Ritardo pagamenti sanità, Sandri: troppi 291 giorni del Veneto
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 15:07
Sandro Sandri, Lega Nord - Per saldare una fattura coi fornitori, le Asl venete impiegano in media 291 giorni, con "record" di 515 giorni a Chioggia, 477 a Venezia e 454 a Legnago. Una situazione, questa, non più tollerabile in un momento di crisi per le imprese, e resa purtroppo ancor più complicata sia dai vincoli del Patto di stabilità , sia dall'annunciata spending review che comporterà una ulteriore riduzione delle risorse a livello locale.
Continua a leggere
Trasporto sanitario, Sandri: progetto legge bipartisan a tutela qualità servizio
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 14:19
Lega Nord Veneto - Disciplina di un settore in cui operano 85 Enti e migliaia di volontari.Trasporto sanitario, ecco la legge. Sandri: "Gli enti veneti in un registro che tuteli in primis la qualità del servizio". Un apposito elenco regionale stilato dalla Giunta nel quale inserire gli Enti e le aziende deputati ad esercitare l'attività di trasporto sanitario nelle Usl venete. Questa la "soluzione" al problema della qualità del servizio contenuta nel progetto di legge "bipartisan". Continua a leggere
CRIC e CDC: Lega e Pdl all'attacco di Stefano Fracasso
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 16:02
Gruppo Consigliare Lega Nord Regione Veneto - "La collocazione naturale del Centro di Riferimento per l'invecchiamento cerebrale (CRIC) è l'Azienda Ospedaliera di Padova, anche e proprio per la contiguità con il Policlinico Universitario e i laboratori di ricerca clinica, cosa che peraltro era già prevista dalla Dgr 3223 del 2007. Ciò non significa che Valdagno, come altre aree del Veneto, perderà il proprio Centro per il Decadimento Cognitivo (CDC), ma soltanto che il Coordinamento regionale verrà spostato nella sua sede logisticamente più consona".
Continua a leggere
Stop ai project financing attivati, Sandri: no al ribasso della programmazione sanitaria
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 22:20
Sandro Sandri, Consigliere regionale Lega Nord - Il consigliere leghista in merito alla proposta dei colleghi Pdl Bond, Padrin e Cortelazzo"Apprendo con sorpresa la richiesta proveniente dai colleghi Padrin, Cortellazzo e Bond di congelare temporaneamente gli iter per la realizzazione di nuove strutture sanitarie in Veneto. Forse i colleghi dimenticano che le procedure burocratico-amministrative per l'ottenimento della parte pubblica dei finanziamenti ex art. 20 della legge nazionale 67/98 sono già state espletate da diversi mesi, a seguito di decisioni della Giunta Regionale del Veneto". Continua a leggere
Trasporto sanitario, la tutela delle aziende venete diventerà legge
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 21:56
Sandro Sandri, Lega Nord - Il consigliere leghista annuncia un provvedimento normativo atteso dalle 85 ‘Croci' del territorio. Sandri: "concorrenza sleale delle societa' del sud". "Servono standard uguali per chiunque voglia partecipare alle gare indette dalle nostre Usl""Sul trasporto sanitario servono regole uguali per tutti, per evitare che aziende da fuori regione, in particolare quelle che non riescono a garantire gli standard veneti per la prestazione di servizi, si aggiudichino le gare indette dalle nostre Usl alla scadenza delle attuali convenzioni, molte delle quali già sono in regime di prorogatio". Continua a leggere
Diabete mellito, il "sistema veneto" diventa legge. Sandri: interessa 250.000 malati
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 06:18
Sandro Sandri, Gruppo consiliare regionale Lega Nord - Il Consiglio unanime vota la norma che stanzia 11.500.000 euro per prevenzione, diagnosi e cura. All'Usl 20 di Verona il Centro di riferimento per la malattia; particolare attenzione all'età pediatrica"La diagnosi e la cura del diabete, in tutte le fasi e le età , diventano finalmente un Sistema che da un lato permetterà interventi sistemici, organizzati e coordinati a vantaggio dei 250.000 malati veneti di questa patologia diffusissima, dall'altro eviterà dispersione di risorse del Bilancio regionale".
Continua a leggereDiabete, legge pronta per il varo del consiglio. Sandri: "Basta progetti isolati"
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 12:34
Gruppo Lega Nord Consiglio Regionale - “Il Veneto, per quanto riguarda il diabete, non opererà più con progetti isolati e a termine, ma con una vera e propria legge che normerà per diversi anni gli interventi specifici sia di cura che di prevenzione di quella che, al momento attuale, è una delle patologie più importanti e diffuseâ€. Il consigliere regionale leghista Sandro Sandri, già assessore alla Sanità , annuncia così l’approvazione unanime da parte della Commissione Sanità di palazzo Ferro Fini del progetto di legge di cui è primo firmatario e che è stato integrato con uno simile sottoscritto dal consigliere Idv Antonino Pipitone. In questo modo il testo unificato, già sottoposto e vagliato da tecnici, medici ed operatori del settore, si appresta a passare al voto del Consiglio, per essere poi finanziato ed attuato dalla Giunta Zaia.
Continua a leggere
Edilizia ospedaliera: 71 milioni per Vicenza, Verona, Asiago
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:13
Sandro Sandri, consigliere regionale Lega Nord - Sandri: "Borgo Roma e Borgo Trento poli d'eccellenza internazionale". Ulteriori fondi arriveranno da Fondazione Cariverona (20 milioni) e da project financing (67 milioni)Il consigliere regionale Sandro Sandri, già assessore regionale alla Sanità , esprime soddisfazione per la delibera di giunta che prevede l'approvazione del finanziamento di 71 milioni di euro da richiedere allo Stato (provenienti dai fondi ex art. 20 per l'edilizia ospedaliera) per i lavori di completamento dell'ospedale di Asiago, del blocco operatorio e di terapia intensiva di Vicenza, del nuovo ospedale della Donna e del Bambino a Borgo Trento e della ristrutturazione del monoblocco dell'ospedale di Borgo Roma a Verona.
Continua a leggereLangella, FdS: per buco sanità a guida Lega sale addizionale Irpef. E noi ... paghiamo
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:32
Giorgio Langella, FdS - Nei siti internet de "La Tribuna di Treviso" e de "La Repubblica" si può leggere che l'addizionale regionale sull'Irpef, abolita da Galan a fine mandato, sarà ripristinata dall'attuale presidente della regione Zaia entro la metà del 2011. L'aliquota dell'addizionale Irpef (in precedenza fissata allo 0,5% per gli imponibili superiori ai 29.500 euro) ammonterà allo 0,9% e sarà estesa a tutti i redditi.
Continua a leggere
Progetto di legge sul made in Veneto
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 23:14
Presentato oggi in III Commissione un progetto di legge sul "made in Veneto". Marchio "Qualità Veneto", Sandri: "investiremo in prodotti e promozione unitaria a tutela di tutte le nostre aziende". Tra i parametri per ottenerlo dalla Regione, l'assenza di condanne e fallimentiContinua a leggere
