Basilica Palladiana, una settimana di eventi ed iniziative per l'apertura
Comune di Vicenza - La prossima sarà una settimana costellata di iniziative di spessore che culmineranno con l'apertura della Basilica Palladiana e della grande mostra che verrà restituita ai cittadini. Protagonisti saranno gli spazi museali di Palazzo Chiericati e del nuovo Palladio Museum che andranno ad arricchire l'offerta culturale della città accanto a quella del monumento simbolo, la Basilica Palladiana, che per alcuni mesi avrà il privilegio di accogliere dipinti dei più grandi artisti.
Continua a leggereBasilica Palladiana: aperta nel Salone degli Zavatteri la biglietteria di "Raffaello verso Picasso"
Comune di Vicenza - E' aperta da oggi nel Salone degli Zavatteri, a fianco della Torre Bissara, la biglietteria della mostra "Raffaello verso Picasso". Fino all'apertura della mostra i biglietti saranno venduti con questo orario: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, esclusi sabato e domenica. La mostra aprirà da sabato 6 ottobre al 20 gennaio 2013, da lunedì a giovedì dalle 9 alle 19, venerdì e domenica dalle 9 alle 20, sabato dalle 9 alle 21. Venerdì 5 ottobre dalle 21 all'1 di notte è prevista un'apertura straordinaria in occasione della festa inaugurale che si terrà in piazza dei Signori. Tutte le informazioni e i costi dei biglietti sul sito www.lineadombra.it
Continua a leggereVicenza Numismatica, al via il 28 in Fiera la ventunesima edizione
Fiera di Vicenza - Torna la nuova edizione di Vicenza Numismatica, il Salone della Numismatica, Medaglistica e Cartamoneta che si terrà presso la Fiera di Vicenza dal 28 al 29 settembre 2012. Giunta al suo 21° anno, e riconosciuta come una tra le più importanti in Italia e all'estero, la rassegna si caratterizza anche quest'anno per l'alta qualità dei suoi espositori, per le mostre collaterali che costituiscono eventi unici e irripetibili, per i convegni d'incontro e di studio e per i Premi Internazionali Vicenza Numismatica.
Continua a leggere
Menù - food design, dal 30 settembre la singolare esposizione alla Casa del Palladio
Comune di Vicenza - Si inaugura domenica 30 settembre alle 18 alla Casa del Palladio, in corso Palladio 165 a Vicenza, la mostra "Menù - food design". L'esposizione, organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune, a cura di Stefania Portinari e realizzata grazie al sostegno di Regione del Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona e Gruppo Gemmo, s'inserisce nel programma della manifestazione "La città dell'architettura", in programma a Vicenza dal 21 al 30 settembre.
Continua a leggere
Se il grano non muore, si inaugura il 27 settembre la mostra di Silvano Tessarollo allo Spazio AB23
Comune di Vicenza - Da anni impegnata nel sostegno del panorama artistico contemporaneo, la Fondazione Vignato per l'Arte ha avviato un programma di mostre ed eventi volto a dar voce al territorio e agli esempi che ne raccontano la multi-sfaccettata identità .
Continua a leggere
"Vivere sani, Vivere bene. Il Respiro", la quarta edizione dal 7 al 14 ottobre
Comune di Vicenza - Dal 7 al 14 ottobre 2012 nuovo appuntamento con "Vivere sani, Vivere bene", la rassegna annuale dedicata allo sviluppo e alla diffusione di una nuova cultura della salute e del benessere, che, in questa quarta edizione, prosegue e conclude il proprio viaggio alla scoperta del Respiro.
Continua a leggere
"Raffaello verso Picasso": arrivati da Usa primi 13 capolavori, c'erano Variati e Goldin
Comune di Vicenza - Sono arrivate in piazza dei Signori verso le 18 di oggi, direttamente dagli Stati Uniti, le prime 13 tele della grande mostra "Raffello verso Picasso" che il prossimo 6 ottobre inaugurerà la Basilica Palladiana restaurata: undici appartengono al museo di Boston, due invece al museo di Columbus. Ciascuna racchiusa in una propria cassa in legno sigillata, le opere sono partite dall'aeroporto Jfk di New York con un volo cargo per giungere all'aeroporto di Malpensa stamattina, dove sono state sdoganate e poi caricate sul camion, climatizzato e con dispositivi antiurto, che le ha portate via autostrada fino al casello di Vicenza Est.
Continua a leggereSouvenir d'Italie, dal 10 settembre a Palazzo Bonin Longare l'artigianato incontra il design
Cna Vicenza - Dal 10 settembre al 10 ottobre a palazzo Bonin Longare a Vicenza l'artigianato incontra il design nella mostra "Souvenir d'Italie" che raccoglie le opere realizzate dagli orafi di CNA Vicenza e Confartigianato. Le due associazioni hanno unito le forze per trasformare in gioielli-prototipi i 20 progetti selezionati dal concorso "Next Jeneration - Jewellery Talent Contest 2012" bandito dalla Fiera di Vicenza in collaborazione con il Politecnico di Milano.
Continua a leggere
Domenica a Vicenza premiati espositori più fedeli mercato antiquariato e collezionismo
Comune di Vicenza - Domenica 9 settembre, in occasione della centesima edizione del Mercato dell'antiquariato e collezionismo di Vicenza, organizzato dall'associazione culturale "Il Tritone" con la collaborazione del Comune di Vicenza, alle 11 in Loggia del Capitaniato si terrà la cerimonia durante la quale l'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Achille Variati e dall'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri, attribuirà un riconoscimento formale attraverso la consegna di targhe agli espositori più fedeli in queste 100 edizioni.
Continua a leggereNatura ad arte, venerdì mostra in Cooperativa Insieme
Cooperativa Sociale Insieme - Inaugura venerdì 7 settembre alle ore 17,00 la mostra "Natura ad arte - materiali raccolti nella natura e trasformati in opere" "presso la sede della cooperativa sociale Insieme (a Vicenza in via Dalla Scola 255 - zona san Pio X). Ad esporre negli spazi espositivi il "Proget - Centro Diurno dell'ULSS 6" , che accoglie disabili adulti e che concludono con questa mostra un progetto nato come "approccio alla natura". "In questi ultimi due anni abbiamo avuto l'occasione di uscire dalla nostra struttura di contrà Burci per approcciarci alla natura, sperimentare, calpestare, raccogliere tutto ciò che era possibile per riportarlo all'interno di un laboratorio destinato a rielaborare l'esperienza delle uscite con attività manipolative ed espressive" racconta Sandra Rigoni educatrice del Proget che ha seguito questo laboratorio fin dai suoi esordi.
Continua a leggere

