Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
Pubblicando «Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata» a firma di Paola Farina davamo spazio a una voce scomoda e fuori dal coro (nella foto Ahed Tamimi nelle sue imprese da piccola, ndr) di chi, spesso noi inclusi, guarda con un occhio di riguardo i palestinesi piuttosto che gli israeliani. Era ovvio attendersi repliche oltre che su FB anche direttamente per cui pubblichiamo, come esempio significativo, volentieri quella di Germano Raniero, leader di Usb Vicenza, certamente di parte "avversa" con la premessa delle sintetiche mail che ci siamo scambiati.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
“Nel rapporto sull’occupazione diffuso da ISTAT sono stati evidenziati i dati provvisori, raccolti su base nazionale, del solo mese di giugno 2018. A livello Veneto, in attesa delle stesse proiezioni nel periodo in questione, va sottolineato che nel primo trimestre dell’anno è stato registrato un considerevole aumento delle assunzioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: da gennaio a marzo infatti sono stati attivati nuovi contratti per 163.100 italiani (+17,3%) e 61.800 stranieri (+16,9%)†. Così -
in una nota - l’Assessore Regionale al Lavoro del Veneto
Elena Donazzan commenta i dati ISTAT sull’
occupazione al mese di giugno.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Nel corso della seduta odierna, il
Consiglio regionale del Veneto ha votato all’unanimità l’iscrizione all’ordine del giorno della Risoluzione unitaria ‘Inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche in Veneto, contaminazione da
Pfas della popolazione, esposizione occupazionale e contaminazione dei lavoratori di Miteni S.p.A.â€. Il Presidente Manuel Brusco (Movimento 5 Stelle) ha illustrato il lavoro della Commissione conoscitiva per le acque inquinate del Veneto sulla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS).Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
La
Procura della Repubblica di Vicenza è stata inadempiente sul caso
Miteni? È quanto chiedono le deputate
Francesca Businarolo e Sara Cunial del Movimento 5 Stelle -
che ha inviato questo comunicato - con un esposto al Consiglio Superiore della Magistratura, per accertare se ci siano state eventuali mancanze da parte della procura berica rispetto alle iniziative da prendere, a tutela della popolazione, per contrastare l’emergenza ambientale legata alla Miteni, azienda di Trissino attiva nell’industria chimica e il cui nome è inevitabilmente associato allo scandalo
Pfas.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha approvato con 31 voti favorevoli, 3 contrari e 14 astenuti, il Progetto di legge n. 356/2018 di iniziativa della Giunta sul riordino delle funzioni provinciali in materia di caccia e pesca in attuazione della legge regionale n. 30/2016, e sul conferimento di funzioni alla Provincia di Belluno ai sensi della legge regionale n. 25/2014.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
“Accogliamo con gioia questa bellissima notizia per il Veneto: Cortina farà parte della candidatura italiana alle olimpiadi invernali del 2026. Ringrazio il Coni e il Presidente Malagò per l’equilibrio e la correttezza mantenuti anche nelle fasi più complesse della vicenda. Grazie a tutta la squadra che ha lavorato per la nostra candidatura, a chi ha redatto il dossier, al Sindaco e al Consiglio comunale di Cortina, alle categorie e a tutti coloro, veneti e non veneti, che ci hanno sostenuto e incoraggiatoâ€.Â
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta con soddisfazione la notizia che il Coni ha indicato all’unanimità la candidatura italiana unitaria Cortina-Milano-Torino alle olimpiadi della neve 2026.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Credo che sulla
vicenda della Fondazione Roi sia opportuno promuovere quanto prima una seria operazione trasparenza -
dichiara in una nota comunale il sindaco Francesco Rucco - con l'obiettivo di garantire a questa prestigiosa istituzione, fondata per promuovere e sostenere la crescita culturale della città , una governance in grado di assicurare una gestione oculata e trasparente dell'importante patrimonio immobiliare e finanziario, già pesantemente intaccato dal fallimento della
Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
"Oggi la giunta comunale ha aderito alla nuova Carta dei diritti della bambina rispondendo ad un invito della presidente della commissione regionale per le pari opportunità che si è rivolta a tutte le amministrazioni locali - ha spiegato in una nota l'assessore alle risorse umane Valeria Porelli -. Si tratta di un progetto lodevole, promosso da Fidapa, finalizzato a combattere la discriminazione delle donne con particolare attenzione alla fascia d'età tra i 10 e i 20 anni. In tal senso il Comune si impegna a promuovere e sostenere le iniziative a contrasto delle discriminazioni."
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
In questi giorni bollenti -
scrivono in un comunicato le Donne di Potere al Popolo! Vicenza - all'Amministrazione di Vicenza che ha visto un aumento delle passeggiatrici, malgrado la zona rossa, e le mega multe agli usufruitori, sta andando di volta il cervello e ripropone le vecchie ricette degli anni precedenti, senza realmente pensare alla risoluzione del problema. C'è innanzitutto, molta confusione sulle terminologie “case chiuseâ€, casini, bordelli e “case del piacereâ€. Molti pensano che siano la stessa cosa, ma la storia lo nega.
Continua a leggere