"Il corpo delle immagini", mostra fotografica di Giuliano Francesconi a Casa Gallo
Comune di Vicenza - Inaugurazione sabato 24 novembre ore 18Oltre 40 opere tracciano l'esperienza di Giuliano Francesconi, dagli anni '70 ad oggi, nella mostra fotografica, realizzata in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e il gruppo Gemmo, che si inaugura sabato 24 novembre alle 18 nello spazio di Casa Gallo - Palazzo Brusarosco Zaccaria, presso la Biblioteca Internazionale "La Vigna" di Vicenza. La mostra, ad ingresso libero, si potrà visitare dal 24 novembre al 16 dicembre, il giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Continua a leggere"Terra nelle scarpe" fa strada, torna a Ponte di Barbarano la mostra di Gregolin
La singolare mostra dell'artista vicentino Antonio Gregolin, torna a Ponte di Barbarano il prossimo 10 e 11 novembre con le scarpe di Lampedusa, Ettore Mo, Toni Capuozzo, Bepi De Marzi, Mauro Corona e i sandali del 1500 del venerabile frate Antonio Pagani del convento di S.Pancrazio di Barbarano.Era stato annunciato che la meta/mostra (cioè una metafora sulle scarpe e la vita), realizzata dall'artista vicentino Antonio Gregolin, avrebbe camminato con le sue scarpe: "Piccoli passi condivisi con figure semplici e personaggi di fama nazionale della cultura, spettacolo e della storia che in questi mesi si sono voluti affiancare sostenendone il messaggio, semplice e complesso, se la richiesta è quella di avere le loro scarpe"racconta il curatore. Continua a leggere
Souvenir d'Italie, esposti a ViArt i gioielli frutto della collaborazione tra giovani designer e aziende artigiane
Comune di Vicenza - Variati: "Vicenza ha ormai imboccato la strada della creatività " . La mostra "Souvenir d'Italie - Il Gioiello Souvenir", dopo il debutto a Palazzo Bonin Longare, trasloca a ViArt, il centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino a Palazzo del Monte di Pietà (contrà del Monte 13), dove sarà aperta al pubblico da oggi, 26 ottobre, fino al 20 gennaio 2013, dalle 9 alle 18 (lunedì escluso).
Continua a leggere
Dal 23 mostra fotografica "Beccati a leggere": foto dei ragazzi delle terze del Montagna
Riceviamo dal prof. Daniele Fattori, reeferente per i media dell'Isi Bartolomeo Montagna, e pubblichiamo.
Mercoledì 23 ottobre alle ore 18, presso il Galla Caffè di Piazza Castello 2/a, verrà inaugurata la mostra fotografica dal titolo "Beccati a leggere" . Saranno esposti gli scatti eseguiti dalle classi terze dell'I.I.S. "B. Montagna" di Vicenza, seguite dal prof. Mario Ferrara, docente di Tecnica Fotografica dell'istituto. La mostra, realizzata nell'ambito dell'iniziativa culturale "Passaparola (9° Forum del libro e della lettura)", rimarrà aperta al pubblico fino al 4 novembre.
Continua a leggereSabato e domenica Campo Marzo "il Fiero", la prima mostra-mercato del territorio
Comune di Vicenza - Sabato 20 e domenica 21 ottobre salto indietro nel tempo, a Campo Marzo, nelle atmosfere delle fiere dei villaggi di una volta. Tra prodotti agricoli locali e artigiani che battono il ferro, scolpiscono la pietra, intrecciano la paglia, viale Dalmazia si prepara infatti a vivere "l'invasione di Campo" di tutti quegli espositori che hanno aderito alla prima edizione della mostra-mercato "Il Fiero". Vi sarà spazio anche per baratto, animazione con artisti di strada, animali da corte e attività per bambini.
Continua a leggereBasilica palladiana, un'inaugurazione perfetta. O quasi
Quello che si è festeggiato ieri sera a Vicenza è indubbiamente un grande risultato: dopo oltre cinque anni, la Basilica palladiana è stata finalmente restituita alla città in tutto il suo splendore. L'importanza del taglio del nastro, avvenuto intorno alle 18, è stata sottolineata dalla presenza delle massime autorità : oltre al sindaco Variati, ai rappresentanti degli sponsor e al curatore della mostra Raffaello verso Picasso, hanno preso la parola anche il presidente della Regione Luca Zaia e il ministro per i Beni e le attività culturali Ornaghi.
Continua a leggere
Magna mostra
Il sindaco Achille Variati sa benissimo quanto apprezzo realmente il suo sforzo di utilizzare l'inaugurazione della Basilica Palladiana con annessi eventi di (prestigioso) contorno come la mostra "Raffaello verso Picasso" e tutti gli altri happening di qualità , da quelli a palazzo Chiericati al Palladio Museum, per lanciare Vicenza nel circuito della cultura e dell'economia turistica. E che questo sia il mio pensiero ben lo sa chi mi ha conosciuto fin dal 1992, quando sono arrivato qui da Roma per una consulenza aziendale, di progettazione, realizzazione e marketing di prodotto.
Continua a leggere
Il ministro Ornaghi domani a Vicenza inaugura la mostra in Basilica
Comune di Vicenza - Sarà il ministro per i beni e le attività culturali Lorenzo Ornaghi, con il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona Paolo Biasi e il sindaco di Vicenza Achille Variati, ad inaugurare, domani venerdì 5 ottobre alle 18, la mostra "Raffaello verso Picasso, Storie di sguardi, volti e figure", con la quale la Basilica Palladiana riapre dopo il complesso restauro durato 6 anni e finanziato da Cariverona.
Continua a leggereCinque secoli di volti, ingresso gratuito il 4 e il 5 ottobre
Comune di Vicenza - La mostra "Cinque secoli di volti. Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati" sarà accessibile gratuitamente giovedì 4 e venerdì 5 ottobre dalle 10 alle 18. Per accedere a palazzo Chiericati i visitatori dovranno prenotare contattando il Museo civico allo 0444222811 dalle 9 alle 12. I visitatori saranno suddivisi in gruppi di 30 persone che entreranno ogni 45 minuti. Per l'ingresso alla mostra dal 6 ottobre 2012 al 20 gennaio 2013 sarà necessario acquistare il "biglietto unico". Continua a leggere
Banda Musicale Polizia di Stato in piazza dei Signori il 6 per apertura Basilica Palladiana
Comune di Vicenza - Sabato 6 ottobre in piazza dei Signori si terrà la seconda serata dedicata all'inaugurazione della Basilica Palladiana, dopo la grande festa di piazza di sabato 5. Questa volta l'omaggio al monumento restaurato e restituito alla città avverrà con un concerto eseguito dalla Banda Musicale della Polizia di Stato a cui parteciperà anche la cantante Cheryl Porter con inizio alle 20.45. Erano presenti oggi ad annunciate l'evento il sindaco Achille Variati, il questore di Vicenza Angelo Sanna, il presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri.
Continua a leggere
