Archivio per tag: Uil
Servizi demografici del comune di Vicenza: sciopero Cub in polemica con Cgil, Cisl e Uil
Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 14:27
Categorie: Sindacati
Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - La vertenza iniziata lo scorso luglio contro le disposizioni assunte dall'Amministrazione Comunale di Vicenza si è finalmente conclusa positivamente (qui il Progetto di riorganizzazione servizi decentrati firmato, qui il volantino sindacale, nella foto uno sciopero unitario davanti all'anagrafe, ndr).
Continua a leggere
Firmata riorganizzazione servizi decentrati: accolte proposte Cgil, Cisl e Uil
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 20:17
Categorie: Politica
Il GdV di oggi a pagina 8 dedica un lungo servizio al caso delle pagelle contestate, un caso maturato durante lo scorso week-end. L'articolo di oggi fa riferimento a diversi passaggi riferibili ad un una dura presa di posizione del sindacato Cub, il più rappresentativo in termini numerici, dei dipendenti del comune di Vicenza. Eppure non cita mai la sigla. Come mai?
Continua a leggere
Triplice assenza
Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 12:45
Categorie: Politica, Sanità
«Vogliamo vedere il project financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità , ma tira senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia, dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.
Continua a leggere
Il project financing per la salute. Del portafoglio dei privati?
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 18:16
Da Vicenza a Roma, il grido degli esodati passa per Cgil, Cisl e Uil
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 19:04
Categorie: Sindacati
Il 28 sciopero Cgil e Uil di categoria, Cub: i lavoratori ancora divisi!
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 15:22
Cub Vicenza - Gli scioperi sono un'arma importante per i lavoratori: solo con le mobilitazioni e gli scioperi le generazioni che ci hanno preceduto sono riusciti ad ottenere i diritti che ora ci vengono progressivamente sottratti. Lo sciopero di Cgil e UIL di venerdì 28 settembre potrebbe essere un'importante occasione per respingere il massacro in corso. Purtroppo, però, è l'ennesimo sciopero di categoria (solo pubblico impiego) e per questo rappresenta una farsa, una risposta debole ed inadeguata rispetto all'attacco che i lavoratori stanno subendo.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Francesco Rucco e i Consiglieri Pdl - In questi mesi nel silenzio completo di CGIL, CISL, UIL (qui la loro posizione odierna , qui manifestazione Usb di ieri); solo L’USB ha posto l’accento su quanto sta succedendo all’IPAB di Vicenza: la privatizzazione dei centri diurni Trento e Bachelet, attraverso l’affidamento della gestione ad IPARK. Il Consigliere Guaiti e il nostro gruppo PDL hanno presentato da tempo interrogazioni in Consiglio Comunale, senza alcuna risposta. Bella Trasparenza da parte di Rolando!
Continua a leggere
Privatizzazione centri diurni Ipab, Pdl: bugie di Rolando, silenzio Cgil, Cisl, Uil su lavoratori
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:20
Mirror e le coop su VicenzaPiù e BassanoPiù sabato, Comunello-Legacoop: settore da pulire
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 13:36
Categorie: Sindacati
Aim -  Nella giornata di ieri, presso la sede dell'Associazione industriali di Vicenza, sono proseguiti gli incontri tra i vertici di AIM Mobilità e le Organizzazioni sindacali per la disamina delle azioni previste dal piano di riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico che ha come obiettivo il riequilibrio economico, finanziario e patrimoniale, dopo i drastici tagli ai contributi attuati dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
AIM e sindacati siglano un importante accordo per ricollocare 10 autisti in esubero
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 18:25
Categorie: Sindacati
Continua a tenere banco tra dipendenti e sindacati la questione Mirror, la cooperativa veronese di pulizie, vincitrice dell'appalto per gli uffici comunali e per la Biblioteca Bertoliana. Dopo i frequenti ritardi nei pagamenti denunciati già ad agosto dello scorso anno dai consiglieri comunali Guaiti e Sgreva, nella nostra inchiesta, iniziata quando appariva che il problema permaneva e ripresa pochi giorni dopo nuove "infrazioni contrattuali" la parte sindacale più attiva, pubblicamente almeno, è apparsa la Cub oltre a una presa di posizione iniziale della Cisl.
Continua a leggere
Mirror, tutto fuorchè un caso di chiarezza specchiata
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 15:44