Archivio per tag: Uil

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La Bts accusa

Sabato 21 Luglio 2012 alle 12:52
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
La ditta finita nel vortice dell'affaire Maule-Barletta, punta l'indice sulla condotta «opaca» dei rappresentanti dei lavoratori e si dice pronta a denunciare tutto alla magistratura
«La nostra ditta non sfrutta i lavoratori, ci hanno messo in mezzo ad una brutta storia, ma abbiamo agito tenendo a mente il bene dei nostri autisti. E possiamo dimostrarlo tanto che passeremo alle vie di fatto».

Continua a leggere

Fusione Aim Ftv, Cgil, Cisl e Uil a Schneck e Variati: il tempo stringe

Giovedi 19 Luglio 2012 alle 19:36
ArticleImage Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin - CGIL, CISL, UIL Vicenza - Il Commissario Schneck e il Sindaco Variati dicano ai cittadini e dicano alle OO.SS. se vogliono fare o no la fusione tra Ftv e Aim

Il 20 luglio le nostra categorie dei trasporti effettueranno l'ennesimo sciopero per il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di lavoro. E' evidente che su questo rinnovo pesano i tagli dei trasferimenti decisi dalla Regione Veneto verso le Aziende di trasporto pubblico locale, tagli così pesanti da portarci a chiedere se davvero, per questa Giunta regionale, un servizio così prezioso per la comunità sia una priorità o un'attività come un'altra da abbandonare progressivamente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La grazia di Grazia

Lunedi 16 Luglio 2012 alle 16:28
ArticleImage

Mentre monta lo scandalo del caso Uil Vicenza, la segretaria Grazia Chisin trova giustamente il tempo di discettare della crisi nel mondo delle griffe e delle boutique che ne smerciano borsette, plateau tacco 13, lingerie e kit glamour. Si sa la disoccupazione è un problema indipendentemente dal settore che entra in sofferenza. Almeno sulle generiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Bellotto, Cisl: razionalizzare servizi pubblici. I politici guadagnino ma facciano bene comune!

Domenica 15 Luglio 2012 alle 17:12
ArticleImage Ruggero Bellotto, segretario provinciale della Fps Cisl, era ieri con gli altri segretari provinciali della Funzione pubblica, Giancarlo Puggioni per la Fp Cgil e Claudio Scambi per Uil Fpl, ad incontrare i cittadini in un gazebo allestito a Contrà Cavour per rendere nota la loro preoccupazione per la situazione del pubblico impiego del Vicentino dopo i tagli previsti dal Governo che a Vicenza significherebbero circa 130 posti di lavoro in meno in tre anni sui 1.300 dipendenti pubblci attuali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Spending review per la Funzione Pubblica: l'allarme di Puggioni, Scambi e Bellotto

Sabato 14 Luglio 2012 alle 15:35
ArticleImage I segretari provinciali della Funzione pubblica, Giancarlo Puggioni per la Fp Cgil, Claudio Scambi per Uil Fpl e Ruggero Bellotto della Fps Cisl, hanno incontrato oggi i cittadini in un gazebo allestito a Contrà Cavour. I tre dirigenti sindacali (quì i punti salienti in video con qui la versione per iPad dell'intervento di gruppo, a seguire le singole interviste, ndr) hanno espresso preoccupazione per la situazione del pubblico impiego del Vicentino dopo i tagli previsti dal Governo che a Vicenza significherebbero circa 130 posti di lavoro in meno in tre anni sui 1.300 dipendenti pubblci attuali.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil, Cisl e Uil: sabato a Vicenza Funzione Pubblica su Spending Review nel Vicentino

Venerdi 13 Luglio 2012 alle 20:16
ArticleImage Le federazioni Cgil-Cisl-Uil dei lavoratori della funzione pubblica di Vicenza e provincia affronteranno unitariamente con i media in contrà Cavour a Vicenza presso il presidio di sabato mattina 14 luglio alle ore 11,30 l'argomento della cosiddetta spending review. Verrà illustrata la situazione del pubblico impiego del Vicentino dopo i tagli previsti dal Governo per espriemre la preoccupazione da parte dei rappresentanti sindacali per quanto riguarda la tenuta dei servizi e la tenuta dei posti di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Dopo Cub anche Cgil, Cisl e Uil pronte allo sciopero per Anagrafe e Funzione pubblica

Giovedi 12 Luglio 2012 alle 18:07
ArticleImage Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  Nell'odierna assemblea tenutasi presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Vicenza, esaminati insieme al personale interessato gli impegni assunti dall'Amministrazione per superare l'attuale "stato di agitazione", Cgil Cisl Uil hanno conclusivamente stabilito di proseguire con l'agitazione sindacale ritenendo indispensabile attendere atti concreti e non più solo promesse, pertanto, sarà a breve individuata la data della proclamazione dello sciopero che presumibilmente si attuerà di giovedì e per l'intera giornata di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Funzione pubblica sotto monitoraggio della "triplice" a Vicenza

Giovedi 12 Luglio 2012 alle 13:00
ArticleImage

Ruggero Bellotto, Cisl Fp Vicenza  -  Ieri pomeriggio, su nostra richiesta unitaria, si è riunito il "Tavolo Permanente" preteso e ottenuto da Cgil Cisl Uil per monitorare la riorganizzazione del Settore Educativo/Scolastico, occasione in cui la Cisl Fp ha esposto alcuni urgenti esigenze informative, tra le quali:

1 la necessità di ottenere l'organigramma del personale effettivo impiegato in ciascuna unità educativa/scolastica e correlate sezioni/utenti;
2 l'improrogabile esigenza di conoscere i destinatari della mobilità e le loro rispettive destinazioni;
3 il piano di assunzioni a tempo determinato;

Continua a leggere

La Camusso e Confindustria nella stessa barca, Usb : noi no!

Domenica 8 Luglio 2012 alle 09:57
ArticleImage Unione Sindacale di Base  -  E' dal 1992 che tra Luglio ed Agosto si assestano le più brutali batoste ai lavoratori, ai pensionati, ai cittadini utenti. Una volta si chiamavano manovre correttive delle finanziarie, oggi l'europeo Monti usa il termine spending review, fa più chic ma la sostanza non cambia, mentre cambiano, eccome, le condizioni di vita e di lavoro di milione di persone causate da questa revisione di spesa.

Continua a leggere

Non vedo, non sento, non parlo

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 10:00
ArticleImage In tutta la giostra del caso Uil c'è una questione di fondo che rimane in sospeso. Quanto raccontato sino ad oggi da VicenzaPiù è di una gravità inaudita perché mette in una pessima luce un soggetto come il sindacato che dovrebbe avere come primo interesse la tutela dei lavoratori. In questo scenario le strade percorribili dal buon senso sono due (nella foto la facciata, silente, della Uil di Vicenza).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network