Assemblea Popolare di Marostica, presidente Bottecchia: "mio compenso solo su risultati, non vogliamo svendere!"

Veneto Banca: Trinca contesta Bankitalia e dice no a BpVI, Favotto è il nuovo presidente

Banca Popolare di Vicenza rinnova il CdA e annuncia le trattative per acquisire tre banche

Ribaltone della finanza a Nordest targato Generali: in gioco Veneto Banca, Amenduni

Ormai i giochi sono fatti. Il numero uno di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, si presenterà dimissionario alla prossima assemblea dei soci in programma per il 26 aprile. Alla fine, com'era prevedibile, l'ha spuntata la Banca d'Italia, che mesi fa aveva chiesto un ampio rinnovamento nella gestione del gruppo creditizio con base a Montebelluna, non lontano da Treviso (con una notevole presenza anche nel Vicentino, ndr).
Continua a leggereMario Bortoletto punta il dito contro le banche a "Incontri senza censura"
Fatto conoscere al grande pubblico televisivo anche da pane quotidiano su Rai, condotto da Concita De Gregorio, e con al suo attivo sei ristampe di "La rivolta del correntista", il suo libro denuncia contro le banche, VicenzaPiuTv ha trasmesso in streaming e ora vi propone on demand la serata in cui l'accusatore, l'imprenditore padovano Mario Bortoletto,è stato ospite a La Bassanese di Incontri senza censura, ciclo di cui la nostra tv steaming è media partner. Vedete e giudicate voi i contenuti della serata per cui Marco Bernardi, titolare della nota libreria e inventore del ciclo, sostiee di aver perso, al solo annuncio della sua presenza, una banca come sponsor...
Continua a leggereBpVI vicina a Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio. E Vicenza torna polo bancario nazionale

Cda Popolare di Marostica, Bottecchia tra bilancio, BpVI, Volksbank e Gasparotto: per giudici non è socio
Il neo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Marostica, Giuseppe Bottecchia, presentando, insieme al suo vice Maurizio casalini e al dg Alessandro Gallimberti, alla stampa il bilancio dell'esercizio 2013 (qui la conferenza integrale già trasmessa in streaming da VicenzaPiu.Tv), si è soffermato sulla perdita evidenziata per la ritrovata trasparenza ma anche sui paramentri complessivi positivi, sulle possibili aggregazioni (BpVI e Volksbank per ora in pole position) e su tanto altro ancora tra cui una stilettata, legale, all'ex dg Gianfranco Gasparotto: «rispetteremo non la decisione dei probiviri ma quella, superiore, del giudice: non torna socio!».
Continua a leggereBottecchia, presidente Popolare di Marostica: «perdiamo 42 milioni ma i parametri sono positivi»

Il neo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Marostica,Giuseppe Bottecchia, sta presentando in anteprima alla stampa il bilancio dell'esercizio 2013, che «grazie al nuovo indirizzo di totale trasparenza evidenzia una perdita di circa 42 milioni con un consolidato di gruppo di negativo per 36 milioni» (a seguire il video completo della conferenza stampa in corso grazie a VicenzaPiùTv e tutti i dati ufficiali)
Continua a leggereLa Ferak di Amenduni nel ciclone: il salotto veneto diviso sulla quota nelle Generali

Qualora il titolo del gruppo assicurativo dovesse tornare sopra la soglia dei 18 euro le tensioni tra la famiglia Amenduni, Zoppas, Palladio e Veneto Banca potrebbero portare alla fine anticipata della finanziaria e alla spartizione di un patrimonio complessivo vicino ai 600 milioni di euro (n ella foto VicenzaPiù Nicola Amenduni con Gianni Zonin)
Di Paolo Possamai, su Affari & Finanza, La Repubblica di lunedì 2 dicembre
Continua a leggereL'Italia finanzia Berlino

Federico Fubini, La Repubblica
Più si avvicina l'unione bancaria, più viene allo scoperto la tensione nell'area euro. In Germania prevale il sospetto che l'Europa del Sud voglia usare il fondo salvataggi (Esm), nel quale il governo di Berlino è primo azionista, senza poi rimborsare. Continua a leggere