Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Siamo corretti- scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere di opposizione per Quartieri al Centro - : ho difeso i soldi che erano sul piatto (per il Front Office di Via Torino, ndr) per dare una celere soluzione alla questione, non ho parlato delle scelte del passato. Questo invece è quello che vuol far credere l'avvocato Rucco, per gettare fumo sugli occhi e svicolare dalla questione vera. Il punto, oggi, non sono le scelte passate, ma le soluzioni. Qualunque sia la soluzione, con quali risorse Francesco Rucco intende risolvere la questione Front Office?
Continua a leggere
Front Office a Vicenza, Raffaele Colombara a Francesco Rucco: quali soluzioni propone?

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
La carenza di personale nella sede INPS di Vicenza preoccupa. La senatrice Daniela Sbrollini raccoglie la sollecitazione di Presidente e componenti del Comitato Provinciale Inps: "La situazione rappresentata è particolarmente critica. A Vicenza esiste un organico del 18,5 % in meno che tre anni fa. L'età media è particolarmente alta, sopra i 50 anni, nuovi pensionamenti sono all'orizzonte. A queste condizioni i servizi al cittadino sono messi a rischio.". La situazione del Veneto è stata recentemente evidenziata dal Comitato Regionale INPS e mette in evidenza che i dipendenti nelle sedi venete sono calati di oltre duecento unità in tre anni.
Continua a leggere
La senatrice Daniela Sbrollini: "Organico INPS di Vicenza in grave crisi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Leggo la dichiarazione del "minisro" Matteo Salvini: «Finalmente spiagge sicure e ripulite, senza venditori abusivi. A differenza del passato, ai Comuni le risorse necessarie per i controlli: 2 milioni e mezzo di euro per 54 località ». Questa è la sicurezza di un ministro dell'interno tutto slogan e propaganda. Adesso, secondo lui, i nemici sono sono i venditori abusivi che determinano l'insicurezza e la sporcizia nelle spiagge. Ma qualcuno può dire a Salvini che la sicurezza, la nostra sicurezza, viene cancellata soprattutto nei luoghi di lavoro.
Continua a leggere
Matteo Salvini contro venditori abusivi sulle spiagge per la "sicurezza": e quella cancellata nei luoghi di lavoro se solo oggi, 26 luglio, è il primo giorno senza morti sul lavoro?

Quotidiano |
Categorie: Politica
Lunedì 30 luglio, alle ore 11, Forza Italia terrà a Mestre (Venezia), presso il Russott Hotel (via Orlanda 4) una conferenza stampa contro il decreto dignità e per illustrare l'azione del partito in Parlamento per riscrivere completamente il testo o per ottenerne il suo ritiro. L'evento, organizzato dal coordinamento nazionale e da quello regionale di Forza Italia, si inserisce nel quadro di oltre cento manifestazioni che il movimento azzurro sta svolgendo in questi giorni in tutte le province italiane, per sensibilizzare cittadini e territori sui disastri del governo gialloverde.
Continua a leggere
Decreto dignità: lunedì Forza Italia a Mestre illustra con Tajani iniziative per riscriverlo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Il presidente Luca Zaia - scrivono nella nota che pubblichiamo Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione comunista, e Paolo Benvegnù, segretario regionale Rifondazione comunista del Veneto (foto di archivio, ndr) - si mette alla testa degli imprenditori veneti che, come Confindustria, sbraitano contro qualche piccola e inconsistente modifica del Jobs Act. La reintroduzione della causale sui contratti a termine riguarda infatti meno del 20% delle assunzioni. Nel Veneto è la regione con i salari più bassi tra le regioni del Nord, in cui dilagano i contratti atipici e si diffonde il caporalato ed è in testa alla tragica classifica delle morti sul lavoro.
Continua a leggere
Decreto Dignità, Rifondazione Comunista del Veneto: Zaia è come Renzi, la Lega è come il Pd... al servizio degli imprenditori!

