Dimissioni cda di Anas, Stefano Fracasso (PD): "rischiano di saltare investimenti per la viabilità regionale e l’operazione Veneto Strade"
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 18:01
“Le dimissioni del Cda di Anas rischiano di avere pesanti ripercussioni anche per il Veneto, a cominciare dall’operazione Veneto Strade che potrebbe saltareâ€. A lanciare l’allarme è Stefano Fracasso, Capogruppo del Partito Democratico, tramite una nota con la quale commenta “La decisione del presidente Armani e di due consiglieri di lasciare l’incarico, facendo decadere il Consiglio di amministrazione, in polemica con l’esecutivo. Una scelta frutto della volontà del ministro dei Trasporti Toninelli di non procedere con il processo di fusione con Ferrovie.Â
Continua a leggereArmi e voti, Matteo Salvini e lo “scambio” a Vicenza con i cacciatori di Cardia a capo della Consob durante il regno di Zonin in BPVi
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 20:17
Era l'11 febbraio 2018, in piena campagna elettorale per le politiche, e all'Hit Show di Vicenza, la fiera delle armi, c'era anche Matteo Salvini, oggi ministro dell'Interno, in uno stand. L'incontro è stato ripreso da un video del giornalista de laRepubblica Fabio Butera, prima che il leader della Lega, accortosene, lo allontanasse. Ma nel frattempo a Lamberto Cardia, presidente dell'associazione EnalCaccia, ex presidente di Ferrovie dello Stato e Consob, durante l'incontro gli scappa un: “troviamo chi far votare in cambio di una garanzia che dopo non si limiti alla cacciaâ€.
Continua a leggereNordest Economia: in Veneto cantieri per 9 miliardi di euro
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 10:14
Quasi 9 miliardi di euro di investimenti nel breve periodo per la realizzazione/completamento/potenziamento di infrastrutture e nodi della rete del NordEst: si tratta di 4 miliardi per le ferrovie (45% del totale); quasi 3,5 per strade e autostrade (40%) e circa 1,3 per porti e aeroporti (15%). Questi in sintesi i dati più rilevanti che emergono da un’indagine del Centro Studi di Unioncamere del Veneto nell’ambito dell’Osservatorio sui Trasporti, le Infrastrutture e la Logistica del Nordest (TRAIL Nordest). Sulla base delle ultime informazioni disponibili, tra i lavori cantierati e cantierabili spiccano i cantieri della Galleria di base del Brennero e della linea AV/AC nel tratto tra Brescia e Verona per le infrastrutture ferroviarie.
Continua a leggere
Treni regionali, Puppato: Delrio inizia la cura del ferro, ma il Veneto ha stanziato solo lo 0,11% per le linee ferroviarie
Giovedi 14 Luglio 2016 alle 14:57
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Partito Democratico, e pubblichiamo Ferrovie e piano attività Rfi in Veneto, Simonaggio (Cgil): cosa cambia nel 2015
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 16:35
Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto fa un'analisi sindacale sul piano attività 2015 Rete ferroviaria Italiana RFI Spa, dopo che la società RFI Spa ha presentato martedì 17 marzo 2015 il piano regionale delle attività Stiamo notando una diversa strategia e attenzione del gruppo FS Spa al servizio regionale rivolto ai pendolari. Di questo impegno assunto dal nuovo corso nazionale e locale non possiamo che rallegrarci.
Continua a leggereFerrovie dimenticate, Fiab Veneto: diamo nuova vita a strutture abbandonate
Martedi 3 Marzo 2015 alle 16:20
Fiab Veneto, il Coordinamento Veneto della Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus in occasione della ottava edizione della Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate di domenica 8 marzo, promossa anche da CO.MO.DO, la COnfederazione MObilità DOlce che riunisce associazioni nazionali che si occupano di mobilità , paesaggio e greenways, lancia una serie di iniziative per rendere consapevoli cittadini ed amministratori del grande patrimonio inutilizzato rappresentato dalle ferrovie abbandonate.
Continua a leggere
Ferrovie regionali, Filt-Cgil: evidenze tecniche e di gestione inibiscono gara a lotti
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 14:35
Per la gara regionale trasporto ferroviario passeggeri, la Regione del Veneto ha proposto la ripartizione dell’attuale servizio ferroviario in due/tre lotti di analogo peso e valore, salvo impedimenti, per una gara regionale che sarà attivata nel 2015–2016. Di seguito l’intervento sulle evidenze tecniche di Ilario Simonaggio segretario generale FILT CGIL Veneto.
Continua a leggere
Authority trasporti apre indagine conoscitiva su sistema ferroviario regionale
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 21:11
Regione Veneto - “Davvero si sentiva il bisogno di un’autorità indipendente che giudichi con imparzialità il livello del servizio ferroviario reso ai pendolari da Trenitalia, ma anche e soprattutto riorienti le regole ‘di sistema’ che rendono difficile, per non dire impossibile, aprire il settore del trasporto locale ferroviario alla concorrenzaâ€.
Continua a leggere
Il confronto sul miglioramento dei collegamenti ferroviari Vicenza-Schio
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 16:30
Regione Veneto - Le problematiche e le iniziative per migliorare il collegamento ferroviario tra Schio e Vicenza, nel contesto del cadenzamento del trasporto pubblico su ferrò che partirà a dicembre, sono stata al centro del confronto avvenuto stamani a Dueville con i sindaci dei Comuni interessati al tracciato.
Continua a leggere
Macroregione ferroviaria del Nord, Colombara: un'occasione per la nostra città
Sabato 20 Luglio 2013 alle 21:59
Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco - Interpellanza.
Storia di una spending review al contrario e di una rivoluzione - possibile - a costo zero
Dopo la "rimodulazione" del servizio ferroviario sulla tratta Vicenza-Schio secondo il nuovo orario "cadenzato" (corse dei treni allo stesso minuto di ogni ora, ma anche riduzione del numero, da 24 a 15, 7 nei festivi), lo scorso 9 luglio la Regione Veneto ha comunicato la soppressione dal prossimo orario invernale di 4 coppie di treni interregionali, gli unici rimasti a collegare Venezia con Milano:
i treni 2089; 2095; 2107; 2113 in partenza da MILANO; soprattutto, i treni 2090; 2098; 2106; 2110, in partenza da VENEZIA.
