Agricoltura

Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Manzato: il vigneto veneto sempre più di qualità

ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto - "I nostri viticoltori non lesinano impegno per migliorare il vigneto veneto e la burocrazia regionale in questo caso ha saputo dare una risposta forte e rapida". E' soddisfatto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato: "le aziende hanno usufruito delle possibilità offerte dal piano di sostegno e le richieste finanziarie sono state molto mirate, ma soprattutto siamo riusciti a soddisfarle per la quasi totalità, grazie anche alla rimodulazione delle risorse accordato in considerazione della nostra capacità di spesa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Consumatori, Agricoltura

Coldiretti: falso 'made in Italy' arriva da Zarpellon

ArticleImage Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "l'etichettatura d'origine obbligatoria su tutti i prodotti non può attendere"

Operazione compiuta. Nel pomeriggio di ieri la delegazione vicentina di Coldiretti, composta da un centinaio di persone, tra le oltre duemila presenti alla frontiera del Brennero, per protestare contro la pirateria agroalimentare, ha intercettato un camion proveniente dalla Germania con un carico di 20 quintali di forme da 11 chili di formaggio "Fontal Alpinella", un formaggio dal nome italiano, ma prodotto in tutto e per tutto in terra tedesca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Agricoltura

Diari della terra, record di visitatori a Noventa

ArticleImage

Regione Veneto - È solo a metà del programmato circuito espositivo, ma "Diari della Terra" ha superato già il tetto dei 5 mila visitatori. La mostra fotografica itinerante, realizzata dalla Regione del Veneto per promuovere lo sviluppo rurale e finanziata con i fondi europei FEASR, sta raccogliendo consensi su tutto il territorio regionale ovunque venga presentata. Ora tocca alle date "estive", realizzate anche queste in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale (GAL) e si preannuncia un ulteriore grande successo di pubblico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Consumatori, Agricoltura

Zaia a Coldiretti: Veneto Ogm free ed etichettatura

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - "Vengo qui a portarvi le idee dei veneti: la nostra filosofia, assolutamente in linea con Coldiretti, che ci fa ribadire che il Veneto sarà ogm free". L'assemblea nazionale di Coldiretti ha accolto con un lungo applauso l' affermazione del presidente del Veneto Luca Zaia, intervenuto venerdì a Roma per portare il saluto "della seconda regione d'Italia per produzione agricola, ottenuta grazie al lavoro di circa 160 mila aziende. Il Veneto vuole dire a gran voce che gli ogm non fanno guadagnare di più che scegliere gli ogm significa consegnare l'agricoltura alle multinazionali, consegnando loro quel grande patrimonio che è la semente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Conte, soddisfazione per Piano Rifiuti agricoli di Agr

ArticleImage Associazione Gestori Rifiuti - "La vostra proposta di Piano regionale per la gestione dei Rifiuti agricoli merita di essere approfondita come utile contributo per la definizione del Piano da parte della Regione." Si è espresso in questi termini l'Assessore regionale alla Programmazione per la salvaguardia ambientale Maurizio Conte al termine dell'incontro avuto con i rappresentanti di AGR, Associazione Gestori Rifiuti, ovvero il presidente avv. Salvo Renato Cerruto e il consigliere ing. Antonio Casotto. All'incontro era presente il dirigente del Settore Ambiente della Regione dr. Luigi Masia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Agricoltura

Manzato su Avepa:Reolon legga giornali e comunicati

ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto - "Si vede che il consigliere Reolon non legge giornali e comunicati, altrimenti si sarebbe accorto che ho personalmente anticipato l'intenzione della Giunta di riformare l'intera struttura regionale rivolta alle imprese agricole, per farne uno strumento più funzionale. Questo dovrà valere per gli uffici centrali e periferici e per gli organismi strumentali". Lo ha ribadito l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, commentando le affermazioni e le richieste del consigliere del PD Sergio Reolon sull'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Senza il caldo vendemmia 2010 in ritardo

ArticleImage Veneto Agricoltura - È possibile parlare di vendemmia quasi due mesi prima? La risposta è sì! Martedì 29 giugno ore 14.00 presso l'Aula magna dell'Università di Padova a Conegliano (vicino all'Istituto "Carletti", TV) importante meeting su "Lo stato del vigneto veneto e prime previsioni produttive per il 2010", organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con Regione e CRA-VIT di Conegliano. La relazione sarà di Diego Tomasi (CRA-VIT Conegliano) dopo l'introduzione dell'Amministratore Unico di Veneto Agricoltura Paolo Pizzolato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Ciambetti: Coldiretti, investimenti in agricoltura ok

ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Comprendo le segnalazioni del mondo produttivo e le preoccupazioni espresse dal settore agricolo, che teme di vedere compressi stanziamenti e voci che già negli scorsi anni sono stati oggetto di forti ridimensionamenti". L'assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, accoglie con una riflessione il grido d'allarme lanciato dal presidente regionale della Coldiretti, Giorgio Piazza, affinché siano difesi gli investimenti a favore delle aziende agricole e per lo sviluppo rurale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Coldiretti, riso e latte nella dieta per gli esami

ArticleImage Coldiretti Vicenza - No al the e al caffè al quale ricorre 1/3 degli studenti, si a riso e latte caldo

Via libera in tavola a piatti a base di pasta, riso, frutta e verdura, uova bollite e latte caldo, mentre vanno abolite le sostanze eccitanti come il caffè al quale ricorre quasi uno studente su tre o il the che è irrinunciabile per circa uno studente su sei, nei giorni che precedono gli esami. Sono questi alcuni trucchi della dieta anti panico proposta da Coldiretti nella settimana decisiva per gli esami di maturità che provocano ansia e insonnia negli studenti che, per difendersi ricorrono nel 31 per cento dei casi al caffè o nel 17 per cento dei casi al the, secondo il sondaggio realizzato dalla redazione di Studenti.it in collaborazione con Swg.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vacanze, Agricoltura

Elio Spiller, presidente bis di Terranostra Vicenza

ArticleImage Coldiretti Vicenza - Il presidente Elio Spiller: "una fiducia che permetterà agli Agrituristi di lavorare sempre meglio sul fronte della qualità del servizio e promozione dei prodotti locali e del territorio"

Confermato per il secondo mandato Elio Spiller alla guida dei quasi 150 Agriturismi aderenti a Terranostra nel Vicentino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network