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Sono giorni e ore cruciali per la candidatura delle Olimpiadi invernali 2026. Torino, Milano e Cortina si contendono il podio - così inizia la nota che pubblichiamo a firma Giovanni Rolando, consigliere comunale Gruppo Pd di Vicenza. Quale delle tre città riuscirà a salire sul gradino più alto della città italiana? il Piemonte con la sindaca di Torino Appendino e il presidente della Regione Chiamparino? la Lombardia con il sindaco di Milano Sala in prima fila da tempo in questa competizione? il Veneto con il sindaco di Cortina e il presidente della giunta regionale Zaia?
Continua a leggere
Olimpiadi invernali, odg Giovanni Rolando (Pd): fare di tutto per il loro svolgimento in Veneto con "tappa" ad Asiago

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
La Nazionalità è l'insieme degli elementi caratteristici che distingue un gruppo etnico e cioè: la storia, la lingua, la religione, le tradizioni, la cultura, la scuola, l'arte, la gastronomia. In Italia, il termine è impropriamente usato come sinonimo di cittadinanza che è, invece una cosa diversa. La cittadinanza è una condizione della persona fisica alla quale l'ordinamento giuridico italiano riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. La cittadinanza italiana è basata sullo ius sanguinis.Â
Continua a leggere
La Nazionalità, non è solo indossare la maglia azzurra

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Adesso l'allarme sicurezza c'è. Manca solo il Ministro preposto. Possiamo dirlo, ora l'allarme sicurezza c'è, 7 episodi in 40 giorni e tutti con un unico comune denominatore, una fucilata verso un bersaglio scuro di carnagione. Purtroppo stiamo parlando di persone, persone dalla pelle scura, non di "parassiti" come ha osato definire un'intera etnia - i rom - qualche giorno fa proprio il ministro Matteo Salvini, "ministro per l'insicurezza della popolazione di pelle scura." Temo si sia ampiamente superato il limite di guardia e la nostra popolazione, con una storia di civiltà e antifascismo alle spalle, debba insorgere per impedire la crescita di un'insicurezza generale che può crescere, visto il costante tiro al bersaglio di giorno e di notte ideato con temi quali la legittima difesa con licenza d'uccidere e teorie di odio verso il diverso.
Continua a leggere
Sicurezza, Laura Puppato (PD): "adesso l'allarme c'è. Manca solo il Ministro preposto"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Il Ministro Lorenzo Fontana sulla protezione dei minori agisca secondo Giurisprudenza e non per propaganda: non esistono bambini di serie A o di serie B, tutti devono essere tutelati. Per questo motivo riteniamo illegittima e divisiva la posizione del Ministro Fontana, che vorrebbe vietare l'iscrizione al registro dell'anagrafe ai bambini nati in seguito a tecniche medicalmente assistite. Molti Comuni hanno deciso di iscrivere all'anagrafe figli di coppie omogenitoriali, ed è un dato che denota una sempre più diffusa sensibilità di fronte alla quale la politica non può rimanere in silenzio.Â
Continua a leggere
Famiglia, sen. Orietta Vanin (M5S): "il Ministro Fontana non agisca secondo propaganda e riconosca che la famiglia è una sola, quella in cui ci si ama"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Luca Zaia contesta il Decreto dignità e dichiara di aver portato le istanze degli imprenditori veneti al Governo? Le risposte sono due: o non conosce quali sono davvero le loro esigenze oppure non gode di troppa popolarità tra i ministri, neanche tra quelli del suo partito". A dirlo in una nota è la consigliera del Partito Democratico Alessandra Moretti che, parlando del provvedimento che andrà in discussione in Parlamento la prossima settimana, contesta il governatore veneto: "Non si spiegano altrimenti le dichiarazioni di Matteo Salvini che prima ha lasciato mano libera a Luigi Di Maio su misure sciagurate per la nostra economia e poi si permette di ironizzare sulle preoccupazioni degli imprenditori parlando di 'fake news' e di protesta di cinque o sei persone.
Continua a leggere
Decreto Dignità, Alessandra Moretti (PD): "da Salvini dichiarazioni prive di senso sull'imprenditoria veneta. E Zaia sta zitto"
