Bpvi ora a caccia di Carife

BPVi presenta offerta "POS-sibile" per imrese, professionisti, artigiani e commercianti

Il dg Sorato della Popolare di Vicenza: "siamo ottimisti per il futuro. Moderatamente"

Popolare di Marostica perde 6 milioni in sei mesi: il matrimonio con Volksbank s'ha da fare

Refactor Merchant Bank: sbarca in Veneto la banca d'affari che si allea con le Pmi

Anche le PMI potranno accedere a capitali in forma di azionariato invece che di prestiti. Refactor Merchant Bank, storico istituto finanziario fondato a Roma nel 1984, guarda infatti a nuovi settori di business, e dopo aver scelto Padova come nuova sede in cui celebrare i trent'anni di attività , ha deciso di riformulare il proprio target. Si rivolgerà quindi non tanto alle imprese che tradizionalmente accedono alle merchant bank (in pratica le imprese grandi e medio-grandi, ovvero con fatturati compresi fra i 50 e i 100 milioni di euro), ma si concentrerà sulle piccole e medie imprese, vale a dire sulle realtà i cui fatturati sono compresi fra i 5 e i 20 milioni di euro. Continua a leggere
Veneto Banca premia in welfare

Veneto Banca riunifica il tavolo negoziale, premia i neoassunti e, d'intesa con i sindacati, sceglie il welfare per premiare i suoi lavoratori. Ieri sera (3 settembre, ndr) è stato raggiunto un accordo che riguarda gli oltre 3mila lavoratori di Veneto Banca, la capogruppo dell'omonimo gruppo con sede a Montebelluna che occupa in tutto 6.283 persone ed è presente in Italia, Romania, Moldavia, Albania e Croazia. Il premio straordinario è stato concordato a titolo di riconoscimento del lavoro svolto nel 2013.
Continua a leggereFarbanca: al via il progetto "Farmacia Venti Venti" a sostegno delle Farmacie italiane

 - Farbanca: al via il progetto "Farmacia Venti Venti" a sostegno delle Farmacie italiane: plafond finanziamenti di 20 milioni di euro per rinnovamento delle Farmacie, consulenza finanziaria e prodotti adatti alle esigenze dei farmacisti
Farbanca, Istituto specializzato nell'offerta di servizi bancari al mondo della sanità del Gruppo Banca Popolare di Vicenza - ha avviato il nuovo progetto "Farmacia Venti Venti" che ha l'obiettivo di sostenere i farmacisti che intendono intraprendere un percorso di rinnovamento sia strutturale che organizzativo della propria Farmacia, migliorando la qualità e l'efficienza dei prodotti e servizi proposti.
Continua a leggereItalia dello sport business si rafforza in Europa con trevigiano Luca Businaro Presidente FESI: ma la sua azienda è alle strette con banche

Popolare Marostica, Uilca chiede chiarezza

«Sono ormai passate alcune settimane dalla delibera della Banca Popolare di Marostica di avviare le trattative in esclusiva con Banca Popolare - Volksbank e lunedì riparte il negoziato», spiega il sindacalista altoatesino Adriano Bozzolan. Continua a leggere
Ritornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera

di Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.