Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Del ritrovamento di resti antichi durante i lavori per la bretella dell'Albera ve ne avevamo già scritto oltre un mese fa, sabato 9 giugno. Oggi, 20 luglio, all'interno di un servizio analogo uscito sul GdV è intervenuta anche la funzionaria incaricata per il medio e basso Vicentino della Soprintendenza archeologica del Veneto, Cinzia Rossignoli confermando i ritrovamenti, probabilmente di una strada romana, come avevamo anticipato, anche se ancora in via di valutazione. Ma Rossignoli affronta anche il tema delle tempistiche per la realizzazione di quei 5,3 km attesi da trent'anni: “Ovviamente i tempi possono dilatarsi. Del resto, c'è una legge dello Stato che protegge i beni culturaliâ€.
Continua a leggere
Confermati i resti antichi sotto la bretella, Soprintendenza: “i tempi possono dilatarsi”. Intanto Cicero si fa un giro in ambulanza...

Quotidiano |
Categorie: Politica
Manca poco e la politica andrà in vacanza, persino a Vicenza. Sono passati ormai più di due mesi dalla mancata certificazione della lista comunale a 5 stelle; 70 giorni, e ancora si dibatte sul perché. Mille congetture, mille accuse, ma la richiesta di riconsiderare la decisione cadde nel vuoto, le istanze di chiarimenti sono sprofondate in un profondo nulla da cui possono sorgere solo considerazioni private. Pare che la democrazia di Casaleggio si avvalga di un manipolo di collaboratori che espletano le funzioni amministrative interne al movimento.
Continua a leggere
L'ossatura nascosta del Movimento 5 stelle: anche nel "caso Vicenza" assomiglia con i dovuti distinguo a "i fascisti della prima ora"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Il nuovo piano sociosanitario 2019-2023 è nel solco della continuità , ma guarda avanti alle sfide poste dall'invecchiamento demografico e delle nuove povertà , relazionali e di vita, promuovendo risposte innovative". Così Manuela Lanzarin, assessore regionale alle politiche sociali, commenta l'inizio del percorso di esame, in Consiglio regionale, della nuova legge di programmazione della sanità veneta e del sistema sociale per il prossimo quadriennio.
Continua a leggere
Sanità, in consiglio regione Veneto piano 2019-2023. Manuela Lanzarin: “confermata l’integrazione socio-sanitaria"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Nella seduta odierna, la Quinta Commissione consiliare permanente - presieduta da Fabrizio Boron (ZP), vicepresidente Fabiano Barbisan (CDV) - ha presentato il Disegno di Legge della Giunta ‘Piano Socio Sanitario regionale 2019- 2023', alla presenza dell'Assessore alla Sanità Coletto e al Sociale Lanzarin, nonché del Direttore dell'Area Sanità e Sociale della Regione, dott. Mantoan, mettendone in evidenza gli aspetti portanti e innovativi.
Continua a leggere
Quinta Commissione consiliare regione Veneto: presentato il nuovo Piano Socio Sanitario regionale 2019- 2023

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Al di là dei numeri e dei dati, siamo convinti che vada mantenuta la libertà per ogni genitore di scegliere se potere vaccinare o meno i propri figli. Siamo quindi in pieno accordo con quanto dichiarato dal ministro della Salute Giulia Grillo che non si è detta contraria in toto ai vaccini, ma solo all’obbligatorietà della vaccinazione. Del resto, come ha fatto notare il governatore Luca Zaia, i tassi di vaccinazione in Veneto sono già altiâ€. A dichiararlo è Silvia Rizzotto, capogruppo della lista Zaia Presidente in Consiglio regionale, che risponde così alle polemiche avanzate dalla consigliera del Partito democratico Alessandra Moretti.Â
Continua a leggere
Vaccini, Silvia Rizzotto della lista Zaia risponde ad Alessandra Moretti: "siamo per la libera scelta"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
“Il nuovo Piano sociosanitario è una vera e propria retromarcia rispetto alla Legge 19/2016 con la reintroduzione dei ruolo fondamentale dei distretti. Un atto necessario visto le dimensioni ciclopiche delle Ulss, perché il territorio ha bisogno di punti di riferimentoâ€. È il commento in una nota, a nome del Partito Democratico, del consigliere Claudio Sinigaglia sul Pssr 2019-2023 presentato oggi in Quinta commissione.
Continua a leggere
Piano sociosanitario, il Pd: "restaura le care vecchie Ulss"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Nuovo Piano Socio Sanitario Regionale, Coletto: "può essere storico, il primo con autonomia"

“Questo potrebbe essere un Piano storico, il primo che si occupa di sanità in un quadro di Autonomia della Regione Veneto. Per questo, tra le sue caratteristiche, c’è la flessibilità , per inserire agevolmente e velocemente le novità autonomiste che auspichiamo, e che in questa materia potrebbero essere consistentiâ€. Lo dice - in una nota - l’Assessore alla Sanità Luca Coletto, nel giorno in cui approda in Commissione del Consiglio regionale la Proposta di Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023, approvata dalla Giunta e trasmessa al Consiglio a fine maggio.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
“Il Coordinamento regionale di Forza Italia Giovani, e tutti i coordinamenti provinciali del Veneto, sostengono l’iniziativa promossa da Forza Italia per sabato 21 luglio. Il "No Decreto Dignità Day" rappresenta un grido di giustizia per gli oltre sette milioni di giovani italiani attualmente senza occupazioneâ€. Lo dichiara - in una nota diffusa da Forza Italia del Veneto - Cristian Sartorato, Coordinatore regionale Forza Italia Giovani Veneto.
Continua a leggere
I giovani di Forza Italia e Brunetta lanciano il "No Decreto Dignità Day"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Chi conosce la mia storia sa che non potrò essere contro il bilancio partecipativo – ribadisce in una nota del Comune Matteo Tosetto (qui le sue parole a una nostra domanda sul tema una settimana fa). Il vicesindaco e assessore alle risorse economiche, con delega anche alle democrazia partecipativa e al decentramento amministrativo spiega che: "tant'è che nel documento delle linee programmatiche in discussione martedì prossimo in consiglio comunale non c'è una riga in cui si dica questo".Â
Continua a leggere
Bilancio partecipativo, Matteo Tosetto ribadisce: "strumento da rivedere, ma comunque insufficiente"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Il ministro Stefani ci ha assicurato la massima disponibilità alla collaborazione anche in considerazione degli sviluppi possibili del Regionalismo differenziatoâ€. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto commenta - con questa nota - l’esito dell’incontro che quest’oggi l’assemblea plenaria dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Provincie autonome hanno ha avuto con il Ministro degli Affari Regionali Erika Stefani.Â
Continua a leggere
Incontro Ciambetti-Stefani: "regionalismo differenziato"
