Politica
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.
Continua a leggere
Perenne plebiscito per scegliere. Tra due facce della stessa medaglia

Quotidiano |
Categorie: Politica
Spendiamo qualche parola sulle origini del sistema delle circoscrizioni, nate nel 1976, sebbene indicate nella Costituzione del 1948. Erano state precedute dalla nascita dei "comitati spontanei"di quartiere, di contrada, anche attorno a singoli problemi. Ne citerò uno, quale esempio, ma a dire il vero vi furono momenti che in Vicenza agirono più di una trentina di comitati spontanei tanto che sentirono la necessità di darsi una coordinamento. Il comitato, preso quale esempio, è quello nato per difendere la Roggia Riello, inquinata pesantemente tanto da creare autentici e reali problemi di salute ai residenti.
Continua a leggere
Si accende il dibattito a Vicenza: bilancio partecipativo, consigli di quartiere o cos'altro?

Quotidiano |
Categorie: Politica
Accoglienza migranti, i consiglieri comunali di centrosinistra scrivono a Matteo Salvini: "invochiamo Misericordia, firmi anche maggioranza"

Di seguito pubblichiamo la lettera aperta al Ministro degli Interni Matteo Salvini, firmata* dai consiglieri comunali di opposizione della città di Vicenza
Egregio Matteo Salvini, Ministro degli Interni della Repubblica Italiana.
Le tragiche notizie che continuano, come un quotidiano stillicidio di dolore inconsolabile, a giungerci dal Mediterraneo ci scuotono intimamente come uomini e donne, prima ancora che come consiglieri comunali. Sapere di migliaia di innocenti, comprese madri e figli in tenerissima età , abbandonati al loro destino di morte e indicibili sofferenze nelle acque internazionali ci riempie di orrore e costernazione.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Nel pur scarno e generico documento: "Linee Programmatiche di mandato", scrive nella nota che pubblichiamo il consigliere comunale di Coalizione civica per Vicenza, Ciro Asproso, Francesco Rucco dedica appena tre righe al tema epocale dell'immigrazione e ben sette alla tutela degli animali domestici. Senza nulla togliere al benessere degli animali risulta evidente che c'è un serio problema nell'individuazione delle priorità . Tanto più che l'unica soluzione individuata è la progressiva eliminazione delle strutture di accoglienza.
Continua a leggere
Richiedenti asilo e rifugiati, Ciro Asproso (Coalizione civica per Vicenza) al sindaco Rucco: Sprar, un modello di accoglienza

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Oltre all'uso improprio del parcheggio in centro storico del quale scrivemmo tre anni fa “Park Rocchetta a go go: lo usano i privati per le figlie e non solo. E i vigili per la spesaâ€, denunciammo su questo giornale con un reportage fotografico dall'interno del cortile anche le mura e i tetti pericolanti dello stabile adiacente “un rischio per chi vi passeggia, magari con in mano le cassette della spesa da noi fotografate o tenendo sottobraccio la figlia che raggiunge il centro†scriveva con ironia il nostro direttore all'epoca.Â
Continua a leggere
Abbattuto lo stabile pericolante a Park Rocchetta dopo la nostra denuncia: nuovi spazi per il parcheggio by Rosini?

Quotidiano |
Categorie: Politica
Le dichiarazioni di Matteo Tosetto (o, meglio, le relative interpretazioni) sul bilancio partecipativo a Vicenza sono al centro della nota che pubblichiamo a firma del gruppo consiliare del Pd di Vicenza*. “Leggiamo con preoccupazione che in un’intervista, rilasciata in data 11/07/2018 al Giornale di Vicenza (cosa non vera nella premessa perché è stata rilasciata a tutta la stampa, tra l'altro dopo una nostra specifica domanda sul tema, come risulta da questo articolo del giorno dell'intervista, ndr), il vicesindaco Matteo Tosetto annuncia l’intenzione di eliminare lo strumento del bilancio partecipativo. Con la stessa preoccupazione leggiamo le dichiarazioni odierne. Confermano la grande confusione della maggioranzaâ€.
Continua a leggere
Per Tosetto bilancio partecipativo a Vicenza da modificare, gruppo consiliare PD: scelta senza senso... eliminarlo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Per l'amministrazione di un Comune molte sono le responsabilità e molti gli incarichi che il sindaco deve attribuire pe il miglior funzionamento delle istituzioni, organismi, fondazioni, ecc. Molti ricevono per competenza l'incarico, altri per "meriti" di partito o di coalizione, mai per favore personale si spera, ma è lecitissimo dubitarne e come diceva Giulio Andreotti non si fa mai male. Vicenza non è sfuggita a questa "regola" e chi ha ricevuto l'incarico da un sindaco, Achille Variati, dovrebbe sempre sentire il dovere di rimetterlo, dando quasi immediatamente le dimissioni.
Continua a leggere
Care poltrone, a Vicenza si sono attaccate ai nominati da Variati: nessuno lascia Aim, Ipab, Vicenza Holding ex Fiera di Vicenza...

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Nei giorni scorsi è stato firmato un accordo tra la Forall Confezioni Spa (legata al marchio Pal Zileri) e i sindacati. Tale accordo prevede il licenzimento di 65 lavoratrici e lavoratori. Vorremmo porre alcune domande, scrive nella nota che pubblichiamo il PCI - Federazione provinciale di Vicenza. 
Perché le crisi (vere o presunte) le devono pagare sempre e comunque le lavoratrici e i lavoratori? Perché è diventato così facile (anzi normale) licenziare? Perché i padroni delle aziende che licenziano non diventano poveri (anzi, spesso si arricchiscono)?
Continua a leggere
Alla Forall - Pal Zileri di Quinto Vicentino 65 licenziamenti, Pci di Vicenza: mille domande sui perchè. La risposta: i "padroni" la coscienza di classe ce l'hanno...

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Forza Nuova Vicenza invia una nota che pubblichiamo, come sempre, per il nostro rispetto della pluralità delle idee ma, per ciò stesso, condannando fin d'ora gli aggettivi e i giudizi nei confronti di chi, il vescovo di Vicenza in questo caso ma varrebbe per chiunque, esprime posizioni lecitamente non condivise dalla formazione di destra ma non per questo da controbattere con insulti e non solo con argomentazioni, anche dure, ma rispettose del confronto democratico. A meno che la democrazia, ci duole dirlo, non si di casa in Forza Nuova. Il direttore. Di seguito la nota integrale.
Continua a leggere
Migranti, Forza Nuova risponde al Vescovo Pizziol: opinioni legittime della formazione di destra, ma termini irrispettosi

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Il Comune di Vicenza – ci scrive Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Pubblico Impiego - pubblica 4 avvisi di reclutamento di dirigenza a termine di nomina fiduciaria (qui il comunicato). Ancora una volta si ricorre a questo strumento per selezionare dirigenti della pubblica amministrazione senza concorso pubblico. La CUB contesta queste modalità di reclutamento della dirigenza della Pubblica Amministrazione: se per assumere un bidello il candidato deve superare ameno due prove (pratica e orale) non si capisce perchè, per assumere un dirigente, basti la valutazione dei curricola del candidati o la generica "esperienza maturata sul campo".
Continua a leggere
Dirigenti amministrazione Rucco, il sindacato Cub: "ancora una volta di nomina fiduciaria, senza concorso pubblico. Corte dei Conti ha già condannato..."
