Agricoltura

Quotidiano | Categorie: Mostre, Agricoltura

Variati e Ruggeri a Fiori e colori,aperta domani

ArticleImage

Il sindaco Achille Variati e l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri hanno visitato oggi la manifestazione florovivaistica "Fiori, colori e ... " con l'organizzatrice Anna Marsiletti, presidente dell'associazione "Il Tritone". L'iniziativa si tiene fino a domani in piazza dei Signori.

A cura Comune di Vicenza

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Agricoltura

"Fiori, colori e...", sabato Variati e Ruggeri

ArticleImage Il sindaco Achille Variati e l'assessore Tommaso Ruggeri in visita sabato 18 settembre alle 12.30 in piazza dei Signori a "Fiori, colori e...", mostra mercato di floricoltura, orto botanica e prodotti della natura

Si apre oggi, venerdì 17, e proseguirà fino a domenica 19 settembre la manifestazione "Fiori, colori e...", la mostra mercato di floricoltura, orto botanica e prodotti della natura organizzata dall'associazione culturale Il Tritone in collaborazione con il Comune di Vicenza e l'associazione Noter de Berghem di Bergamo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

RiduCaReflui: il 23 convegno a Tezze sul Brenta

ArticleImage

Proseguono gli eventi relativi al progetto RiduCaReflui: il 23 settembre convegno e visita tecnica a Tezze sul Brenta (VI). Il 23 e 24 settembre presso la Corte Benedettina - Legnaro (PD) si parlerà di "Campagna ed Urbanizzazione diffusa. Quale sarà il paesaggio rurale domani?".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori, Agricoltura

Manzato: Km zero raccomandato in cucina

ArticleImage

"La varietà e la concorrenza dei territori sono fattori di confronto ma anche di coesione". La butta sorridendo sul politico, l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, che mercoledì sera parteciperà, assieme ad altri sei consiglieri regionali di partiti diversi, ciascuno in rappresentanza di una provincia del Veneto (ci sarà anche il presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato), al Concorso regionale "Km zero raccomandato in cucina".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori, Agricoltura

Ogm,Manzato: rinvio esame, nuovi indirizzi UE

ArticleImage

Franco Manzato, Regione Veneto - "Era francamente doveroso rinviare la discussione sulle linee guida per la coesistenza tra colture ogm e colture convenzionali e biologiche. E' infatti ogettivamente necessario approfondire la questione alla luce dei nuovi orientamenti della Commissione Europea, che ha annunciato un cambiamento dello scenario di riferimento".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Veneto: male esportazioni, bene consumi

ArticleImage Veneto Agricoltura  -  Non solo Veneto: i dati di Veneto Agricoltura analizzano anche l'andamento del comparto a livello nazionale, diffusi in occasione del Salone internazionale del florovivaismo e del giardinaggio in programma da domani in Fiera a Padova.
Il saldo commerciale italiano 2009 di import-export di piante e prodotti florovivaistici si mantiene sempre positivo (167 milioni di euro), ma diminuisce di circa il 18% rispetto al 2008.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori, Agricoltura

Vino e Veneto: le radici autoctone dell'enologia

ArticleImage

Regione Veneto - Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto. La vite e il vino sono parte integrante della storia, della cultura e del paesaggio di questa regione, della quale hanno caratterizzato nei secoli i modi di vita, l'economia, la fama e le tradizioni gastronomiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Al via "Il formaggio sotto il cielo di Asiago"

ArticleImage

Coldiretti Vicenza, Coldireti Asiago - In 21 si contendono "Il formaggio sotto il cielo di Asiago".

Il presidente Coldiretti di Asiago, Dino Panozzo: "vogliamo premiare ambiente-territorio-prodotti"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Quote latte:Galan, porcheria l'emendamento

ArticleImage Il ministro dell'agricoltura Galan (in polemica con la Lega, vedi foto d'archivio, n.d.r.) è tornato a criticare il provvedimento in finanziaria che salva dalle multe delle quote latte "un gruppuscolo di 109 allevatori intransigenti" dichiarando ieri a Cortina ''una porcheria l'emendamento sulle quote latte''. ''La vacca Ercolina - ha detto Galan, riferendosi alla mascotte degli allevatori - è costata in 20 anni quattro miliardi di euro di tasse''.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità, Edilizia, Agricoltura

Sistema Galan in Veneto. Gli è tutto da rifare? Sanità, appalti, urbanistica, società pubbliche

ArticleImage Nel "sistema Galan", a cui ha fatto diretto riferimento mercoledì Bossi, ci sono settori che navigano a vista, in attesa delle decisioni dei nuovi proprietari delle chiavi di Cà Balbi. E tra questi la sanità, un puzzle complesso e la cui ricostruzione è affidata al neo governatore, Luca Zaia, non certo quello che si può definire un estimatore del suo predecessore in regione e successore al Ministero dell'Agricoltura.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network