Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Oscar Farinetti: "la lotta di classe non c'è più". Ma ci faccia il piacere!

ArticleImage C'è sempre qualcosa di affascinante quando qualche "paladino" di un capitalismo "cialtrone", qual è abitualmente quello italiano odierno, tenta di fare la morale e di interpretare la realtà. Questi "paladini", di solito sono "signori" che accumulano le loro ricchezze sfruttando il lavoro altrui e il territorio. Padroni che ci vogliono spiegare come "gira il mondo" perché, a loro dire, sanno tutto e possono pontificare su ogni cosa. Lo fanno dall'alto della loro ricchezza e del loro apparire, senza aver mai conosciuto (o, se lo hanno fatto a suo tempo, oggi se ne sono dimenticati) le condizioni di chi è costretto a subire la loro modernità fatta di progressiva negazione dei diritti e di sfruttamento di chi lavora.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Il nuovo parco Cattaneo, Raffaele Colombara (Quartieri al Centro): un nuovo modello di sicurezza e riqualificazione urbana

ArticleImage Lunedì 27, scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere comunale di "Quartieri al Centro", iniziano i lavori per la bonifica e la riqualificazione dell'area di park Cattaneo. L'intervento prevede la bonifica e la pulizia di un'area attualmente in stato di degrado, l'ampliamento del parcheggio, la realizzazione di un'area verde a parco. L'area è quella dell'ex PP7 dove saranno investiti 1,7 milioni di euro, di cui 700.000 di fondi regionali e il resto da finanziamenti statali del Bando Periferie.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Come l’Italia si gioca la partita sullo spread: consigli su titoli di Stato, bond in euro e Tresury

ArticleImage Un lettore ci scrive:  "Pur non essendo un economista , e non avendo a disposizione dati macroeconomici particolari, nonostante la mini ripresa in atto, sono pessimista, per l'economia italiana . Molto pessimista. Cosa ci aspetta, nei prossimi mesi? Al di là della manovra sempre preannunciata e ora differita a settembre, finanziariamente inattuabile, salvo sfondare il debito, tutti i dati sono già preoccupanti di per sé, come anche riporta IL SOLE 24 ORE, supplemento Plus, di ieri (articoli a seguire).".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Borgo Berga, Ciro Asproso interroga Rucco e Zoppello: quali misure per la salvaguardia idrogeologica e la tutela dei cittadini?

ArticleImage In data 23 luglio 2018, una cinquantina di residenti di Via Leone e delle zone limitrofe a Borgo Berga hanno presentato un Esposto in Procura preoccupati dall'ipotesi di dissequestro del Lotto E e dall'eventualità che si dia seguito alla realizzazione dei 12 condomini previsti dal progetto del 2009.
Basandosi sulla Tavola 10 (qui Estratto di progetto Tav. 10 Lotto "E") e Tavola 17 del PIRUEA essi evidenziano una serie di aspetti negativi conseguenti alla possibile lottizzazione:

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il GdV ci spiega finalmente perchè i nostri (im)prenditori vogliono la Tav lenta, alias Tac: per far viaggiare meglio i pendolari 4.0, fra dieci anni e per una nuova sinistra!

ArticleImage Un bravo collega, Federico Murzio, del quotidiano locale confindustriale ci racconta con dovizia di particolari (titolo, occhiello e sommario rispetivamente "Vita da pendolari sul Regionale-lumaca. Da Vicenza a Verona andata e ritorno: il viaggio tra studenti universitari, lavoratori e qualche turista accumula un ritardo complessivo di 20 minuti. Sul treno locale dove il ritardo è quasi sistematico Il convoglio viaggia su binari congestionati ed è costretto a fermarsi per far passare i Frecciarossa") l'esperienza fatta direttamente sulla linea Vicenza - Verona.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Memo per giunta Rucco: Antonio Dalla Pozza quali documenti del Comune ha portato a casa con Veloce e perché, dato che "non è stato autorizzato e dagli uffici non risulta prelevato o copiato nulla"?

