Archivio per tag: Uil

Categorie: Politica

Falla spaziotempomaule

Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 15:13
ArticleImage Dopo un po' di mesi il nome Mirko Maule è ritornato a fare capolino sul GdV. Era il 18 febbraio 2012 quando il quotidiano di via Fermi citava lo stesso Maule come segretario generale della Uil trasporti di Vicenza. Si parlava di Ftv e più in generale delle prospettive della compagnia provinciale della mobilità pubblica. Poi di punto in bianco sempre lo stesso giornale cita Maule in ben tre servizi diversi: il 18, il 22 e il 29 di questo mese.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Dipendenti dell'Anagrafe: sciopero ma anche guerra al 100% tra Cub e Cgil, Cisl e Uil

Sabato 18 Agosto 2012 alle 10:23
ArticleImage «... Pure il Sindacato CUB, che non ha proclamato questo sciopero, s'è visto costretto ad aderirvi», così Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza, aveva fotografato il successo dello sciopero indetto per giovedì 9 agosto da Cgil, Cisl e Uil e che ha visto l'adesione del 100% dei dipendenti dei Servizi Anagrafe del Comune di Vicenza. Concorde sul successo ma non su quel "pure" è Maria Teresa Turetta, componente della segreteria dalla Cub (nella foto "unitaria" la terza da sx con Bellotto quinto, mentre Cammarata è la prima, Scambi della Uil il quarto e Di Maria il sesto per la Cgil).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La rogna

Sabato 11 Agosto 2012 alle 10:52
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

Mentre Maule esce allo scoperto professando la correttezza del suo operato in relazione al caso Uil-Vicenza, la segreteria regionale del settore trasporti punta l'indice sull'operato dell'ex segretario e parla di «gestione sottovalutata sotto l'aspetto della liceità»

Continua a leggere

Anagrafe, sciopero unitario e «riuscito al 100%»

Giovedi 9 Agosto 2012 alle 16:38
ArticleImage I dipendenti dell'anagrafe del comune di Vicenza scioperano contro le aperture estive e contro la «riorganizzazine senza criterio» voluta dalla giunta . E le sigle sindacali ci sono tutte dalla triplice sino alla Cub. È quanto accaduto stamani nella sede di piazza Biade per una protesta cui ha partecito il «100% degli addetti» ovvero una ventina.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero giovedì all'anagrafe

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 22:11
ArticleImage

Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero alla'anagrafe: è quello che si desume dai due comunicati seguenti

Si comunica che in occasione dello sciopero proclamato all'Ufficio Anagrafe del Comune di Vicenza per l'intera giornata di giovedì 9 agosto 2012, Cgil Cisl Uil - Settore Pubblico - effettueranno nella stessa giornata un sit-in nei pressi del medesimo Ufficio dalle ore 10.30 alle ore 12.30, occasione in cui si rendono disponibili alla correlata conferenza stampa.
Il Segretario Generale Cisl Fp Vicenza Ruggero Bellotto

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Per Aim Mobilità ed Ftv Cgil, Cisl e Uil invitano a incrociare "esuberi" e "fabbisogni"

Martedi 31 Luglio 2012 alle 12:57
ArticleImage Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Cgil Cisl Uil Vicenza - In questi giorni si sta discutendo il piano di riorganizzazione di AIM Mobilità, in virtù del quale, potrebbero chiudersi - da settembre a dicembre - almeno 15 posizioni lavorative, dirette e indirette. Tradotto, si tratta di 15 nuovi disoccupati, tutti con competenze specifiche create negli anni in Azienda. Contemporaneamente FTV dichiara di avere un fabbisogno di almeno 10 autisti e di voler ricercare sul mercato le offerte migliori.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

AAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...

Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
ArticleImage Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che  ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Non vedo, non sento, non parlo

Lunedi 23 Luglio 2012 alle 00:56
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

In tutta la giostra del caso Uil c'è una questione di fondo che rimane in sospeso. Quanto raccontato sino ad oggi da VicenzaPiù è di una gravità inaudita perché mette in una pessima luce un soggetto come il sindacato che dovrebbe avere come primo interesse la tutela dei lavoratori. In questo scenario le strade percorribili dal buon senso sono due (nella foto Angeletti, Chisin, Lago)).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

In silenzio

Domenica 22 Luglio 2012 alle 23:56
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Il caso deflagrato in casa Uil continua ad agitare i sonni del sindacato mentre dalle sedi regionali, che non prendono posizione, salgono le voci di una situazione molto compromessa proprio nel settore trasporti dell'area berica

Che cosa sta succedendo alla Uil di Vicenza e in particolare alla Uil Trasporti? Come intendono muoversi i vertici regionali del sindacato dopo la pubblicazione delle carte esplosive da parte di VicenzaPiù (numero 237 del 23 giugno, pagina 12 e 13).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Fiom Vicenza proclama 2 ore di sciopero da lunedì: NO agli accordi separati con Cisl e Uil

Domenica 22 Luglio 2012 alle 11:09
ArticleImage Maurizio Ferron, segretario generale della Fiom Cgil Vicenza  -  2 ore di sciopero da lunedì 23 luglio nelle fabbriche metalmeccaniche contro la trattativa separata - Il Contratto nazionale è dei lavoratori: NO agli accordi separati

La scelta di Federmeccanica di aprire lunedì 23 luglio un tavolo separato solo con FIM e UILM per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro è illegittima e discriminatoria.
Esclude la Fiom, il sindacato di gran lunga più rappresentativo della categoria per numero di iscritti e voti nelle elezioni delle RSU.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network