L'Espresso: per Bankitalia bene BpVI, male Veneto Banca

Dentro le banche i risparmi, fuori i poveri

Report Ufficio Studi BpVI: "Effetti della crisi su dinamica settore manifatturiero italiano"

Pubblichiamo qui in allegato il report realizzato dall'Ufficio Studi della Banca Popolare di Vicenza relativo agli effetti della crisi sul settore manifatturiero, alla dinamica creditizia del settore e alla relazione tra innovazione, export e competitività . In particolare vi vengono evidenziati i punti seguenti:
• Le imprese che investono in export e innovazione riescono a far fronte alla crisi mantenendo i risultati in termini di fatturato e confermando la competitività a livello nazionale e internazionale.
Continua a leggereBpVI: 1,5 miliardi di euro per liquidità PMI, iniziative per finanza strutturale imprese

Banca Popolare di Vicenza - Al via un programma straordinario per favorire la ripresa economica delle imprese e sostenere l'occupazione
Banca Popolare di Vicenza ha varato un programma straordinario per favorire la ripresa economica delle imprese e sostenere l'occupazione. Viene messo a disposizione delle PMI un plafond di 1,5 miliardi di euro per potenziarne la liquidità . Inoltre, dato il complesso contesto economico nel quale le PMI si trovano ad operare, l'Istituto ha voluto affiancare ed integrare l'attività tradizionale di banca commerciale con iniziative organiche volte a garantire finanza strutturale (nella foto il dg Samuele Sorato).
Affaire Ablyazov, Corsera: la BpVi vittima del raggiro kazako

Banca Popolare di Marostica: no a Bankitalia e ad azzeramento Cda, ricambio sarà graduale

La vicentina Palladio Finanziaria perde ma scommette su Snai. E su Ferak

Molte cicatrici, molto onore. Quelle dello scalatore vicentino Roberto Meneguzzo che con Matteo Arpe ha tentato di raggiungere la vetta di Fondiaria Sai, emergono dal bilancio 2012 della Palladio. Il fallito assalto gli è costato 19,2 milioni di euro a fronte di un investimento di 37,2 (nella foto Roberto Meneguzzo e Giorgio Drago).
Continua a leggereMutui usurari? Come fare la verifica del proprio mutuo

Dopo il servizio "Quando le banche "sbagliano" della trasmissione tv Le Iene, andato in onda a giugno, in molti si sono chiesti se e come è possibile chiedere la restituzione degli interessi pagati alla banca. Nel servizio si fa riferimento alla sentenza n. 350 del 9 gennaio 2013 della Suprema Corte di Cassazione in materia di mutui e in tema di interessi. Questa sentenza, sulla base della normativa vigente in materia, spiega che in tema di usura il momento rilevante è quello nel quale gli interessi sono promessi o comunque convenuti, a qualsiasi titolo.
Continua a leggereBpVi chiama Rothschild e mira all'Italia centrale

Visco dubita sui bilanci di alcune banche italiane, Zanettin: servono chiarimenti