Pubblicato il 3 luglio 2018, dopo anche le ferie ricordiamo le nostre domande a chi di competenza oggi 24 agosto 2018 alle 17.25. «Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?»: così titolavamo giovedì 21 giugno la segnalazione dello "strano" trasloco del 12 giugno scorso dell'ex assessore, che doveva ritirarsi dalla politica e che gli elettori, dopo 20 anni di palazzo Trissino, hanno accontentato dandogli un primo preavviso con la bocciatura per la regione nel 2015, un secondo non spingendo il PD a candidarlo alle primarie e poi escludendolo definitivamente anche da Palazzo Trissino a cui si era ricandidato alla Renzi: «intendevo dire che non avrei più assunto ruoli nell'amministrazione, non che non fossi disponibile a dare il mio contributo politico...».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Lotta alla prostituzione, Ciro Ammendola (FI): "le armi comunali sono spuntate, tutti gli attori in qualche modo coinvolti devono scendere in campo per risolvere il problema"

ArticleImage

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Ciro Ammendola, a seguito dei dati resi pubblici riguardo al mancato pagamento delle multe a prostitute ed ai loro clienti, verbalizzate nel Comune di Vicenza, dichiara: "Le sanzioni a prostitute e clienti, come indicano chiaramente i dati resi pubblici dal sindaco Francesco Rucco, non hanno sortito nessun effetto, ne per le casse del comune, perché a pagare le multe sono solo pochi clienti e nessuna prostituta, nè tantomeno per eliminare o almeno ridurre l'attività della prostituzione per strada.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Via Allende, la polizia locale sanziona giovane per consumo di alcol e individua sostanza stupefacente

ArticleImage Alle 20.30 circa di ieri sera 23 agosto, in via Allende, la polizia locale di Vicenza in servizio antidegrado ha sanzionato un ventenne del Burkina Faso per consumo di alcol (whisky) in area pubblica. Il giovane, regolarmente residente in città, era seduto su di un muretto in compagnia di altri quattro uomini stranieri, tutti identificati dagli agenti dopo un breve appostamento. La successiva ispezione del luogo ha permesso inoltre di rinvenire, all'interno di un pacchetto di sigarette nascosto dietro ad un muretto, una sostanza stupefacente (marijuana) del peso di alcuni grammi, che è stata quindi sequestrata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Campo Marzo si prepara ad accogliere la Festa dei Oto. Attrazioni aperte da stasera 24 agosto

ArticleImage

Come da tradizione Campo Marzo si prepara ad accogliere il luna park allestito in occasione della Festa dei Oto dell'8 settembre. L'apertura delle attrazioni lungo viale Dalmazia è prevista a partire da oggi venerdì 24 agosto fino a domenica 16 settembre. Le operazioni di allestimento sono iniziate lunedì 20 agosto. Saranno 38 gli operatori presenti nell'area di Campo Marzo durante la settimana della Festa dei Oto: 14 le attrazioni in funzione da venerdì 24 agosto mentre da venerdì 31 agosto si aggiungeranno altre 16 attrazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Via Fratelli Bandiera, ieri sera la demolizione del primo di una decina di dossi che intralciano i mezzi di soccorso

ArticleImage

Ieri sera 23 agosto alle 20, in via Fratelli Bandiera a Vicenza, in corrispondenza delle celle mortuarie, ha preso il via la rimozione del primo di una decina di dossi collocati in prossimità dell'ospedale, realizzati a suo tempo affinché le auto moderassero la velocità, ma nel contempo d'intralcio per i mezzi di soccorso. Alla presenza dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero, il dosso è stato dunque fresato, così come alcune zone circostanti dove risulta opportuno rifare il manto stradale. Lunedì 27 agosto si procederà con l'asfaltatura ed entro 10 giorni dall'inizio dei lavori verrà completata anche la segnaletica.

Comune di Vicenza  

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network