Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: il CdA approva i risultati del primo semestre 2014

ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza - Il CdA approva i risultati del primo semestre 2014

• Ulteriore importante rafforzamento patrimoniale: concluso con pieno successo nel mese di agosto l'aumento di capitale di 608 milioni di euro che porta il CET1 ratio al 10,67%, consentendo al Gruppo di continuare a rafforzare la propria attività di sostegno allo sviluppo dei territori di operatività. Considerando, inoltre, gli effetti della campagna nuovi soci di 300 milioni di euro, già avviata, e il rimborso in azioni del prestito obbligazionario convertibile (253 milioni di euro) collegato all'aumento di capitale 2013, il CET1 si andrebbe a collocare al 12,6%, al completamento di queste operazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Banche non fanno credito e cresce usura. Ma Veneto è terzultimo in classifica: lo dice CGIA

ArticleImage

Negli ultimi 2 anni le banche hanno erogato a famiglie e imprese quasi 100 miliardi di euro in meno. Con meno soldi a disposizione e la disoccupazione in aumento, il rischio usura assume dimensioni sempre più preoccupanti al Sud: soprattutto in Campania, Calabria e Abruzzo. A lanciare l’allarme è il segretario della CGIA, Giuseppe Bortolussi nela sua not odierna che pubblichiamo integralmente (per dati e tabelle aggiuntive clicca qui).

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Informazione, Banche

Palladio, fine del salotto buono veneto. E Roberto Meneguzzo "passa" al figlio Jacopo

ArticleImage Di Carlotta Scozzari*

Chissà se il 7 maggio 2014, giorno della riunione dell'assemblea dei soci sul bilancio del 2013, l'amministratore delegato di Palladio Finanziaria, Roberto Meneguzzo, avrebbe immaginato che nel giro di un mese per lui sarebbero scattate le manette nell'ambito dell'inchiesta sul Mose di Venezia. Un provvedimento che l'ha spinto, pochi giorni fa, a cedere al figlio Jacopo le proprie quote nella finanziaria vicentina, che un tempo sognava di diventare la Mediobanca del Nord-est.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Spot BPVi per POS a canone zero su Rai Radio 1 e 2, Radio 24, Radio Capital, RMC e Radio 105

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza: dal 17 agosto al 30 settembre sulle principali radio nazionali la nuova campagna pubblicitaria di Banca Popolare di Vicenza sull'offerta POS a canone zero e senza conto corrente. Rai Radio 1 e 2, Radio 24, Radio Capital, RMC e Radio 105 le emittenti che trasmetteranno lo spot.

Dal 17 agosto al 30 settembre andrà in onda sulle principali radio nazionali la nuova campagna pubblicitaria di Banca Popolare di Vicenza sull'offerta POS a canone zero e senza conto corrente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza, tentar ... nuoce

ArticleImage Probabilmente i miliardi incassati negli ultimi anni con i reiterati aumenti di capitale non sono bastati alla Banca Popolare di Vicenza per rimettere i conti in ordine come impone "l'Europa" o forse le sbandierate nuove acquisizioni potrebbero costare più del previsto all'Istituto di via Btg Framarin, fatto sta che l'ultima "trovata" per fare cassa non è piaciuta a molti suoi clienti. Di cosa stiamo parlando?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

La Banca Popolare di Marostica boccia quella di Vicenza, che ora punta su Ferrara

ArticleImage Dopo i niet di Veneto Banca e Banca Etruria e il declassamento di Fitch il quarto schiaffo alla Banca Popolare di Vicenza in pochi mesi, quello assestato dai dipendenti della Banca Popolare di Marostica che a grande maggioranza si erano pronunciati contro la sua acquisizione da parte dell'istituto di Gianni Zonin e a favore di  Volksbank come possibile nuova proprietaria, si è fatto più rumoroso e doloroso oggi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Si allontana da Generali la Ferak della Palladio di Meneguzzo e di Veneto Banca e Amenduni

ArticleImage
DI Duilio Lui, da Venezie Post
«Usciremo. Anche se non ci sono decisioni, la traiettoria è tracciata. Attendiamo che i prezzi arrivino a valori convenienti». La presa di posizione di Francesco Favotto, numero uno di Veneto Banca, ha portato alla luce un raffreddamento nei rapporti tra Generali e la galassia finanziaria del Nord-Est che già da tempo covava, indicando un’evoluzione inevitabile nei rapporti tra due mondi che hanno preso strade molto diverse nel tentativo di rilanciarsi dopo gli anni della lunga recessione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Roberto Meneguzzo, arrestato per lo scandalo Mose: chi è costui?

ArticleImage Tra tanti nomi eccellenti e nazional popolari di arrestati o di chi è in procinto di esserlo per lo scandalo Mose, enorme ma solo propedeutico, a detta dei giudici, a una mega tangentopoli veneta, brillano i vari Galan, Orsoni, Sartori, Chisso, Marchese, ma rimangono sconosciuti a molti vicentini il ruolo nella vicenda ma soprattutto quello nel potere economico locale di Roberto Meneguzzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Vincenzo Mioccio, il nuovo Vice Direttore Generale di Banca Popolare di Marostica

ArticleImage Oggi, 3 giugno 2014, è stato nominato Vincenzo Vladimiro Mioccio come nuovo Vice Direttore Generale di Banca Popolare di Marostica, ne dà notizia tramite una breve comunicazione lo stesso istituto di credito. Il nuovo Consiglio di Amministrazione lo ha votato all'unanimità. Mioccio ha una forte esperienza in aggregazione bancaria e nel sistema bancario internazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Banche, VicenzaPiùTV

Zonin e Sorato, la conferenza post assemblea chiarisce tutto

Se qualcuno avesse ancora dubbi sulle strategie, almeno quelle ufficiali, della Banca Popoalre di Vicenza, e sulle quali abbiamo riferito sabato scorso (qui e qui  e qui ), VicenzaPiuTv, che ha trasmesso in streaming la conferenza stampa di Gianni Zonin, presidente, e Samuele Sorato, direttore generale, ora ve la ripropone qui on demand, gratis. Senza filtri da... VicenzaPiù.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network