Globalizzazione, Manzato: a rischio biodiversità ed economia agricoltori
Franco Manzato, Regione Veneto - Agricoltura. Manzato: la globalizzazione mette a rischio biodiversità e economia agricoltori "La globalizzazione e la mondializzazione mettono a rischio la biodiversità e con essa anche l'economia degli agricoltori e delle loro imprese. La biodiversità diventa dunque un obiettivo ambientale, etico, ma anche di indipendenza economica".
Continua a leggereAgricoltura, Veneto: pagamenti per 100 milioni di euro
Franco Manzato, Regione Veneto - Boccata d'ossigeno per le aziende agricole venete. Da dopodomani, mercoledì 20 ottobre, cominceranno ad arrivare nei conti correnti dei beneficiari gli anticipi della cosiddetta domanda unica per l'anno corrente. "Al momento - ha fatto presente l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato - possono essere pagati gli anticipi alle domande che hanno superato senza problemi il controllo amministrativo: si tratta in ogni caso di 79.259 richieste, per un importo liquidabile di circa 100 milioni di euro".
Continua a leggereNo a Ogm:più forza a ministro Galan con Zaia
Gruppo Consiliare Lega Nord Veneto - Caner, Tosato, Furlanetto e Possamai sul documento della Commissione Politiche Agricole. I consiglieri leghisti sul no agli Ogm: "più forza all'azione convinta del ministro Galan, in continuità con la linea-Zaia". "Decisione che impegna Galan a tutela del patrimonio agroalimentare italiano"Continua a leggere
Alta Pianura Veneta: minoranza fuori dall'aula
Coldiretti - Consorzio Alta Pianura Veneta. La minoranza non entra in aula, rinviata l'assemblea. I presidenti Coldiretti Diego Meggiolaro (Vicenza), nella foto, e Damiano Berzacola (Verona): "il mancato ingresso in aula della minoranza denota disinteresse per la gestione del Consorzio e scarsa morale"
Continua a leggere
Ogm, Manzato: no motivato e non ideologico
"Il no all'ogm da parte delle Regioni e delle province autonome è stato unanime".
Lo ha sottolineato l'assessore del Veneto Franco Manzato al termine della Commissione Politiche Agricole delle Regioni itliane, la quale ha chiesto formalmente al ministro delle politiche agricole di procedere con l'esercizio della clausola di salvaguardia per vietare la coltivazione del Mais MON 810 e della patata Amflora (in foto).
Continua a leggereOgm, Manzato: Italia territorio libero
"L'Italia va considerato territorio libero da Organismi Geneticamente Modificati e rispetto a tale posizione le Regioni, che hanno competenza primaria ed esclusiva in materia di agricoltura, hanno dato mandato al ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan di portare questa posizione nazionale in sede comunitaria".
Continua a leggere
Campagna e civiltà rurale in piazza
I prodotti, il lavoro e la civiltà della campagna veneta si presentano nel pomeriggio di sabato 2 ottobre nelle principali piazze di sei Comuni capoluogo del Veneto, per far sapere cosa è l'agricoltura ai tanti che, frequentando solo centri urbani, non la conoscono. "L'iniziativa è un preludio alla giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, in programma per domenica 10 ottobre - ha ricordato l'assessore regionale al turismo Marino Finozzi - e in quella occasione saranno le aziende agricole, appositamente attrezzate, ad aprire le porte a coloro che vorranno visitarle e vedere come funzionano, come lavora l'imprenditore agricolo con la sua famiglia, come nasce il cibo che mangiamo quotidianamente, come si fa la qualità che il mondo ci invidia".
Continua a leggere
Conferenza regionale agricoltura veneta dal 1º
La Conferenza Regionale dell'Agricoltura Veneta, prenderà il via con il seminario di apertura di venerdì 1 ottobre, in programma a partire dalle 9,30 alla Corte Benedettina di Legnaro, in provincia di Padova. Sarà un'assise plenaria dove saranno presentate le principali linee strategiche sulle quali operare rispetto alle possibili evoluzioni della Politica Agricola Comunitaria.
Continua a leggereOgm, Manzato: competenza della regione
"Nella nebbia in cui si dibatte la questione degli OGM a livello nazionale e, da ieri, pare anche a livello europeo, come Regioni abbiamo la certezza che la questione è di nostra competenza e che dobbiamo dire la nostra. Come Veneto intendiamo farlo". Lo ha affermato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, in riferimento alla diatriba apertasi a livello comunitario tra alcuni Stati membri che hanno richiamato l'esigenza di una posizione univoca dell'UE e la Commissione Europea che il13 luglio scorso ha aperto la strada a singole decisioni nazionali.
Continua a leggere
Olio e agroalimentare: alleanza con California
Giovedì 23 settembre prossimo, alle ore 15, a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato incontrerà i giornalisti, gli opinion makers e i professionisti americani del settore dell'olio d'oliva e dell'agroalimentare di qualità . Scopo dell'iniziativa è porre le basi per un'alleanza strategica nell'agroalimentare di pregio tra due realtà ai vertici mondiali come Veneto e California.
Continua a leggere

