Manzato a Galan: Ogm free 'uccisi' da Ogm
Franco Manzato, Regione Veneto - Galan conosce l'ibridazione? La coesistenza tra Ogm e coltivazioni tradizionali è impossibile
"Ma Galan sa che la coesistenza tra coltivazioni tradizionali e organismi geneticamente modificati non è possibile perché in breve tempo, a causa del processo di ibridazione, le modificazioni genetiche riguarderebbero anche i campi coltivati con sementi tradizionali?".
Continua a leggereManzato e Ogm: contro ogni illegalità
Franco Manzato, Regione Veneto - "Se dovesse entrare un solo granello di polline che possa inquinare l'agricoltura veneta, procederò con tutte le azioni possibili per affermare la responsabilità per la semina illegale e le omissioni istituzionali che si stanno compiendo nella vicina regione del Friuli Venezia Giulia".
Continua a leggereGiuseppe Altieri, Agroecologo: no a mais Ogm
Accademia Mediterranea per l'Agroecologia e la Vita (AMA la Vita) - Intervengano Carabinieri e Sindaci con ordinanze Sanitarie e si distruggano i campi illegittimi di OGM, in Friuli come in tutta Italia
La Coldiretti fa un blitz sui campi illegali di OGM, Greenpeace intende spiantarli direttamente gli OGM ... tutti protestano...
Continua a leggereSartore (Liga Veneta): quote Latte, con Galan
Bortolino Sartore, Liga Veneta per l'autonomia - Dopo aver derubato i Veneti rendendo le quote latte da Regionali a Interregionali (milioni di quintali sono finiti nelle stalle industriali lombarde, altro che vocazione federalista...), veniamo a scoprire che Lega Nord, Robusti (eurodeputato) e compagnia cantante, la stanno tirando per le lunghe per non far emergere la grande truffa perpetrata a danno dei Veneti e non (Credieuronord).
Continua a leggerePiante (fitoterapia), lattosio (etichette): bye bye
La mia attenzione, dopo aver parlato della medicina allopatica e di quella naturale, si appunta su due fatti di carattere politico-economico che mi hanno lascito basito. Sono due fatti di cui sono a conoscenza, ma costituiscono la classica puntina dell'iceberg, perché se andassimo a cercare su altri argomenti, probabilmente scopriremmo il classico vaso di Pandora. Nelle cure fitoterapiche riguardanti l'ipertensione (pressione anormale del sangue) e la depressione (stato anomalo del sistema nervoso, coi classici sintomi di malinconia, infelicità , impulsi suicidari e molto altro), si conoscono numerosi tipi di piante.
Continua a leggereQuote latte: PDL con Galan in Europa
Delegazione PDL al Parlamento europeo - "In Italia deve essere garantito il rispetto della legalità sulla questione quote latte". E' la posizione assunta dalla delegazione PDL al Parlamento europeo a sostegno delle tesi del Ministro Galan.
Continua a leggere
Agroalimentare berico in USA per ripresa
Vicenza Qualità - Dal Summer Fancy Food una conferma dell'interesse per i prodotti vicentini, nonostante la difficile congiuntura economica
Nei giorni scorsi ha chiuso i battenti la 56esima edizione del "Summer Fancy Food" di New York, una delle più importanti fiere mondiali del food&beverage (nella foto il padiglione italiano, n.d.r.) nonchè primaria porta di ingresso al mercato nord-americano.
Continua a leggereZaia, artigiani agroalimentare e giornalisti
Regione Veneto - Le eccellenze dell'agroalimentare delle imprese artigiane del Veneto aderenti a Confartigianato hanno oggi arricchito l'ormai tradizionale incontro informativo tra il presidente Luca Zaia e gli assessori al termine della seduta della Giunta regionale del martedì.
Continua a leggere
Manzato: dalla Regione 2 mln a Confidi per credito imprese agricole
Franco Manzato, Regione Veneto - "Oggi abbiamo completato lo scenario delle azioni anticrisi volute dalla Regione a sostegno delle imprese agricole venete, fortemente colpite dalla recessione economica e finanziaria". Lo ha annunciato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, commentando l'approvazione da parte della Giunta di un finanziamento a fondo perduto di 2 milioni di euro, finalizzato a rafforzare il patrimonio di garanzia dei Condifi operanti in agricoltura, in modo da supportare con maggiore potere contrattuale l'accesso al credito da parte delle aziende.
Continua a leggere
Manzato: Bene Galan per decisioni a regioni. Veneto Ogm free
Franco Manzato, Regione Veneto - "Sono molto soddisfatto che il ministro Giancarlo Galan riconosca alle Regioni il compito di stabilire le regole della coesistenza con gli ogm. Attendo la formalizzazione di questa volontà , nell'ambito del più generale quadro da lui tratteggiato sul fatto che l'agricoltura è di competenza regionale". E' il commento dell'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato alle dichiarazioni del ministro Galan riportate dal settimanale specializzato "L'informatore agrario".
Continua a leggere
