Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Manifestazione #BastaRazzismo, c'è anche Daniela Sbrollini: "basta Salvini"

ArticleImage "L'aggressione a #Daisy Osakue - afferma in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - è solo l'ultimo caso di una preoccupante serie di episodi insopportabili. Il ministro dell'interno Salvini non può continuare a minimizzare, o a dare responsabilità immaginarie alla sinistra. Se il Governo non intende fare niente per dare un segnale che argini questo fenomeno che va diffondendosi, dobbiamo dire BASTA. L'Italia non può diventare un Paese dove si ferisce una persona perché ha la pelle nera. Salvini fermi la propaganda a sfondo razzista, che la Lega troppo spesso esercita.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Prelazione d'acquisto di Palazzo Thiene, ex sede BPVi: "in campo" da "Da adesso in poi" con Pupillo, Selmo e Bandin

ArticleImage L'ex sede centrale storica della Banca Popolare di Vicenza, "teatro" anche della polemica sui quadri di Prato ai tempi di Gianni Zonin da noi svelata a livello locale, è al centro della mozione depositata dal gruppo consiliare di "Da adesso in poi", associazione fondata da Giacomo Possamai, inerente alla prelazione d'acquisto su Palazzo Thiene che il Comune di Vicenza dovrà decidere se esercitare nei prossimi mesi, a seguito delle recenti novità sull'affidamento della liquidazione. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Scandalo Fondazione Roi: non si forma nuovo Cda e l'uscente Ilvo Diamanti è stoppato per azione di responsabilità contro Zonin da tre... suoi "complici". E c'è chi li rivuole in cda!

ArticleImage Oggi si è svolto a Vicenza a palazzo Roi in Contrà San Marco 37 il previsto consiglio di amministrazione della Fondazione Roi a cui abbiamo dedicato adeguato spazio il 24 luglio, il 25 e stamattina quando, nel raccontare un antefatto rivelato da Cesare Galla, di fatto anticipavamo l'esito di quello odierno. Non avendo potuto partecipare di persona all'imprevista conferenza stampa del presidente uscente Ilvo Diamanti, convocata per le 11.30 a Vicenza poco prima delle 9 quando, dopo aver scritto il pezzo di stamattina sull'areo che mi riportava dagli Usa in Italia, mancavano ancora 3 ore al mio atterraggio a Venezia, e non avendo potuto inviare nessun altro mio collaboratore, ho riscostruito quanto avvenuti oggi grazie alla collaborazione dell'ufficio stampa della Roi e alle mie... facili previsioni così confermate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Prostituzione, Raffaele Colombara: "Rucco e Cicero si mettano d'accordo..."

ArticleImage
Il Comune propone cose vietate dalla legge - scrive il consigliere comunale Raffaele Colombara - e non fa quello che potrebbe. Rucco e Cicero si mettano d'accordo: Rucco continua ad attaccare recriminando sul passato invece di portare avanti il programma che ha dichiarato di voler realizzare nei 100 giorni del piano Marshall, lasciando la risposta su una questione delicatissima sulla sicurezza, che aveva tenuto per sé, a Cicero, Assessore alla Mobilità, forse vicesindaco o sindaco in pectore. Vieni da chiedersi chi comandi in Giunta. E intanto non si danno risposte concrete.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ieg, nel nuovo patto parasociale sarà garantita la presenza di Vicenza nel nuovo Cda. Rucco: “stiamo salvando il salvabile"

ArticleImage Oggi pomeriggio il Comune di Vicenza - che lo comunica in questa nota che pubblichiamo - rappresentato dal vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto, ha preso parte all'assemblea degli azionisti della società Vicenza Holding (a cui è intestato il 19% di Ieg Rimini in cui è confluita Fiera di Vicenza, ndr). Come da indicazione del consiglio comunale del 24 luglio, l'assessore Tosetto, congiuntamente a Provincia di Vicenza e Camera di commercio (che si suddividono il 3 parti praticamente quel 19%, ndr), ha dato mandato all'amministratore unico Primo Ceppellini di portare a termine il progetto di quotazione in borsa di Ieg, con le conseguenti modifiche dello statuto e del nuovo patto parasociale, in quanto migliorativo rispetto al precedente del 2016.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Migranti, Daniele Beschin (FN) e Gianluca Deghenghi (MIS): "Rucco parte con il piede sbagliato confermando l'adesione al programma d'integrazione SPRAR"

