con contratti a scadenza sono stati messi alla porta senza alcuna garanzia di riassunzione

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

Badanti, Donazzan: terminata attività sperimentale 'sportelli badanti'

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 12:25
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - Per informazioni su questo tipo lavoro rivolgersi a servizi per il lavoro accreditati"

Terminata la sperimentazione degli ‘sportelli badanti', ora chi vuole informazioni su questo tipo di attività lavorativa può rivolgersi a normali servizi per il lavoro. Lo rende noto l'Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan la quale spiega: "Nel 2007 in virtù dell'esigenza di soddisfare la domanda di personale di assistenza da parte delle famiglie venete la Regione del Veneto avviò una attività sperimentale di informazione e formazione di operatori dedicati alla consulenza dei lavoratori e delle famiglie, i cosiddetti "Sportelli Badanti". Ora la sperimentazione è terminata, e le esigenze delle famiglie si sono stabilizzate, quindi questi lavori non si possono più caratterizzare come un mercato del lavoro a se stante, diverso da quello normale. Per questo tipo di professione e per le esigenze di incontro domanda-offerta è necessario pertanto rivolgersi ai canali ordinari rappresentati dai servizi per il lavoro (pubblici e privati ) accreditati".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network