Ricordando Thyssen Krupp: 6 dicembre 2007 - 6 dicembre 2017
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 08:27
A Marcinelle 61 anni fa morirono 262 minatori e 5 erano veneti emigrati. Ma ancora oggi si continua a morire di lavoro
Martedi 8 Agosto 2017 alle 15:15
ThyssenKrupp, PCdI Vicenza: sentenza della Cassazione è una vittoria
Sabato 14 Maggio 2016 alle 13:20
Nonostante la richiesta del sostituto procuratore generale della Cassazione, Paola Filippi, di annullare le condanne dei sei imputati del processo Thyssenkrupp, oggi è stato confermato il verdetto della corte dassise d'appello di Torino del 29 maggio 2015. Così, dopo oltre 8 anni dall'assassinio di 7 operai della Thyssen di Torino, l'amministratore delegato Harald Espenhahn è stato condannato definitivamente a 9 anni e 8 mesi, i dirigenti Daniele Moroni a 7 anni e 6 mesi, Raffaele Salerno a 7 anni e 2 mesi, Cosimo Cafueri a 6 anni e 8 mesi.Â
Continua a leggereAppello della Thyssenkrupp, Langella: "ora danno la colpa della tragedia ai lavoratori!
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:48
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - Sono i padroni e i loro servitori. In questo caso, quelli della Thyssenkrupp. Ricordiamo? Cinque anni fa sette operai morirono bruciati nella fabbrica torinese dopo giorni di atroci sofferenze. Ci fu un processo che condannò i dirigenti aziendali (italiani e stranieri) giudicati responsabili di omicidio colposo e volontario. Gli avvocati di un dirigente italiano, adesso, hanno scritto nel ricorso in appello che la morte è stata "in modo decisivo condizionata dalle ripetute negligenze ascrivibili ai lavoratori".
Continua a leggereGiustizia si può fare, condannata Eternit
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 15:04
Emmaberica e la guêpière garantista
Domenica 17 Luglio 2011 alle 17:22
Polizia, in 2.000 contro No Tav. Marcegaglia: colpire l'illegalità. Langella: ... di chi sfrutta
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 20:02
On. Boccuzzi, ex Thyssen: processo Marlane Marzotto rinviato, altro schiaffo a morti lavoro
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 22:21
Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:
lo scorso novembre il giudice dell'udienza preliminare del tribunale di Paola ha rinviato a giudizio i 13 imputati del «processo Mariane»; omicidio plurimo aggravato, questa l'accusa; la prima udienza del processo si sarebbe dovuta tenere il 19 aprile 2011; secondo l'accusa gli indagati avrebbero omesso il controllo della sicurezza nella ex fabbrica della Marzotto; Continua a leggere
Langella, PdCI FdS: la sentenza del tribunale di Bassano sulla Tricom è vergognosa
Martedi 24 Maggio 2011 alle 20:00
Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - La sentenza del tribunale di Bassano sulla Tricom è vergognosa. "Il fatto non sussiste" ha detto il giudice. Non c'è nessun responsabile. I lavoratori sono morti per nessuna causa. Lavoravano in condizioni precarie e la sicurezza era un optional? Non importa: "il fatto non sussiste".
Continua a leggereLangella, PdCI FdS: oggi Fiera dell'oro e attesa per condanna caso Balestra da Assindustria
Sabato 21 Maggio 2011 alle 15:24
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Oggi inizia, a Vicenza, la Fiera dell’oro. Un appuntamento importante, decisivo per l’economia vicentina. Tutti sperano che il settore “ricominci a tirareâ€.
Intanto si legge dell’indagine della Guardia di Finanza sul gruppo Balestra e degli avvisi di garanzia emessi nei confronti di persone molto note in provincia e in città . L’accusa è di quelle che fanno tremare le vene dei polsi e che dovrebbero far crescere l’indignazione verso pratiche “poco legali†ma, evidentemente, molto utilizzate. Una falsa fatturazione per circa 450 milioni di euro.
Continua a leggere