Categorie: Politica
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 14:24
Cgil, Cisl e Uil - La delibera e l'ordine del giorno su Aim votato ieri dal Consiglio Comunale di Vicenza recepiscono le richieste di garanzia che abbiamo avanzato alla proprietà e all'azienda a fronte della loro decisione di uscire dall'in house'. Quei documenti, insieme al Piano Industriale e alla Relazione tecnico-economica sull'attività del gruppo Aim ci consentono di proseguire il confronto, sospeso nei giorni scorsi sul punto per noi nodale della proprietà interamente pubblica della capogruppo e delle controllate.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30
Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che,
solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «
si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 23:22
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza - In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 00:59
Ieri ci era parsa strano l'annuncio di «
Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin», che «
dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». E titolavamo con "
Cgil, Cisl e Uil non parlano. Anzi no, lo fanno domani" il dubbio che ci tormentava dopo l'annuncio di Variati e Colla dell'uscita di Aim dalla gestione In house.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 20:47
Aim - Con il loro
comunicato odierno, Cgil, Cisl e Uil dimostrano di aver colto alla perfezione l'orientamento che la Giunta comunale ha assunto ieri approvando la delibera dell'uscita dall'in house. Il documento intende infatti confermare l'affidamento dei servizi pubblici locali attualmente assegnati ad AIM; confermare la proprietà integralmente pubblica della capogruppo AIM Spa, il cui intero pacchetto azionario è di proprietà del Comune e, di conseguenza, consentire la crescita dell'Azienda, lo sviluppo del business, l'ingresso in altri mercati, la conferma e, se possibile, una crescita dell'occupazione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 20:36
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di  Cgil, Cisl e Uil di Vicenza - Nei giorni scorsi il Comune di Vicenza e l'azienda Aim ci hanno comunicato l'intenzione di uscire dall''in house'. I servizi oggi gestiti da AIM con affidamento diretto da parte del Comune di Vicenza andranno quindi a gara, ai sensi dell'art.34 del dl 179/2012 (L.221/212), a scadenza dell'affidamento, ovvero nel 2025. Altre attività di AIM sono già ora gestite sul mercato, come il gas.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 19 Marzo 2013 alle 22:25
«
Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». Con questo scarno comunicato i sindacati confederali rinviano a domani ogni presa di posizione sulla comunicazione del sindaco: «
Per Aim è tempo di uscire dall'in house ...».
Continua a leggere
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 19:28
Uil Servizio Politiche Territoriali - Dal prossimo anno la TARSU (tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani) e la TIA (tariffa di igiene ambientale) saranno sostituite dalla TARES (tassa rifiuti servizi). Ci attende una stangata media di circa 80 euro in più all’anno (il 37,5%), che si aggiungeranno ai 225 euro medi pagati quest’anno con la vecchia TARSU o TIA, già in aumento del 2,4% rispetto al 2011 e del 14,3% rispetto agli ultimi 5 anni. Ciò significa, che il prossimo anno con la nuova tassa si pagheranno in media 305 euro, che peseranno mediamente più dell’IMU sull’abitazione principale.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 17:51
Cgil, Cisl, Uil - Le Segreterie confederali di Cgil Cisl Uil Vicenza in occasione dell'inaugurazione del nuovo Tribunale di Vicenza hanno inviato una nota al Sindaco di Vicenza, al Presidente della Corte d'appello di Venezia, al Presidente del Tribunale di Vicenza, al Procuratore della Repubblica e al Consiglio Superiore della Magistratura.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 22:09
Patrizia Cammarata, Segreteria Cub Vicenza e componente Rsu Comune di Vicenza -
Giovedì 13 dicembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 - Sportelli chiusi e presidio in piazza BiadeOggi pomeriggio sportelli anagrafe centrale completamente chiusi. Adesione totale allo sciopero indetto dalla Cub. Durante il presidio in Piazza Biade numerosi utenti hanno dimostrato la loro solidarietà alla lotta dei lavoratori. In fondo* il comunicato della Cub sull'accordo firmato da Cgil-Cisl-Uil che hanno firmato l'accordo mentre i lavoratori si erano dichiarati contrari e avevano chiesto lo sciopero. Sciopero proclamato dalla sola Cub e che ha ottenuto la chiusura completa degli sportelli.
Continua a leggere