Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Case di riposo, Alessandra Moretti del Pd: "sono al collasso per l’assenza della Regione"

ArticleImage “L’allarme lanciato dal Centro Servizi Michelazzo è solo l’ultimo in ordine di tempo: in assenza di una riforma, il destino delle Ipab, già al collasso, è segnato”. Lo denuncia, in una nota, la consigliera del Partito Democratico, Alessandra Moretti, che commenta così le dichiarazioni del presidente del Centro Servizi di Sossano, Antonio Faedo, sulla paventata chiusura della struttura per il calo dei contributi regionali”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Amministrazione Rucco, il Pd Vicenza con Federico Formisano alza la voce : "il sindaco deve assumersi chiare responsabilità"

ArticleImage Il nostro sindaco Francesco Rucco - scrive per il Partito Democratico di Vicenza Federico Formisano - sembra continuare ad agire e a comportarsi come fosse ancora un esponente della minoranza consiliare. Almeno questo deduciamo da alcune dichiarazioni rese alla stampa. Caro signor Sindaco non è più così e lei oggi deve cominciare ad assumersi chiare responsabilità piuttosto che comportarsi come ha fatto nei dieci anni precedenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Valvole cardiache difettose, Barison e Berlato (FdI-Mcr): "non vogliamo che i cittadini vengano danneggiati"

ArticleImage In sede di assestamento di Bilancio il Consiglio regionale del Veneto, con un ordine del giorno presentato trasversalmente e sottoscritto anche dai consiglieri di Fratelli d’Italia – MCR  Massimiliano Barison e Sergio Berlato, ha chiesto alla Giunta l’aumento dello stanziamento del  fondo previsto a favore delle famiglie dei familiari vittime di impianto di valvole cardiache difettose.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata

«Ahed Tamimi libera, a casa l'attivista palestinese 17enne che schiaffeggia i soldati: "La resistenza continuerà"»: così titola Il Fatto Quotidiano del 29 luglio (qui i dettagli)  sulla «ragazzina, che da anni affronta i soldati israeliani con pugni e schiaffi... condannata a otto mesi da un tribunale militare per aver schiaffeggiato nel dicembre scorso due militari israeliani che erano impegnati nel villaggio cisgiordano di Nebi Saleh, ma ... liberata anticipatamente».  Se come quel quotidiano tutta la stampa riporta la vicenda da una visuale, vorrei sottoporre ai lettori la mia, diversa lettura. Di parte opposta? Può darsi. Leggete e valutate voi (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

La libertà non può essere mai banale: Vicenza ha dimenticato il centenario della nascita di Mario dal Pra

ArticleImage La storia insegna anche a coloro che colpevolmente la ignorano. Infatti, a quanto accaduto non si può mai scappare, nemmeno quando ci si adopera per una "damnatio memoriae". È accaduto per uno scritto di Mario dal Pra, il filosofo vicentino, professore prima al Ginnasio Liceo classico "A. Pigafetta" e in quello delle Dame Inglesi, poi all'Università Statale di Milano, che deliberò con rischio anche della propria vita di combattere, come tanti altri, ciò che prima aveva accettato per esigenze di vita, ossia il fascismo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Nessuna azione di responsabilità contro Zonin & c.: pessimo fine mandato in Fondazione Roi del presidente Ilvo Diamanti. Mons. Pizziol e pres. Fai Andrea Carandini: stop a coperture!

ArticleImage Ieri sera, dopo anni di nostre denunce della mala gestio della Fondazione Roi nell'era segnata da Gianni Zonin (cfr. anche il nostro "Roi. La Fondazione demolita") commentavamo la conclusione vergognosa dell'ultimo cda con Ilvo Diamanti presidente facendolo a caldo (speriamo senza grossi errori di battitura che neanche oggi abbiamo avuto il tempo di controllare e ce ne scusiamo) e reduci da un viaggio intercontinentale che ci aveva impedito di essere presenti alla conferenza stampa finale, con questo titolo: «Scandalo Fondazione Roi: non si forma nuovo Cda e l'uscente Ilvo Diamanti è stoppato per azione di responsabilità contro Zonin da tre... suoi "complici". E c'è chi li rivuole in cda!»

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Approvato assestamento del bilancio di previsione regionale. Voto contrario del Pd. Fracasso: "ma bene cultura"

ArticleImage Il Consiglio regionale del Veneto - annuncia una nota - ha approvato oggi con 29 voti favorevoli, 12 contrari, 2 astenuti, l’assestamento del bilancio di previsione 2018-2020 illustrato in Aula dal Presidente della Prima commissione consiliare Alessandro Montagnoli (Lega Nord), correlatore il Capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso. 

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Così è nato il successo della Lega di Matteo Salvini: informazione manipolata e "ladri di biciclette"

ArticleImage Non ha nessuna responsabilità verso il suo elettorato, se non quella che riguarda il suo slogan: prima gli italiani. La Lega di Salvini è il frutto di un formidabile cambio di passo nella strategia del partito del nord. Ha messo da parte il secessionismo, il federalismo, la sola politica regionale, e ha puntato a conquistarsi una platea più grande. Se si escludono i due pattuglioni con cui nel 1992 e nel 2008 la Lega Nord occupò il parlamento (una novantina di eletti), le altre competizioni elettorali hanno promosso scarsi presidi di poche decine di delegati leghisti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Tav, Lega e Lista Zaia: "il Veneto rischia di essere il collo di bottiglia"

ArticleImage “Il potenziamento, lo sviluppo della rete ferroviaria e la realizzazione della rete dell'Alta Velocità - Alta Capacità Ferroviaria (TAV) - spiega in una nota Silvia Rizzotto, Capogruppo di Zaia Presidente in Consiglio regionale del Veneto, che con il Capogruppo della Lega Nord Nicola Finco ha presentato su questo argomento una Mozione - sono di straordinario rilievo per il sistema di mobilità, delle comunicazioni e per i processi di sviluppo economico e produttivo dell’Italia ed in particolare di un’area, quella della Val Padana, che da sola produce circa il 70% del PIL nazionale. Ma la TAV non può rimanere bloccata dinanzi alla porta d’ingresso del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sinistra, Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FdI): messaggi religiosi e appelli antirazzisti, sono allo sbando

ArticleImage Assistiamo con stupore a come la sinistra in Italia sia in grado sempre di mistificare, fino a raggiungere livelli patetici, certi messaggi, notizie e situazioni a seconda della convenienza in termini mediatici. Fortunatamente, anche tra il loro ipotetico storico elettorato, non è più l’ideologia ma la concretezza e la quotidianità ad essere elementi di valutazione per le proposte politiche – affermano in una nota i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison.  

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network