Agricoltura

Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Agricoltura,premio Oscar Green: finalisti 5 veneti

ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto - Giovani imprenditori sono conferma di un veneto che sa guardare avanti

"In un momento di crisi come questo, ci sono giovani imprenditori che hanno voglia di innovare, di investire nelle loro idee, di impegnarsi in un settore tanto difficile come quello agricolo. E' la conferma della capacità di questo nostro Veneto di guardare avanti". Lo ha dichiarato l'assessore all'agricoltura della Regione del Veneto, Franco Manzato, intervenuto a Venezia alla presentazione dei candidati regionali al Concorso Nazionale "Oscar Green", indetto da Coldiretti e la cui premiazione si terrà a Roma il prossimo 15 luglio. Cinque i finalisti veneti, selezionati su un totale di 23 giovani imprenditori agricoli, che con i loro progetti di innovazione si misureranno con altri cento colleghi provenienti da tutt'Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Biologico: Piattaforma nuovo bando e avviso

ArticleImage Veneto Agricoltura  -  L'organismo creato per analizzare e sostenere il settore biologico, di cui Veneto Agricoltura è parte, inizia a strutturarsi. Si cerca di ampliare la platea dei soggetti pubblici e privati aderenti alla "Piattaforma" ed esperti scientifici e tecnici
Lavori in corso nella "Piattaforma Tecnologica Nazionale in Agricoltura Biologica". La Piattaforma tecnologica italiana in agricoltura biologica, istituita lo scorso 19 gennaio con con il supporto "Rete italiana per la ricerca in agricoltura biologica" presso il Dipartimento Agroalimentare del CNR a Roma, agisce con lo scopo di favorire una visione comune a livello nazionale sull'avanzamento del settore individuandone le linee di ricerca prioritarie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

A Vicenza la centrale cooperative UNCI-Coldiretti

ArticleImage

Coldiretti Vicenza - È stata costituita martedì 1 giugno a Vicenza l'associazione provinciale della centrale cooperativa Unci-Coldiretti con la convocazione della prima assemblea che ha visto l'insediamento del presidente e del nuovo consiglio. È stato eletto infatti presidente Valerio Bonato, attuale presidente della Cooperativa Agricola Bassanese, mentre la nomina di vicepresidente è andata a Mario Cuccarollo, presidente di Acli Cooperativa Agricola di Rosà. Sono stati eletti consiglieri: Giovanni Pinton (Cantina Sociale Val Leogra di Malo), Paolo Maso (L'Agricola Noventana soc. coop.) e Bruno Donazzan (Malga Sociale Monte Asolone soc. coop. agr.).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Agricoltura

Agricoltura, sburocratizzazione e lavoro di squadra

ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - Incontro Daniele Toniolo - Luca Zaia al Cerletti
"L'agricoltura veneta, come quella nazionale, vive un momento di difficoltà legato alla crisi più generale che sta colpendo le economie internazionali e a un aumento dei costi cui non corrisponde un adeguato valore dei prodotti sul mercato. Per rilanciarla, occorre intervenire quindi in modo incisivo su più fronti, dalla sburocratizzazione alla semplificazione, per ridurre i legacci che gravano sul sistema agricolo, a specifiche misure di intervento per il settore", ha dett Zaia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Turismo, Storia, Agricoltura

Il parco fluviale dell'Astichello, tavola rotonda il 3

ArticleImage

Biblioteca La Vigna - Giovedì 3 giugno alle ore 18.00 si terrà alla Biblioteca "La Vigna" una tavola rotonda sul tema "Il parco fluviale dell'Astichello" a cura dell'associazione "Amici dei Parchi" in collaborazione con la Biblioteca.

L'evento si inserisce nell'ambito della seconda edizione di "Vie d'acqua", la manifestazione sull'idrografia vicentina promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, che si svolgerà dal 29 maggio al 6 giugno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Agricoltura

Variati su Galan ministro:Buona notizia per il Veneto

ArticleImage

Comune di Vicenza - Variati su Galan ministro: "Buona notizia per il Veneto, e giusto riconoscimento alla sua leadership"
Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, manda al neoministro all'agricoltura Giancarlo Galan un messaggio di felicitazioni e gli auguri di un buon lavoro: "Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere Galan e confrontarmi con lui in tanti anni di esperienza regionale. Come consigliere, poi come vicepresidente del Consiglio Regionale, infine come capogruppo del PD principale partito di opposizione alla sua giunta. Ho sempre avuto con Galan un confronto sereno e rispettoso, pur nei ruoli diversi e nelle diverse posizioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Famiglia, Agricoltura

Un orto in casa aiuta a risparmiare

ArticleImage Adico  -  Coltivare un orto in casa, un hobby che aiuta a risparmiare
"Coltivare un orto per i bambini è più divertente che giocare alla play station; sviluppa la coscienza dell'ambiente e della natura" si legge nell'ultimo comunicato diffuso dall'ADICO.
Da una stima della Coldiretti che ha organizzato e promosso la prima lezione interattiva dal campo alla tavola, impegnando 400 bambini calati nei panni degli agricoltori, è emerso che il 60% dei bambini coltivare l'orto è preferibile giocare ai video game, solo in un caso su tre hanno avuto l'occasione di visitare una azienda agricola, che un bambino su due non sa dove si produce lo zucchero, il 20% pensa che il cotone cresca sulle pecore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

La difesa delle piante, 13, 16, 27 aprile

Veneto Agricoltura   

 

Veneto AgricolturaLa difesa delle piante
13, 16, 27 aprile 2010 ore 9.00

 

Sede: Corte Benedettina - Legnaro (PD)

 

Martedì 13 aprile 2010 ore 9.00 presso la Corte Benedettina a Legnaro (PD) è in programma il primo incontro del ciclo di seminari organizzati, da Veneto Agricoltura, di approfondimento tecnico sulla normativa e l'utilizzo dei prodotti fitosanitari.

Gli incontri sono rivolti a: tecnici consulenti, formatori, rappresentanti associazionismo sindacale ed economico, operatori strutture pubbliche regionali e territoriali, addetti del settore agricolo, forestale agroalimentare e dello sviluppo rurale, tecnici consulenti del comparto vivaistico.

La partecipazione prevede un cofinanziamento di € 50,00. Info: tel. 049-8293920; [email protected]

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network