Secessione Doc: Valdobbiadene da Conegliano

Cianciullo: La Terra intacca il suo capitale

Il tema dello spreco di risorse è così importante e, senza giochi di parole, vitale che ci 'permettiamo' di pubblicare per la riflessione di tutti un articolo inchiesta di Antonio Cianciullo uscito su La Repubblica di ieri. Continua a leggere
Cianciullo - La Terra intacca il suo capitale. Risorse naturali finite in anticipo - Repubblica

Dall'acqua ai raccolti: dal 22 agosto consumeremo le riserve. Ai ritmi attuali servirebbe un pianeta e mezzo per soddisfare i nostri bisogni
Continua a leggereFdS: Ville Palladiane di serie A e B

Irene Rui, Guido Zentile, Federazione della Sinistra (FdS), Prc - La Valdastico Sud (foto cantiere per VicenzaPiù) finalmente può continuare con la sua mole di asfalto a strisciare in uno dei prestigiosi corridoi ecologici del Veneto, rompendo l'equilibrio faunistico, floreale e storico dell'area interessata.Â
Continua a leggereManzato su Ogm: danno per Made in Italy

Filippin: centrodestra diviso e ambiguo su Ogm

"Sì alla difesa della biodiversità agroalimentare, no all'ambiguità del Governo e all'illegalità di chi viola la legge sugli Ogm". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, interviene sulla questione OGM che continua a dividere il centrodestra.
Continua a leggereZaia contro Galan e campo mais Ogm distrutto

"Da tempo molte fonti annunciavano che nei campi friulani c'era una coltivazione Ogm. E, dunque, che si stava consumando un reato. Ecco perché continua a sorprendermi il grande clamore attorno al cosiddetto principio di legalità ", esordisce Luca Zaia (in polemica col ministro dell'agricoltura Giancarlo Galan, n.d.r.).
Continua a leggereManzato: rilancio zootecnia bovina da carne

Franco Manzato, Regione Veneto - La zootecnia bovina da carne veneta e italiana ha bisogno di una strategia complessiva di rilancio per farla uscire da una crisi pesante, che vede oggi gli allevatori penalizzati da una perdita secca di oltre 200 euro per ogni capo commercializzato.
Continua a leggereManzato:dopo prosecco, spazio ai grandi rossi

"La rivoluzione del Prosecco può ormai considerarsi consolidata, anche se certo andrà accompagnata coralmente anche nei prossimi anni. Ma per l'enologia veneta si apre ora la fase che deve valorizzare tutti i suoi grandi vini di territorio, a partire dai rossi di valenza mondiale e assolutamente unici quali Amarone, Recioto, Malanotte )nella foto la 'sua' uva), Enantio".
Continua a leggereZaia con Coldiretti: campo Ogm fuori legge

Luca Zaia, Regione Veneto - "Fanno bene a protestare. quei campi vanno distrutti quanto prima".
Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha risposto alle domande di alcuni giornalisti a proposito del sit in di protesta (con coltivatori della Coldiretti, n.d.r.), che si è svolto ieri davanti alla Prefettura di Pordenone, contro i campi illegali di Ogm (a Fanna, n.d.r).
Continua a leggere