Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Basilica palladiana, il sindaco Rucco: "passeggiate didattiche gratuite"

ArticleImage

Passeggiate didattiche gratuite in Basilica palladiana a partire da sabato 1 settembre. Tutti i possessori del biglietto di ingresso infatti avranno la possibilità di essere accompagnati dalle guide di Ardea alla scoperta del gioiello palladiano. Dopo una breve introduzione sull'origine e collocazione dei primitivi palazzi comunali, verrà infatti trattato il significato storico e artistico della loro trasformazione nel Palazzo della Ragione, con l'annessione delle prime logge "Formenton" sostituite poi da quelle palladiane.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sistema viario, Silvia Rizzotto della lista Zaia: "holding autostradale per il Nordest"

ArticleImage “Dai tragici e recenti fatti di Genova, ossia dal crollo del ponte Morandi lungo il tracciato dell’autostrada A10, è emerso in maniera prepotente un dato, ossia la necessità di ripensare il modello di gestione del nostro sistema viario e di rispettare le esigenze delle comunità locali attraverso il contenimento delle tariffe e sconti per i pendolari. In questa direzione è indirizzata la Mozione che dà il via libera alla nostra Giunta per avviare, d’intesa con le Regioni confinanti e con il Governo, la creazione di una holding autostradale per il Nordest”. Sono le parole della Capogruppo di Zaia Presidente Silvia Rizzotto che interviene sulla questione tramite una nota.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Naja obbligatoria? Alessandra Moretti: "irrealizzabile per costi, sgradita ai giovani e ai militari"

ArticleImage “È l’ennesimo provvedimento-propaganda, nei fatti irrealizzabile perché costerebbe più  dell’abolizione della riforma Fornero e del reddito di cittadinanza messi assieme”. Dopo aver incontrato i rappresentanti della Rete degli studenti medi che hanno manifestato all’esterno di Palazzo Ferro Fini, Alessandra Moretti, consigliere regionale del Partito Democratico, liquida - con questa nota - la proposta di legge statale sulla reintroduzione della naja. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mamme No Pfas, il Partito Democratico compatto: "magistratura faccia presto"

ArticleImage Il Partito Democratico vicentino - è scritto in un comunicato stampa - si schiera al fianco delle Mamme NoPfas in questi giorni di presidio di fronte al Tribunale di Vicenza. “Vogliamo esprimere non solo vicinanza all’impegno delle Mamme NoPfas, ma anche piena condivisione e sostegno alla richiesta che la magistratura faccia presto luce sulla vicenda e accerti nei tempi più rapidi possibili le responsabilità – sottolineano in maniera unitaria le Segreterie provinciale e cittadina, i Consiglieri regionali e i Parlamentari del PD vicentino. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

“Uno sguardo al passato”, emigrazione italiana e veneta nel mondo: Roberto Ciambetti riceve diplomatici Usa e Australia

ArticleImage Alla presenza del vice ambasciatore d’Australia a Roma, Jo Tarnawsky, e del viceconsole Usa a Milano, John Crosby, è stata inaugurata a palazzo Ferro Fini dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, la Mostra fotografica “Uno Sguardo al Passato” sull’emigrazione italiana e veneta organizzata dall’Associazione Nazionale emigranti nelle Americhe e in Australia (Anea). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Spv, arrivo (blindato) di Matteo Salvini per il nuovo Protocollo di Legalità contro infiltrazioni mafiose

ArticleImage Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, giovedì 30 agosto 2018 firmeranno a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Protocollo che secondo una delibera del dicembre 2017 va rinnovato contro il rischio di infiltrazioni mafiose nei cantieri della discussa più grande opera in cantiere attualmente in Italia, dopo quello siglato nel 2010 da un altro leghista ministro degli Interni, Roberto Maroni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, interpellanza comunale urgente. Rolando: "acqua del sindaco" è ancora ottima da bere?"

ArticleImage Il sindaco Rucco - spiega Giovanni B. Rolando, consigliere comunale Pd e componente della Commissione Sociale Sanità “Servizi alla Popolazione” - primo responsabile, per legge, della salute dei cittadini del comune capoluogo, assicuri pubblicamente e in consiglio comunale, dati delle analisi chimiche aggiornate alla mano, sulla qualità dell'acqua potabile ai rubinetti dei cittadini e famiglia di Vicenza  in tutte le zone e i quartieri di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Prof. avv. Renato Ellero: un farabutto chi distorce la Legge 205 e il suo decreto attuativo per i soci vittime di BPVi, Veneto Banca e banche risolte

Pubblicato il 27 agosto alle 12.28, aggiornato alle 22.42. Se, tra gli schiamazzi di chi come Luigi Ugone, spalleggiato dagli emissari di don Enrico Torta e Andrea Arman non vuole che la gente sia informata se non come dicono (fa comodo a) loro, è dovuta intervenire il 20 agosto la Digos di Vicenza oltre a pattuglie della Polizia Locale per pemetterci, di "rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro delle vittime di reati finanziari per BPVi, Veneto Banca e per le quattro banche risolte", oggi vi proponiamo un video con le domande al prof. avv. Renato Ellero, veneziano e con studio a Vicenza, sulla legge 205 e sul suo regolamento, "bloccato" sulla scrivania di Giuseppe Conte dai poteri finanziari ed economici che al cambiare dei colori dei governi continuano ad imperare. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Altro guano sulla Fondazione Roi

ArticleImage Sono note, grazie al nostro costante lavoro nonostante le denunce subite da mr. Zonin, le tristi vicende della Fondazione Roi negli anni successivi alla morte del marchese Giuseppe Roi che affidò il suo patrimonio complessivo di circa 100 milioni di euro, tra immobili, opere d'arte e cash per circa 30 milioni, perché i frutti fossero dedicati esclusivamente al Museo Civico di Vicenza, alias palazzo Chiericati (e con esso il Museo del Risorgimento e Resistenza e il Museo Naturalistico Archeologico....), proprio alle cure di Gianni Zonin, che da presidente della Fondazione si affiancò nel cda suoi fidi "serafini" aspiranti Lucifero.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Gli eritrei della Diciotti non hanno pagato per andare in Albania. E chi pagherà la Cei?

ArticleImage Vedo molto irto il trasferimento in Albania degli eritrei sbarcati dalla Diciotti, perché loro in Albania, proprio non ci vorranno andare… hanno pagato gli scafisti per essere portati in Italia, da dove potranno anche scegliere una destinazione diversa, ma non sarà di certo l’Albania. Peccato perché è un paese accogliente ma l'Albania non fa parte della UE per cui solo col loro assenso vi potranno essere condotti. Vedo, quindi, solo politica e poca carità cristiana in tutta la vicenda, del resto si evince anche dalle dichiarazioni di Fantò. Parole & politica, politica & parole.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network