ArticleImage Un gesto incomprensibile, per certi versi inaspettato, quello a cui i vicentini hanno assistito in queste ore. Il sindaco Francesco Rucco, eletto come uomo che doveva dare una svolta in termini di sicurezza e di gestione dell'immigrazione a Vicenza, ha deciso di confermare fino al 2020 il sistema d'accoglienza ai richiedenti asilo delineato dalla giunta di Achille Variati, quel programma denominato SPRAR, nei confronti del quale, le liste che hanno sostenuto Rucco, si erano scagliate contro in campagna elettorale. Daniele Beschin, fresco di rielezione alla carica di coordinatore provinciale di Forza Nuova, non usa mezzi termini: "Siamo di fronte ad una vera e propria fregatura ai danni degli elettori e di tutti i vicentini che hanno creduto nel centro destra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Aggressione a Daisy Osakue, Luca Zaia e la sen. Daniela Sbrollini (PD): "piena solidarietà alla donna, alla cittadina italiana e all'atleta"

ArticleImage "È stato colpito un immigrato regolare che peraltro corre per il nostro paese e ha l'unica colpa di avere la pelle di colore diverso". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, prende posizione sul caso di Daisy Osakue, la campionessa italiana under 23 di lancio del disco, aggredita nella notte a Moncalieri da un gruppo di persone non ancora identificate, che le hanno lanciato da un'auto in corsa alcune uova, una delle quali ha causato una lesione alla cornea.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Punto nascita di Valdagno, pfas e Fondazione Studi Universitari di Vicenza alcuni degli argomenti all'Odg in Consiglio regionale del Veneto questa settimana

ArticleImage L'Agenda settimanale prevede innanzitutto la convocazione del Consiglio regionale, in seduta ordinaria, nelle giornate di martedì 31 luglio e di mercoledì 1 agosto, a partire dalle ore 10.30, (con eventuale prosecuzione nella giornata di giovedì 2 agosto, alle ore 10.30), con all'OdG, in primo luogo, diverse interrogazioni a risposta immediata, in materia di Pfas, tutela del lavoro e dei lavoratori, sociale, e a risposta scritta, in ordine ad ambiti quali sanità, affidamento di servizi, metanizzazione, gestione dei rifiuti, ambiente, infrastrutture e Superstrada Pedemontana Veneta, salute pubblica, Pfas, tutela degli animali d'affezione e lotta al randagismo e all'abbandono, nonché due Risoluzioni sull'inquinamento da Pfas e una Mozione in ordine al mantenimento dei Punti Nascita di Adria, Piove di Sacco e Valdagno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Prostitute, Fratelli d’Italia Vicenza: "a 60 anni dall’abolizione della legge Merlin sempre più prostitute e degrado per le strade"

ArticleImage Puntuale come un orologio svizzero - scrivono in una nota congiunta Vincenzo Forte, Coordinatore di Fratelli d’Italia per la Provincia di Vicenza e Eleonora Garzia Portavoce circolo Fratelli d'Italia Città di Vicenza - arriva il dibattito in merito all’annosa questione del fenomeno prostituzione tra proibizionismo e regolamentazione. Questa estate non fa eccezione, così come non fa eccezione Vicenza con i suoi viali popolati da lucciole. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Prostituzione a Vicenza, Alex Cioni di PrimaNoi: "contro l'invasione la soluzione non sono le multe (illegali), Salvini e Di Maio, ora tocca a voi!"

ArticleImage
Ogni anno - scrive Alex Cioni Portavoce Comitato PrimaNoi - con l'arrivo della bella stagione, assistiamo al solito teatrino della politica locale sul tema della prostituzione. Assieme alla presenza delle signorine, aumentano le polemiche su un fenomeno che alcuni politici locali pensano di affrontare con la Polizia Locale e con provvedimenti come le multe agli automobilisti che si accostano a parlare con le prostitute. Provvedimenti, tra l'altro, già considerati incostituzionali da numerosi giudici.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network