Crac banche venete, le Associazioni dei consumatori "Unite per il Fondo" sabato 2 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
Oggi, 27 novembre 2017, si sono incontrate a Padova Adusbef, Adiconsum, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Associazione Ezzelino da Onara, Federconsumatori Veneto, Federconsumatori Friuli Venezia Giulia, Lega Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, al fine di condividere la necessità della costituzione in tempi rapidi del Fondo previsto dall'emendamento già presentato al Senato con firme bipartisan e che dovrebbe andare in votazione in settimana.
Continua a leggere
Inaugurato a Vicenza il primo Fita Point del Veneto ieri 25 novembre
È stata molto più che un formale taglio del nastro la cerimonia con la quale ieri mattina, sabato 25 novembre, è stato inaugurato a Vicenza, nella sede di Fita Veneto in stradella delle Barche a Vicenza, il primo Fita Point del Veneto: "casa del teatro" nella quale la Federazione Italiana Teatro Amatori regionale - che qui ha la propria sede - concentrerà sempre più incontri ed eventi in materia teatrale rivolti al pubblico, agli operatori e agli iscritti, nell'ambito di un grande progetto di rete messo in atto dalla Fita nazionale.
Continua a leggere
Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" chiede spiegazioni a Carlo Messina dopo il trasferimento dei rapporti in essere dalle ex banche venete a Banca Intesa
Riceviamo da Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta", e pubblichiamo questa lecita richiesta di spiegazioni all'amministratore delegato di Intesa San Paolo: "Ill.mo dott. Carlo Messina, molti risparmiatori ci portano copia delle missive a Sua firma che in questi giorni arrivano in tante case. Essi sollevano che non vi è stato alcun accordo circa il trasferimento dei conti a diverso gestore / operatore né sono state palesate ed accettate le condizioni relative ai nuovi rapporti che dovrebbero sorgere o, anzi, sono già in corso, ferma la carenza di assenso."
Continua a leggere
Crac banche venete, Federconsumatori annuncia un incontro informativo sullo stato dei fatti
Federconsumatori ci ha inviato, con richiesta di pubblicazione, l'invito seguente rivolto ai suoi iscritti, che però potrebbe essere utile anche ad altri risparmiatori: "Con il Decreto del 25 giugno 2017 il Governo ha posto  Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa affidando i clienti ad Intesa S. Paolo e affidando la liquidazione delle due banche a persone nominate dallo stesso Governo attribuendo ai liquidatori tutti gli immobili possedute dalle due banche e una parte dei crediti dalle stesse vantati che però sono di difficile realizzazione."
Continua a leggere
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative a Vicenza
Proseguono fino al 29 novembre gli eventi per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Il fitto calendario è promosso dall'ufficio Pari opportunità del Comune di Vicenza in collaborazione con la Consulta comunale per le Politiche di Genere e con numerose associazioni femminili del territorio, e si può consultare nel calendario eventi del sito www.comune.vicenza.it al link http://www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/184849. Anche attraverso lo sport sarà possibile dare un segnale di stop alla violenza. Sabato 25 novembre, dalle 10 alle 12 da piazza San Lorenzo, Women in run promuovono "Vicenza di corsa contro la violenza" : 10 chilometri di corsa o 5 di camminata per le vie del centro.
Continua a leggere
Sicurezza in Campo Marzo, Vicenza ai vicentini replica all'associazione "Non una di meno": "evidentemente viviamo in due mondi diversi"
Vicenza ai vicentini intende replicare all'attacco di tale associazione femminista "Non Una Di Meno" e al Consigliere Comunale Daniele Ferrarin (Movimento Cinque Stelle) che tramite alcune dichiarazioni dimostrano di vivere dappertutto, nel loro mondo ideale e perfetto, forse sulla Luna ma evidentemente non in alcune strade della città di Vicenza, a maggior ragione NON a Campo Marzo, se non in una serata di passeggio ben scortate dalle auto di polizia e carabinieri.
Continua a leggere
Presentato dall'amministrazione comunale "Buone feste, Vicenza", un Natale all'insegna della tradizione
Sabato 25 novembre, ad un mese esatto dal Santo Natale, la cerimonia di accensione dell'albero di Natale e delle luminarie in centro storico darà ufficialmente il via al periodo di festeggiamenti tanto atteso da tutti i bambini, ma particolarmente gradito anche agli adulti. Vicenza non mancherà di offrire la tradizionale atmosfera di gioia, di accoglienza e di calore sia in centro storico che nei quartieri con numerose opportunità di intrattenimento, concerti, spettacoli teatrali, animazione all'aperto, feste, iniziative sportive, sociali e opportunità per stare insieme.Â
Continua a leggereParcheggio ospedale San Bortolo, Movimento Italia Sociale: "avvisi di sfratto ai parcheggiatori abusivi"
Il Movimento Italia Sociale Vicenza rivendica, con un comunicato stampa, l'affissione di due striscioni all'ingresso del parcheggio dell'ospedale San Bortolo di Vicenza. "Parcheggiatore abusivo avvisato..." e "Ora basta!" sono i messaggi scritti su due striscioni che i militanti della formazione di destra cittadina hanno esposto ieri sera in via Rodolfi, contro la presenza dei parcheggiatori abusivi che continuano a infastidire e molestare i cittadini. "Con questa azione - recita il comunicato - il M. I. S. Vicenza intende richiamare le istituzioni ed i responsabili della sicurezza cittadina ad un impegno più deciso per sloggiare definitivamente dal parcheggio gli individui che intimidiscono e minacciano pesantemente le persone."
Continua a leggere
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cgil Vicenza la ricorda con lo spettacolo "Catene violente"
Marina Bergamin della CGIL Vicenza ricordando la prossima Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si festeggerà il 25 novembre afferma: "Di numeri sulla violenza sulle donne, in questi giorni se ne sono dati molti. In Italia, ogni anno, oltre cento donne vengono uccise da uomini, quasi sempre quelli che sostengono di amarle. Ai femminicidi si aggiungono violenze quotidiane che sfuggono ai dati ma che, se non fermate in tempo, rischiano di fare altre vittime: sono infatti migliaia le donne molestate, perseguitate, aggredite, picchiate, sfregiate. In famiglia, nel luogo di lavoro, nel territorio."
Continua a leggere
Giornata nazionale dell'albero, messe a dimora 10 nuove piante nel giardino della scuola Ambrosoli di Vicenza
Pubblicato il 21 alle 17.16, aggiornato con interviste video agli assessori Balbi e Zanetti alle 20.07. Lunedì 21 novembre ricorre la Giornata nazionale dell'albero, istituita dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano. Quest'anno l'iniziativa è stata festeggiata dall'amministrazione comunale di Vicenza e dalle associazioni Amici dei Parchi e Legambiente con la simbolica messa a dimora di 10 nuove piante nel giardino della scuola secondaria di primo grado G. Ambrosoli, in via Bellini 106 (circoscrizione 6).
Continua a leggere
