Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Campo Marzo, Alex Cioni di PrimaNoi: "no al recinto, a meno che non si consenta l'accesso in base al colore della pelle"

ArticleImage
Da un anno a questa parte - scrive in un comunicato PrimaNoi - su Campo Marzo sono state messe in atto varie azioni di controllo e di repressione senza che la situazione sia mutata nel suo complesso. Ultimo, il presidio fisso della Polizia Locale quando già ci sono i militari di "Strade Sicure" a cui sono seguiti numerosi blitz degli agenti della Questura berica. Tutte azioni meritorie per il comitato di cittadini PrimaNoi, "anche se ora è lo Stato che deve fare la sua parte in maniera sostanziale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Stupri, Claudio Sinigaglia del Pd: "servono leggi più severe, certezza della pena ed espulsioni"

ArticleImage “Ancora, come ogni estate, ci troviamo a commentare orribili casi di stupro: dal senegalese che ha violentato una quindicenne a Jesolo fino ai due allievi poliziotti a Rimini, con vittima una giovane turista. Il lavoro da fare sul piano culturale e della prevenzione è ancora molto, ma è necessario anche intervenire sul versante della repressione”. A dirlo - in una nota del Consiglio Veneto - è Claudio Sinigaglia, Consigliere regionale del Partito Democratico a proposito dei drammatici episodi degli ultimi giorni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Mamme No Pfas, in visita il vicesindaco Tosetto: "Viacqua visioni i dati del monitoraggio"

ArticleImage Oggi pomeriggio - rende noto il Comune il 27 agosto - il vicesindaco Matteo Tosetto, a nome dell'amministrazione comunale, si è recato davanti al tribunale di Vicenza dove da venerdì 24 agosto sono installate alcune tende delle “Mamme No Pfas”, il comitato che protesta contro la contaminazione della falda vicentina. “L'amministrazione comunale di Vicenza è vicina a questo movimento di genitori, mamme in primis, interessati a trovare risposte per la sicurezza dell'acqua e dell'ambiente nelle zone dichiarate contaminate dai Pfas – ha dichiarato Tosetto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione

Droga nelle scuole, assessore Donazzan: "bene il piano straordinario di Salvini e Polizia Locale Alto Vicentino"

ArticleImage “Io stessa sono stata costretta a intervenire un mese fa in uno dei casi limite di questa piaga così diffusa tra i giovani: è dalle scuole che deve partire ogni azione, intensificando quella preventiva già in atto in tutti gli istituti superiori, ma soprattutto attuando quella repressiva con l’aiuto delle forze dell’ordine, della video sorveglianza e dei cani antidroga”. Così - in una nota - l’assessore all’istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, commenta il piano del ministro Matteo Salvini per combattere lo spaccio davanti alle scuole.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Spv, la Regione: "sempre stati pubblici tutti gli atti convenzionali". E Zanoni (Pd): "Protocollo legalità con un ministro indagato come Salvini..."

ArticleImage La Regione del Veneto informa di aver provveduto immediatamente dopo l’approvazione, nell’ottica della massima trasparenza che ha sempre improntato l’operazione da quando l’infrastruttura è passata in capo alla Regione, alla pubblicazione del terzo atto convenzionale relativo alla concessione della Superstrada Pedemontana Veneta. Oltre al nuovo atto contrattuale sono stati pubblicati anche tutti gli allegati tecnici ed economici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mamme No Pfas davanti al tribunale, il sostegno del Movimento 5 Stelle: "chiusura e bonifica della Miteni"

ArticleImage Il Movimento 5 Stelle - è scritto in una nota - sostiene le Mamme No Pfas in questi giorni di manifestazione davanti alla Procura della Repubblica di Vicenza: “Ci siamo avvicendati al presidio – dicono parlamentari, consiglieri regionali e consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle del Veneto – con i nostri rappresentanti a ogni livello, dagli attivisti ai parlamentari passando per consiglieri comunali, assessori e consiglieri regionali”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rifugiati, Luca Fantò (Psi): "Salvini cerca di creare ad arte problemi per distrarre i cittadini"

ArticleImage La Magistratura si è attivata e vedremo - scrive in una nota Luca Fantò, Segr. reg. PSI del Veneto - quali saranno le conclusioni delle iniziative giudiziarie intraprese nei confronti del Ministro degli Interni. Ma se la legge ha bisogno dei suoi tempi, la politica può invece esprimere un giudizio in tempi più rapidi. Sulla gestione della questione rifugiati, il PSI del Veneto condanna fermamente l'operato del Ministro degli Interni del Governo Conte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Cristina Guarda: "no alla reintroduzione della naja, la voce sia data ai giovani"

ArticleImage “È una proposta che non rispecchia la mia cultura, ma che rispecchia benissimo l’arroganza della maggioranza che non ha minimamente coinvolto il territorio e soprattutto i giovani, destinatari del provvedimento”. Cristina Guarda, consigliera della Lista AMP, in una nota stampa si schiera decisamente contro la proposta di legge statale sulla reintroduzione della naja, all’esame il 28 agosto a Palazzo Ferro Fini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Sciocchezze non inusitate di Andrea Arman: parola di Renzo Mazzaro e Giovanni Coviello

ArticleImage

In una intervista oggi su Vvox sul "decreto attuativo della norma di legge (approvata in legge di bilancio 2017) per il fondo finalizzato a ristorare i risparmiatori" l'avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento Banche Popolari Venete di don Enrico Torta e candidato alle ultime elezioni per il Movimento 5 Stelle, critica chi tra le associazioni dei soci di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e delle 4 banche risolte, facendo, "attività professionale e politica", è favorevole al "testo del decreto attuativo reso noto a Vicenza in Municipio con una procedura del tutto inusitata" e se la prende con "le sciocchezze che scrive Mazzaro sui quotidiani veneti (baruffe tra associazioni, ndr)...".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fondo di ristoro a favore dei risparmiatori BPVi e Veneto Banca e delle banche risolte: le risposte documentate a obiezioni di parte

ArticleImage Gentile direttore, come è noto con L. 27 dicembre 2017 n- 205 è stato istituito il fondo per il ristoro ai risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto in seguito alla violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza previsti dal decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 24 relativamente alla sottoscrizione e al collocamento di strumenti finanziari. L'istituzione del fondo trova la sua giustificazione nell'impossibilità pratica e giuridica che attraverso azioni legali si possa poi aggredire un patrimonio idoneo a soddisfare il risarcimento del danno (leggi "Legge 205 del 27 dicembre 2017 e decreto per "ristoro delle vittime di reati finanziari", come i soci BPVi e Veneto Banca: chiedete a [email protected]").

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network