Oscar Farinetti: "la lotta di classe non c'è più". Ma ci faccia il piacere!

Il nuovo parco Cattaneo, Raffaele Colombara (Quartieri al Centro): un nuovo modello di sicurezza e riqualificazione urbana

Come l’Italia si gioca la partita sullo spread: consigli su titoli di Stato, bond in euro e Tresury

Borgo Berga, Ciro Asproso interroga Rucco e Zoppello: quali misure per la salvaguardia idrogeologica e la tutela dei cittadini?

Basandosi sulla Tavola 10 (qui Estratto di progetto Tav. 10 Lotto "E") e Tavola 17 del PIRUEA essi evidenziano una serie di aspetti negativi conseguenti alla possibile lottizzazione: Continua a leggere
Il GdV ci spiega finalmente perchè i nostri (im)prenditori vogliono la Tav lenta, alias Tac: per far viaggiare meglio i pendolari 4.0, fra dieci anni e per una nuova sinistra!

Memo per giunta Rucco: Antonio Dalla Pozza quali documenti del Comune ha portato a casa con Veloce e perché, dato che "non è stato autorizzato e dagli uffici non risulta prelevato o copiato nulla"?
Pubblicato il 3 luglio 2018, dopo anche le ferie ricordiamo le nostre domande a chi di competenza oggi 24 agosto 2018 alle 17.25. «Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?»: così titolavamo giovedì 21 giugno la segnalazione dello "strano" trasloco del 12 giugno scorso dell'ex assessore, che doveva ritirarsi dalla politica e che gli elettori, dopo 20 anni di palazzo Trissino, hanno accontentato dandogli un primo preavviso con la bocciatura per la regione nel 2015, un secondo non spingendo il PD a candidarlo alle primarie e poi escludendolo definitivamente anche da Palazzo Trissino a cui si era ricandidato alla Renzi: «intendevo dire che non avrei più assunto ruoli nell'amministrazione, non che non fossi disponibile a dare il mio contributo politico...».
Continua a leggereLotta alla prostituzione, Ciro Ammendola (FI): "le armi comunali sono spuntate, tutti gli attori in qualche modo coinvolti devono scendere in campo per risolvere il problema"

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Ciro Ammendola, a seguito dei dati resi pubblici riguardo al mancato pagamento delle multe a prostitute ed ai loro clienti, verbalizzate nel Comune di Vicenza, dichiara: "Le sanzioni a prostitute e clienti, come indicano chiaramente i dati resi pubblici dal sindaco Francesco Rucco, non hanno sortito nessun effetto, ne per le casse del comune, perché a pagare le multe sono solo pochi clienti e nessuna prostituta, nè tantomeno per eliminare o almeno ridurre l'attività della prostituzione per strada.
Continua a leggereVia Allende, la polizia locale sanziona giovane per consumo di alcol e individua sostanza stupefacente

Campo Marzo si prepara ad accogliere la Festa dei Oto. Attrazioni aperte da stasera 24 agosto

Come da tradizione Campo Marzo si prepara ad accogliere il luna park allestito in occasione della Festa dei Oto dell'8 settembre. L'apertura delle attrazioni lungo viale Dalmazia è prevista a partire da oggi venerdì 24 agosto fino a domenica 16 settembre. Le operazioni di allestimento sono iniziate lunedì 20 agosto. Saranno 38 gli operatori presenti nell'area di Campo Marzo durante la settimana della Festa dei Oto: 14 le attrazioni in funzione da venerdì 24 agosto mentre da venerdì 31 agosto si aggiungeranno altre 16 attrazioni.
Continua a leggereVia Fratelli Bandiera, ieri sera la demolizione del primo di una decina di dossi che intralciano i mezzi di soccorso

Ieri sera 23 agosto alle 20, in via Fratelli Bandiera a Vicenza, in corrispondenza delle celle mortuarie, ha preso il via la rimozione del primo di una decina di dossi collocati in prossimità dell'ospedale, realizzati a suo tempo affinché le auto moderassero la velocità , ma nel contempo d'intralcio per i mezzi di soccorso. Alla presenza dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero, il dosso è stato dunque fresato, così come alcune zone circostanti dove risulta opportuno rifare il manto stradale. Lunedì 27 agosto si procederà con l'asfaltatura ed entro 10 giorni dall'inizio dei lavori verrà completata anche la segnaletica.
Comune di Vicenza Â
Continua a leggere